Recensioni di Chiesa di S. Francesco d’Assisi. (Altro) a Gaeta (Latina).
Chiesa di S. Francesco d’Assisi
Via S. Giovanni Bosco, 1, 04024 Gaeta LT, Italia
Descrizione
Informazioni su Chiesa di S. Francesco d’Assisi, Altro a Gaeta (Latina)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Recensioni di Chiesa di S. Francesco d’Assisi
Splendido esempio di chiesa gotica, posta nella parte superiore della città di Gaeta, la chiesa di San Francesco è un'opera medievale, che nel tempo ha subìto più di una modifica o rimaneggiamento.
Senza però perdere mai il suo splendore, anzi, arricchendo se stessa di volta in volta, con aggiunte delle varie epoche storiche che ha attraversato.
Internamente, come esternamente, la costruzione religiosa presenta le caratteristiche tipiche dell'arte e dell'architettura gotica, senza però perdere il valore di una miscellanea di stili, che hanno preteso con forza, di divenire un unicum più unico che raro.
A tutto ciò deve essere aggiunto, giustamente, il luogo che accoglie questa splendida costruzione: posta su un'altura della città, è possibile godere di una vista sul golfo di Gaeta (e non solo) e perdersi nella vastità dell'azzurro incontro tra cielo e mare.
Splendida chiesa in una splendida città dina che negli ultimi anni sta vivendo una vera e propria rinascita, presuppongono grazie alla. Inistraziine locale.
Maestosa chiesa sul colle, bellissimo colpo di occhio
Bellissima Chiesa in stile neogotico che domina sul centro storico della città.
Da visitare....
Siamo stati un martedì mattina e la chiesa era chiusa quindi l'abbiamo vista solo dall'esterno. Molto bella ma anche tanto trascurata. Per visitarla consiglierei di andare la mattina tra le 9 e le 12.. In generale a Gaeta conviene andare il fine settimana e girare i vari luoghi d'intetesse negli orari indicati per non restarci male.
Gaeta gioiello da visitare con calma, per assoporare le passeggiate, i panorami, il cibo. Gioiello che deve essere curato: le chiese sono quasi sempre chiuse e molte in abbandono. Gaeta può essere un gioiello splendente oppure diventare un triste luogo del passato.
Era chiusa anche se gli orari dicevano il contrario. Abbiamo salito le scale (molte) non sapendo fosse chiusa ma comunque abbiamo goduto della splendida vista su Gaeta e il mare.
Molto bella. L'interno è molto essenziale. La terrazza antistante è bellissima ha uno spettacolo mozzafiato su Gaeta vecchia e sul golfo. Molto bella visitarla al tramonto.
La chiesa dedicata a San Francesco di Assisi, fu costruita nel XIV secolo, e nel tempo ha avuto diverse ristrutturazioni.
Come molte chiese con l’occupazione Napoleonica fu chiusa ed ebbe un periodo di decadenza, agli inizi della seconda metà del XIX secolo fu restaurata come la possiamo ammirare oggi.
Anche se continuò poi ad avere problemi fu poi affidata ai Salesiani dal 1927 fino al 1998.
La chiesa essendo di notevoli dimensioni e in posizione elevata è visibile con un grande effetto scenico da lontano e in molti luoghi di Gaeta.
Per accedervi si deve percorrere una monumentale scalinata, dove si ha il tempo di ammirare la facciata impreziosita da cinque grandi statue e da un grande rosone sul secondo ordine.
Le statue rappresentano:
• San Bernardo
• Sant’Ambrogio
• San Francesco
• Sant’Agostino
• San Tommaso D’Aquino.
Particolare anche che ad un certo punto la scala si divide in due rampe che delimitano uno spazio dove è posta una imponente statua che rappresenta la “Religione” (XIX secolo) una donna in piedi che sorregge una grande croce.
Arrivati al sagrato si può ammirare il bellissimo portale finemente lavorato con ricchi motivi floreali, ai lati sono poste le statue di
• Carlo II d'Angiò
• Ferdinando II delle Due Sicilie
Sulle basi marmoree dove poggiano, vi sono gli stemmi reali e delle iscrizioni che indicano l’impegno dei sovrani per la ricostruzione della chiesa.
L’interno molto alto e in stile neogotico si presenta con tre navate, divise da colonne con archi a sesto acuto, in quella centrale, sono poste le statue dei dodici apostoli (sei per lato).
L'altare maggiore è in stucco decorato, nell’abside si trova la statua in marmo del Redentore e in alto un rosone in vetro policromo.
Sotto il rosone della controfacciata si trova un dipinto del XIX che raffigura San Francesco che mostra le stimmate ai confratelli.
Ancora chiusa per covid
Situato nel centro storico fu costruito nel XV secolo ed ha subito ovviamente nel tempo diverse ristrutturazioni.
Visibile da lontano essendo di notevoli dimensioni con grandi effetti scenici.
Si accede attraverso una scalinata dove poter ammirare uno splendido panorama.
Sulla facciata impreziosita da 5 grandi statue rappresentanti:
san Bernardo, sant' Ambrogio, san Francesco, sant' Agostino e san Tommaso d'Aquino.
Il tempio di San Francesco è un luogo di culto cattolico di Gaeta, situato nel centro storico della città, all'interno del territorio della parrocchia che insiste sulla cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta.
La chiesa venne costruita a partire dal 1283, grazie alle donazioni di Carlo II d'Angiò, come luogo di culto annesso ad un convento fondato dallo stesso Francesco di Assisi nel 1222; nella seconda metà degli anni 1850 venne radicalmente restaurata in stile neogotico su progetto di Giacomo Guarinelli, grazie all'interessamento di papa Pio IX e i finanziamenti di Ferdinando II delle Due Sicilie.
Davvero meravigliosa. La struttuta esterna sembra quasi uscita da una fiaba. L'affaccio panoramico del mare che gli fa da cornice è sensazionale. Si raggiunge facilmente; L'interno lascia senza fiato. Siamo stati accolti anche da una guida gentilissima che ci ha raccontato la storia del tempio.
Una meraviglia in stile gotico che spero il comune non voglia perdere . Dall'alto si vede tutta la parte della Gaeta medievale. Un spettacolo da godere
Chiesa bellissima... Peccato che non si possa visitare se non in pochi orari e questo è sinceramente inaccettabile... Un vero peccato....
Unica nel suo genere e vista mozzafiato
Una chiesa splendida incastonata in uno scenario mozzafiato
All'interno peccato spoglio per via di ristrutturazione, però è molto maestoso. Dall'esterno c'è una vista spettacolare incredibile. Se avete bambini piccoli evitate passeggino. Bisogna salire dei scalini molto ripido, ma son pochi. La vista ne vale il piccolo sacrificio.
Bellissimo tempio sacro
Bellissima chiesa. Preferita dalle coppie prossime al matrimonio per il panorama e l'architettura. Poco pratica per un matrimonio per il parcheggio a pagamento è su strada.
Chiesa chiusa di domenica....senza motivo...segnalata come una delle più importanti del centro di Gaeta...dalla sua locazione è possibile godere di un bel paesaggio.rappresenta un po' la sintesi di Gaeta...bella ma maltenuta e poco valorizzata...almeno per quanto concerne il suo centro storico...
Tutto questo è un peccato!
La chiesa è maestosa! Purtroppo non è stato possibile visitarla all'interno, perché gli orari prevedevano un'apertura per il Santo Rosario dalle 17:30 in poi, a seguire la s. Messa.
Penso che sia tra le più belle al mondo.. peccato che fuori sia così poco curata.. la scalinata era pieno di erbacce..
Chiesa in stile neogotico che regala un panorama mozzafiato sul golfo di Gaeta, impossibile non rimanerne stregati!
Tempio molto bello e ben tenuto. La gradinata dovrebbe essere più curata.
Tempio in stile gotico situato nella parte alta della città. Si può ammirare un bellissimo panorama.
Splendida chiesa nella città vecchia di Gaeta, sulla via Angioina di passaggio per chi vuole visitare il castello ed ex carcere militare
Incantevole, non servono parole per descrivere una delle Chiese gotiche più belle d'Italia (e del mondo). Assolutamente da visitare, speriamo in opere di restauro più assidue.
Il tempio di San Francesco è un luogo di cultocattolico di Gaeta, situato nel centro storico della città, all'interno del territorio della parrocchia che insiste sulla cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta.[1]
La chiesa venne costruita a partire dal 1283, grazie alle donazioni di Carlo II d'Angiò, come luogo di culto annesso ad un convento fondato dallo stesso Francesco di Assisi nel 1222;[2] nella seconda metà degli anni 1850venne radicalmente restaurata in stile neogotico su progetto di Giacomo Guarinelli, grazie all'interessamento di papa Pio IX e i finanziamenti di Ferdinando II delle Due Sicilie.[3]
Splendida la facciata della chiesa, peccato sia chiusa.
Dal piazzale si gode una vista magnifica!
Panorama bellissimo...chiesa da vedere!!
È triste vedere un tempio così bello quasi in rovina. Ci sono lavori urgenti da fare all interno prima che sia troppo tardi !!!
Bellissima cattedrale in stile neogotico che si erge sopra Gaeta Medievale. Un vero e proprio patrimonio religioso, artistico, culturale. Bellissimo il panorama che si può ammirare dal sagrato. La facciata è stata completamente restaurata. Le parti laterali invece sono ancora da sistemare, per poter ridonare in ogni lato esteriore un aspetto più bello a questa opera importantissima.
La maestosità del tempio ha il richiamo della spiritualità.
Veduta fantastica . Recupero del tempio in via di restauro. Lontano dal centro ma se si ha voglia di camminare è da vedere.
Suggestivo.
SI affaccia sul meraviglioso golfo di Gaeta.
Purtroppo devo dare solo 4 stelle perché anche se sono stato molte volte a gaeta non l'ho trovata mai aperta. La facciata è molto bella e il panorama che gode é spettacolare
Chiuso ...apre solo ven sab dom pomeriggio
Non è ancora completa la ristrutturazione ma sicuramente rimane uno dei posti simbolo di Gaeta, da visitare (attenzione agli orari e alla strada per arrivarci). Punto panoramico tra i migliori.
Uno dei gioielli di Gaeta e del patrimonio dell' Unesco
Bellissima cattedrale si vede benissimo dal porto ....
Immensa nella sua semplicità
Splendido tempio Neogotico, restaurato di recente. Notevoli linee pulite. Panorama dal sagrato davvero notevole.
Molto bella ed imponente. Il lavoro di restauro sulla facciata frontale non è male, ma le fiancate laterali sono totalmente abbandonate.
Molto bello di stile rinascimentale.
Spettacolare
Purtroppo un po' trascurata e con orari e giorni di visita improponibili (un'ora e mezzo al giorno solo venerdì, sabato e domenica)
Bellissima chiesa con un panorama mozzafiato sul golfo di Gaeta. La chiesa all'interno è molto grande, capace di accogliere davvero tanti fedeli. Io ci sono stato per partecipare ad un matrimonio e devo dire che è davvero un luogo suggestivo, che si presta bene ad eventi del genere. Infatti, dopo la funzione in chiesa, abbiamo salutato i neo-sposi fuori al sagrato che, come dicevo, affaccia su una vista mozzafiato. Davvero bello. L'unica pecca (è non è certo dovuta al luogo) è la difficoltà per arrivarci: il navigatore segnala una strada che ad un certo punto risulta chiusa e dalla quale è difficile ritornare indietro. Alla fine abbiamo trovato una strada alternativa (non segnalata dal navigatore) che parte dal parcheggio in piazza Caboto. Tuttavia risulta un bellissimo luogo incorniciato dagli scorci di Gaeta vecchia.
La cattedrale più bella del golfo di Gaeta....mozzafiato....
superbo...
Un luogo davvero affascinante, silenzioso con affreschi davvero belli. Nell immensità e maestosità della chiesa ho notato l umiltà e la semplicità Dell altare. All ingresso c è un libro delle visite l ho trovato davvero bello scrivere un pensiero. E poi l esterno meraviglioso con una vista davvero affascinante
Da visitare!
Uno spettacolo di architettura....un merletto visto dall'alto....molti scalini per raggiungere una delle piu belle chiese di Gaeta....merita la visita...
Semplice nella sua maestosità.
E' questo che ho pensato visitando questa chiesa, che molti (io compresa) scambiano erroneamente per il duomo della città di Gaeta.
L'interno dà l'idea di essere "spoglio", ma non saprei dire perché, in fondo ci sono molte decorazioni architettoniche, anche di pregio, le panche, l'altare e la madonna, eppure mi sembrava vuota...
Per raggiungerla c'è da fare una passeggiata in salita, ma in breve si arriva e la vista sul golfo è davvero incantevole.
Suggestivo e meraviglioso
Tempio in posizione panoramica, Chiesa nel suo complesso semplice e maestosa. Con l'auto potrebbe essere difficile trovare parcheggio. Luogo da visitare a Gaeta unitamente alla montagna spaccata.
Bellissima Chiesa che si trova sulla parte alta di Gaeta Vecchia impossibile non vederla perché si nota già dalla strada che fiancheggia il porto......
Grande chiesa rimaneggiata Mell ottocento. Bella la vista. Gentilissima la signora che ci ha aperto la chiesa
Ottimo ed unico esempio di tardo gotico francese al sud Italia, è in atto il restauro della navata centrale, quelle laterali attendono i fondi per i lavori. Si accede da una stradina laterale venendo dalla fortezza o da una ripida scalinata a destra di via annunziata dopo il civico 50
Bellissimo cattedrale, non ero mai entrato perciò quando ho visto dentro ho pensato subito che era favolosa... Con la statua di San Francesco da vedere assolutamente
Il Tempio di S. Francesco è situato in posizione scenografica, che unita alla sua straordinaria architettura e alle sue dimensioni imponenti (oltre 70 metri di lunghezza e quasi 35 di altezza, che la rendono la chiesa più grande della Diocesi) fanno spesso credere ai visitatori che esso sia la Cattedrale di Gaeta.
Il convento con la cappella annessa fu fondato da San Francesco in persona nel 1222.
Nel 1285 il re Carlo II d'Angiò iniziò la costruzione di una nuova e più grande chiesa in stile gotico.
Nel 1848 su sollecitazione di papa Pio IX, Ferdinando II di Borbone finanziò il restauro dell'antica chiesa, che prevedeva il rivestimento sia internamente che esternamente di un ricco apparato decorativo neogotico, la chiusura del deambulatorio e la costruzione di un altissimo campanile (quest'ultimo mai completato).
La facciata e la navata centrale sono state recentemente restaurate, mentre le navate laterali versano purtroppo in cattive condizioni.
Gli orari di apertura sono:
Dal venerdì alla domenica ore 10:00 - 12:00 e 17:00 - 19:00.
La Santa Messa viene celebrata ogni domenica alle 10:00 in estate e alle 10:30 in inverno.
Semplicemente stupendo e maestoso. Da vedere assolutamente quando si visita la zona medievale di Gaeta. Per tutti
Posso valutate la scalinata e la facciata: eccezionali. Purtroppo la Chiesa era chiusa
Meno male che negli anni i panorami non cambiano...e da qui, è davvero favoloso il golfo e Gaeta antica. Peccato non aver potuto visitare di nuovo l' interno . E' chiuso dalle 12.30 alle 17.00 .
Non credo sia possibile dare 5 stelle a questo luogo a causa dell'incuria della chiesa. Il panorama è tuttavia bellissimo.
Capolavoro
Chi passa per Gaeta non può fare a meno di visitare questa magnifica chiesa.Situata in collina sul porto ..ha un Belvedere straordinario.Stile gotico...entrando non si può che rimanere stupefatti da tanta bellezza.
Magnifica e imponente Chiesa di San Francesco d'Assisi,e il convento che é stato fondato proprio del Santo S.Francesco nel 1222. Bellissima... Consiglio la visita 🛐⛪🔝
Questa chiesa domina Gaeta, è bellissima e regala una vista mozzafiato 📸
Esternamente bella chiesa ma chiusa.
Chiesa bellissima molto spirituale , peccato Non sia manutenzionata a dovere
Visitata la cattedrale domenica 11/8 e visto la processione sul mare
Un esperienza da urlo questa chiesa imponente in stile gotico con questa visuale di tutta Gaeta e da fare salite per ammirare il panorama mozzafiato e non ve ne pentirete io ci sono andata la sera durante le feste di natale e me ne sono innamorata 🤗
Maestosa e bellissima, peccato per i lavori di restauro che rendono impraticabile una navata.
Imponente ,di stile gotico ,data la sua posizione si può ammirare un panorama stupendo, consiglio vivamente di visitare questo Tempio nella bellissima Gaeta
Bellissima chiesa in posizione panoramica eccezionale... deludente la manutenzione dei dintorni
Una vista mozzafiato, una struttura molto bella ed imponente per Gaeta
Bello e restaurato in parte. Peccato per le infiltrazioni di acqua e dell'umidità ancora presente sulla destra entrando.
Bellissima chiesa. Essenziale francescana. Da visitare come tutto il centro storico di Gaeta. Bellissima giornata.
È di grande impatto maestosa e raffinata, bello anche l'interno...
La posizione migliore con una vista mozzafiato ce l'ha questa struttura. Da visitare anche per prendersi un momento di riflessione e ammirare il paesaggio spettacolare
Nel centro storico di Gaeta bellissima chiesa situata in uno dei punti più alti della città da cui poter ammirare il bellissimo golfo!!!
È una chiesa molto antica e bella vale la pena visitare, situata nel centro storico del golfo di Gaeta......
Bellissima e scenografica
Meraviglioso Santuario. Ci ho lasciato l'anima mia in questo posto. Da vedere assolutamente!
La chiesa é stupenda e dal suo esterno si può godere della migliore vista di Gaeta medievale
Esternamente molto bella in bella posizione, ma aperta solo venerdì sabato e domenica
Che dire vista incantevole peccato che la chiesa era chiusa no comment
La cosa più commovente: le rondini, che volano liberamente all'interno di questo tempio, dedicato a San francescano!!
Molto suggestivo. Panorama incantevole
Chiesa bellissima. Panorama stupendo.
Un luogo di raccoglimento molto bello e tenuto bene
È una costruzione immensa che domina sopra la collina a picco sul mare
Bello da visitare per chi ama l'arte