Recensioni di Santuario del Beato Giacomo Illirico. (Altro) a Bitetto (Bari).
Santuario del Beato Giacomo Illirico
SP1, 70020 Bitetto BA, Italia
Descrizione
Informazioni su Santuario del Beato Giacomo Illirico, Altro a Bitetto (Bari)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Recensioni di Santuario del Beato Giacomo Illirico
Chiesa che trasuda spiritualità ed affascinante per i giochi di luci ed ombre che vi si creano all’interno... Fortezza dello Spirito ed allo stesso tempo austerità nella sua architettura... Arricchita in tempi maggiormente recenti dalla riqualificazione dello spazio esterno a latere del Santuario, con tanto di opere in pietra, sedute, buon arredamento urbano e faretti per strategici fasci di luce...
Consigliata la visita non solo per l’arte ma anche e soprattutto per un breve momento di ritiro spirituale...e per respirarla la Preghiera chiedendo di sovrapporre la nostra vita quotidiana alla nostra vita spirituale...
....dona nobis Pacem....
Una perla autentica in un bellissimo paese ricco di monasteri e chiese.. davvero non si Immagina di trovarsi di fronte un santuario così bello anche con un giardino con una piccola cascata tanto verde e tanta arte soprattutto con un piccolo museo interessante
Consiglio questo posto magico..( almeno per me) dove ti ritiri spiritualmente concedendoti una pausa!.
Posto unico, dove ritrovare la pace, poi ci sono i frati che ti accolgono a braccia aperte
Da visitare e fare una preghiera per tutti
Luogo tranquillo per preghiera personale
Ciao...,sn stato giovedì 21.1.'021 ore 9-11, x cordialità Reciproca verso i frati minori francescani=f.m.f. & x Dialogare in modo spontaneo...e SOPRATTUTTO Mirato...cn 3 di loro, ciò conferma il valore fruttuoso nn sospeso o vagante o noioso di tali mezzi 2 {e cioè la Spontaneità reciproca e la TIPOLOGIA DUPLICE dl DIALOGO accennato...},a ciò si aggiunge la breve sosta nll KiesaEdificio e nll KiesaSantuario dl beato giacomo, frate laico consacrato, proveniente dll Dalmazia=ex Jugoslavia; nll VARIE articolazioni dll KieseEdificio e ke sn ALMENO 7 cn caratteristike comuni MA anke specifiche..... e da nn appiattire o spegnere piuttosto da AGGIORNARE e coltivare: la KiesaSantuario è OVUNQUE un luogo e Avvenimento dove dioVita&Amore ha parlato e parla in modo speciale e sorprendente...,( favorito meglio SEMPRE dall' entrare e uscire dalla porta centrale...e ANKE usufruire e ringraziare x l'uso degli spazi annessi), il GUARDIANO cioè il RESPONSABILE GIURIDICO [moralmente siamo TUTTI responsabili...,nessuno è assolto o esente] o INCARICATO è tessitore di una sintesi da corpo mistico....RI-LEGGERE MEGLIO e meditare di+: 1.a Corinti 12,...;e ai Romani Cap. 12... e ke evocano le armonie dll connessioni nl corpo biologico cm analogia dimostrativa. dm.sac.. R.S.A... & altre realtà Educative.
Luogo "mistico" direi! Un convento che custodisce la reliquia del Beato: pertanto luogo di pace in cui anche la comune S. Messa, ha un potere profondo. Assistervi poi ogni Lunedi, quando si fa una piccola processione della reliquia del Dito del Beato, è ancora più caratteristico. Grazie ai monaci del Santuario e a tutti coloro che sostengono questo culto con le sue tradizioni e le Sue Memorie! Grazie!
Luogo mistico, di bellezza liturgica.
Santuario ricco di storia,custodisce con sapienza le spoglie del Beato.
Luogo da visitare in preghiera.
È molto bella da vedere
Convento dell'Ordine dei Frati Minori Francescani. Nel 1400 visse il Frate Giacomo da Zara tanto onorato dai Bitettesi, che lo festeggiano ogni anno il 27 aprile. Divenuto Beato Giacomo si attende la canonizzazione.
Luogo Santo e di preghiera. Beato Giacomo
Bellissimo e suggestivo luogo di preghiera!
Posto tranquillo e sereno
Pellegrinaggio obbligatorio
Chiesa molto bella.Per il periodo natalizio era addobbata con tanti fiori rossi.
Luogo di culto e preghiera che, per la sua posizione e architettura, concilia la pace e la fede.
Luogo che ti fa sentire una pace interiora
Bel santuario
Molto suggestivo e religioso
Piccolo e accogliente ,merita molto di più...
Bello
Bellissimo nel suo fascino
Un posto bello con un bel panorama...chiesa bellissima antica.
Vero luogo di spiritualità
Posto incantevole e suggestivo, una volta visitato il santuario a pochi metri vi è una pineta dove poter fare giocare i bambini con un servizio di pizzeria e birra a prezzi contenuti.
È il luogo santo dei bitettesi,guai a parlarne male,è un bellissimo posto dove trovare pace e spiritualità.
ottimo monastero dove si respira un'aria di pace e di tranquillità, ha un bel chiostro, il convento è arricchito da un interessante museo allestito nelle ex celle dei monaci oltretutto si può visitare la mummia del Beato Giacomo, cosa unica nel nostro meridione. Non mancano ottimi manifestazioni come sagre incontri culturali ed esposizioni presepiali di gran pregio. Un luogo che consiglio ai pugliesi e a L'Italia intera, merita di essere visitato.
Luogo bello del Beato Giacomo
Un luogo di culto antico e fantastico.
Luogo di preghiera che consente di potersi ritrovare nel silenzio. I frati sempre disponibili a donare un sorriso e a saper ascoltare
Sono ritornata al Santuario dopo tanti tanti anni dalla prima visita e ho avuto modo di apprezzare la struttura, il giardino della Via Crucis tra gli alberi di arancio, la quiete dei gatti tra le siepi, il chiostro con la loggetta settecentesca fatta costruire attorno al tronco di un arancio ormai seccato caro al Beato Giacomo, il tronco seccato di un ginepro che la devozione personale dice nato miracolosamente dal bastone del Beato, i corridoi del convento con i dipinti della vita del Beato, il museo del lavoro, i frati che augurano pace e bene. La teca con il corpo incorrotto del Beato chiama alla preghiera e alla meditazione silenziosa. L'interno del Santuario è uno splendido esempio di architettura sei/settecentesca. È un luogo ricco di storia e di percorsi da visitare assolutamente.
Stupendo
Santuario del beato Giacomo interessante, accogliente, e pieno di accoglienza dei frati francescani . Bello e suggestivo il presepe vivente invito a visitarlo.
Luogo accogliente e pieno di spiritualità!
Ottimo luogo di preghiera ideale per quanti vogliano stare in tranquillità presso una comunità francescana silenziosa e non invadente.
Bellissimo e suggestivo
Bellissimo
Suggestivo e meta turistica molto acclamata tra i fedeli.
Da visitate almeno 1 volta.
Piccolo santuario che custodisce le reliquie del beato Giacomo illirico. A Natale è possibile visitare il presepe vivente. I frati sono sempre molto gentili e disponibili.
Curato molto nei particolari, antichi mestieri e costumi molto suggestivi. Complimenti all'organizzazione
Un luogo di raccoglimento, ben tenuto con chiostro interno che permette l'accesso al cortile del santuario, attraversato dai pellegrini per la via crucis Pasquale. Ogni anno in questo santuario si svolge il presepe vivente che consiglio vivamente di visitare.
Luogo di meditazione e di preghiera nella semplicità del Santuario, luogo di culto delle Sante spoglie del frate Beato.
Posto accogliente e ben gestito, ha un ampio parcheggio e spazio per il riposo, i frati e tutti i collaboratori sono gentili e disponibili!
Luogo sacro e spirituale. Casa del Beato Giacomo illogico. Tutti dovrebbero visitare questo luogo e soprattutto venerare il corpo incorrotto del Beato Giacomo.
Un luogo davvero bello, entri e respiri l'accoglienza pura ,vera, come se qualcuno ti facesse salire con Lui su una nuvola e ti portasse in giro silenziosamente per un giro di soave benessere psicofisico. Entrateci ed è così che vi sentirete; in una totale beatitudine.
E mi fa stare bene!
Luogo di culto che vale la pena visitare. Convento antico ben tenuto che conserva i resti del beato Giacomo.
Luogo accogliente per la preghiera e per la serenità che trasmette. Una piccola Assisi
Perché sento molta pace dentro di me è la messa è molto sentita i monaci sono molto sociali è ti accolgono bene 💕💕
Ti infonde serenità... È molto bello da visitare
Bellissimo santuario dove si venera il beato Giacomo, interessante museo dei lavori passati, molto bello
E' vicino a casa mia. Lo frequento spesso e vi lascio le mie preghiere.
Posto bellissimo di grande fede. Frati molto accoglienti
Santuario bellissimo, comunità accogliente. In una parola fantastico.
Luogo di culto ben curato in cui ritrova un oasi di pace
È un luogo di preghiera situato nella pianura pugliese ricca di vigneti e uliveti. I frati francescani celebrano le sante messe e si radunano per pregare e lodare il Signore.
Piccoli ma bellissimo luogo di culto dove giace la salma del beato Giacomo, Santo che ha fatto un miracolo al figlio di una mia amica. Ci vado spesso con piacere.
Un posto bellissimo anche padre Paolino una persona squisita.
Un luogo dove ritrovare se stessi nel silenzio e la preghiera 🙏🙏
Luogo sereno pieno di pace ed armonia con un frate che mi ha emozionato a sentirlo suonare l'organo e cantare.
Santuario bellissimo ti avvolge in una sensazione di benessere assoluta
Santuario suggestivo
Un luogo che da pace e festeggia la memoria
Molto caloroso con la presenza dei frati che sono fantastici e accoglienti.
OASI DI PACE DI ACCOGLIENZA CALORE AMORE, SI RESPIRA E SI SENTE IL DIVINO, FRATI che ti fanno sperimentare la misericordia di Dio, si sente fortemente la presenza materna della nostra mamma celeste
Bellissima chiesa dove regna pace e spiritualità
Unico al mondo
Splendido Santuario ricco ed articolato con attiguo un museo delle arti e dei lavori interessantissimo
Luogo sacro dove il beato Giacomo riposa da oltre 500 anni si può vedere e pregare
Si resta senza parole ad ammirare la bellezza di questo santuario... All'interno vi è anche la reliquia del Santo....
Si respira un'aria pura e di santità. I frati sono molto accoglienti e cordiali.
Da visitare almeno una volta nella vita
Cattedrale ben tenuta da frati qui si possono osservare i resti del beato Giocomo.
Oasi per la preghiera, la riflessione...i frati minori francescani custodiscono questo santuario gelosamente e con riverenza verso lo stesso Beato Giacomo!!!!
E' un oasi di pace è spiritualità
Luogo che consolida il tuo essere Cristiano.
Molto bello....mi ha stupito soprattutto i due bastoni
Monastero come Dio comanda
Luogo di grande spiritualità e i frati molto accoglienti
Il silenzio in ambiente sobrio
Un santuario del beato Giacomo dove andiamo a messa volentieri .Ritorniamo a casa pieni di gioia perché i frati sono persone che ti fanno sentire bene .
Piccola chiesetta , gioiello di fede e di bellezza.
Luogo da visitare per chi passa da Bitetto
Molto bello da visitare,
Mi trasmette qualcosa che non posso spiegare-pace, serenità...
Molto spirituale..i frati sanno parlare a molti
Luogo di culto un oasi di pace per il beato
La pace te la dona il Beato Giacomo
Troppo bello
Un'oasi di pace e serenità.
Luogo di preghiera... All'interno la salma di Beato Giacomo... Itinerario scomodo per raggiungere il santuario
Regna una pace incredibile
Bellissimo posto accogliente. Bella la località, bella chiesa accogliente.
È un posto che visito sempre volentieri
Un atmosfera mistica
Uno dei punti più vivi di Bitetto
Bello, piccolo e intimo.
Sono grandi