Recensioni di Chiesa Parrocchiale e Museo di Sant'Andrea apostolo. (Altro) a Bergamo (Bergamo).
Chiesa Parrocchiale e Museo di Sant'Andrea apostolo
Via Porta Dipinta, 39, 24129 Bergamo BG, Italia
Descrizione
Informazioni su Chiesa Parrocchiale e Museo di Sant'Andrea apostolo, Altro a Bergamo (Bergamo)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Chiesa Parrocchiale e Museo di Sant'Andrea apostolo
Lunedì
08–21
Martedì
08–21
Mercoledì
08–21
Giovedì
08–21
Venerdì
08–21
Sabato
08–21
Domenica
08–21
Orari popolari
Lunedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
20 |
Martedì
10 | |
---|---|
11 | |
13 | |
15 | |
16 | |
18 | |
19 | |
20 |
Mercoledì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
14 | |
15 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 |
Giovedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 |
Venerdì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 |
Sabato
11 | |
---|---|
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 |
Domenica
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 |
Recensioni di Chiesa Parrocchiale e Museo di Sant'Andrea apostolo
L'esposizione del trittico restaurato del Padovanino, visibile sino al 18 ottobre 2020, è stata l'occasione per visitare questa chiesa situata in via Porta Dipinta.
La chiesa di S. Andrea è documentata dal 785 d.C. Ad una sola navata , possedeva un soffitto a cassettoni lignei dove erano incastonate le tre tele del trittico.
Nel 1837 la chiesa antica viene demolita per dar spazio all'edificio attuale, luminoso e dalle forme classiche, consacrato nel 1847.
Notevoli i dipinti qui qui custoditi, opera di Palma il Vecchio, Andrea Previtali, Moretto e Cifrondi.
Merita una visita attenta.
E la mia parrocchia da quando sono nata.di tempo ne è passato E,sempre stata il mio punto di riferimento nei momenti belli e no della mia vita. Quanto è preziosa e quanti ricordi. Oltre che chiesa è stata punto di ritrovo .quando ancora ci si accontentava di pocoper la allora povera gente. Una sola grande famiglia
Non lasciatevi ingannare dalla facciata semplice e priva di decorazioni, entrate!!! Scoprirete un interno armonioso con pianta a tre navate, cupola e abside di impronta neoclassica arricchito da innumerevoli opere d’arte, fra le principali «L’ultima cena» e «Cristo e l’adultera» di Antonio Cifrondi (ai lati dell’altare), «Adorazione dei Pastori» di Gian Paolo Cavagna, «Madonna con il Bambino e i Santi Eusebia, Domneone e Domno» di Alessandro Bonvicino detto il Moretto, «Compianto sul Cristo morto, con i Santi Pietro e Andrea» di Andrea Previtali (parete destra), «Adorazione dei pastori» Jacopo Negretti detto Palma il Giovane, «Natività » di Enea Salmeggia, Gian Giacomo Barbelli e de Padovanino (parete sinistra). Non perdetevi poi la sagrestia con i suoi preziosi arredi e la parte sotto la chiesa, dove a breve verrà riportato in funzione il teatro.
La mancanza della facciata non esime da una visita dei pregevoli interni neoclassici, con tante opere degne di note tra cui Palma il Giovane, Francesco Bassano, Previtali e il Moretto. Accanto alla chiesa si può sbirciare oltre le transenne e vedere le rovine di una villa romana.
In una suggestiva cornice, storica della bellissima Bergamo vecchia ,si può trovare la Chiesa San Andrea con i suoi affreschi molto belli ...
Chiesa molto curata, e a renderla calda è Don Giovanni che è un prete molto giovanile e la sua messa mette gioia e voglia di andare x ascoltarlo
Molto bella.
La chiesa di Sant'Andrea é situata in città alta di Bergamo.
La struttura venne riedifica intorno al 1500.
La facciata sembra che non esista, infatti é conosciuta come "chiesa senza facciata".
L'interno é divisa in tre navate, a pianta basilicale in stile rinascimentale.
Le caratteristiche che rendono unica questa chiesa sono:
- la particolare facciata;
- la cupola;
- la piccola sacrestia dove momentaneamente é allestito un piccolo museo, ma che poi andrà in una saletta più giu;
- la cripta adibita a teatro;
- opere di palma il giovane, del cifrondi e Moretto.
Ingresso: libero.
Stupenda. È una chiesa ma è una pinacoteca.
Quando salgo in bicicletta, è un appuntamento immancabile entrare qualche minuto in questa chiesa: completa l’attività sportiva con l’attività dell’anima.
Il parroco è una persona speciale.Organizza eventi molto importanti.
Bellissima e soprattutto intima
Vi invitiamo a visitare questa chiesa, senza lasciarvi scoraggiare dalla scarna facciata incompiuta. Al suo interno vi accoglierà un'architettura neoclassica, ispirata a un analogo edificio di Giacomo Quarenghi in San Pietroburgo, e una singolare quadreria, dove figurano opere di Andrea Previtali (1525), Moretto (1537), Francesco Bassano (1585ca), Salmeggia (1599), Palma il Giovane (1603ca), Cavagna (1605), Barbello (1653), degli Accademici della Carrara (fine del XIX sec.), di Elia Ajolfi (1975). Al di sotto della chiesa di trovano un bellissimo e teatro, riaperto il 4 dicembre 2019 e un museo storico e di arte sacra, aperto nel 2021.
fondata su un cimitero romano, riedificata ad opera del Crivelli, fuori si presenta proprio malino, ma dentro è interessante esempio di neoclassico. Nel cimitero hanno ritrovato tre corpi che han scambiato per santi (san'Eufemia, Domno e Domneone) che in realtà santi non sono, ma (non ostante questo deplorevole errore) il Moretto gli ha dedicato una bellissima pala (custodita all'interno). Dentro ci sono dei dipinti pregevoli, che meritano senza dubbio una visita
Molto intima, il silenzio per chi ama pregare come me è meraviglioso e rispetteto
Purtroppo l'abbiamo visitata che era un'ora tarda. Ambiente poco illuminato
Una piccola chiesa, semplice, discretamente tenuta, con quadri ed arredi storici. Ad unica navata, certo non regge il confronto con altre chiese di Bergamo, ma val bene una visita ed una preghiera.
Chiesa unica e davvero speciale, nel centro della città di Bergamo Alta
Nonostante sia una chiesa di aspetto ottocentesco, custodisce opere molto più antiche di inestimabile valore
Bellissima!!!!
Belle tele all'interno. Celebrazione coinvolgente
Fuori abbastanza anonima a causa della facciata incompiuta ma dentro mostra un impianto architettonico interessante e opere pregevoli tra cui un Palma il giovane, un Previtali,delle tele del Cavagna e l'unica tela presente in città del pittore rinascimentale bresciano MORETTO,eccellenti esempi di pittura lombarda.
una grande ed imponente chiesa (che sembra di quartiere) niente di particolare
Affreschi stupendi
Antica chiesa della città è molto bella all'interno
È una chiesa da vedere
accoglienza super, posto BELLO BELLO
Ricca di storia e arte
Bella bella,,antica merita assolutamente
Chiesa bellissima, luogo magico!
Chiesa molto carina in Porta Dipinta
Ok
Bella!!
(Traduzione) Facciata molto laterale - decisamente scoraggiante. All'interno un interessante pulpito e battistero. L'altare è un'immagine del classicismo. Vale la pena dare un'occhiata - sì, ma lo consiglio prima di visitare la cattedrale (l'ordine inverso potrebbe non essere contento)
(Originale)
Fasada bardzo strona — wręcz zniechęcająca. We wnętrzu ciekawa ambona i baptysterium. Ołtarz to obraz klasycyzmu. Czy warto tam zajrzeć — tak, ale polecam przed wizytą w katedrze (odwrotna kolejność grozi brakiem zachwytu)
(Traduzione) Chiesa molto semplice senza decorazioni esterne. All'interno, le colonne con la capitale corinzia spiccano come elemento decorativo
(Originale)
Iglesia muy sencilla y sin decoración exterior. En su interior destacan las columnas con capitel corintio como elemento decorativo
(Traduzione) Bella chiesa, che merita che ci fermiamo lì non certo la più bella, ma indubbiamente un'oasi di pace ...
(Originale)
Belle église, qui mérite qu'on s'y arrête certainement pas la plus belle, mais sans aucun doute un havre de paix...
(Traduzione) Semplice rispetto agli altri, ma bellissimo
(Originale)
Simples comparada com as demais, mas bonita
(Traduzione) Qui la vera religione è veramente vissuta.
(Originale)
Hier wird wahrhaftig die wahre Religion vorgelebt.
(Traduzione) Silenzio totale dentro anche se a un passo dalla strada.
(Originale)
Total silence inside though just a step out of the street.
🤔😉
(Traduzione) È la chiesa della mia infanzia.
(Originale)
Es la iglesia de mi infancia.😍
(Traduzione) Bellissimo tempio
(Originale)
Красивый храм