Recensioni di Gruppo Volontari Mura. (Altro) a Pizzighettone (Cremona).
Gruppo Volontari Mura
Piazza d'Armi, 1, 26026 Pizzighettone CR, Italia
Descrizione
Informazioni su Gruppo Volontari Mura, Altro a Pizzighettone (Cremona)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Gruppo Volontari Mura
Lunedì
Chiuso
Martedì
10–18
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
10–18
Venerdì
Chiuso
Sabato
10–18
Domenica
10–18
Recensioni di Gruppo Volontari Mura
Sempre bei momenti...aspettando la festa de le cudeghe coi fasoi col l'oc
Massima disponibilità e competenza. È evidente che le guide sono mosse da una grande passione per la storia e per la città.
Consiglio l'itinerario ricco di scorci e di storia.
Bella la città cresciuta all'interno delle mura storiche.
Gentilissimi, ci hanno raccontato i posti da visitare, i locali per pranzare. Ottimo il servizio di noleggio biciclette.
Bellissimo museo ricco di oggetti, tenuto molto bene, merita la visita.
Bella struttura dove c erano le prigioni. Ristrutturata. Torre dove è stato imprigionato Francesco primo di Francia dopo la battaglia di pavia
Bellissima esperienza assieme al sig. Mario che, con la sua grande passione, ci ha guidati nella visita delle mura di Pizzighettone e tutta la parte storica.
Bravi...mantenete viva la tradizione e fate conoscere i prodotti tipici della zona...per me i "fasulin" sono un vero e proprio appuntamento fisso e immancabile 👍
Ottima esperienza Fai con i bimbi scuola elementare
Bellissimo luogo da visitare,Storia è cose da conoscere che sicuramente sono molto interessanti,posto magico è ricco di storia,mura vissute.....
Pizzighettone merita certamente una visita, perché le fortificazioni militari di questo paese sono molto particolari ed oltre a feste e sagre c'è un interessante museo di oggetti della tradizione artigiana e contadina, molto ben curato
Molto bello e caratteristico anche per il ponte sull adda
Gran sforzo per presentare la bella cittadina. Molto interessante per una visita veloce.
Entrati per chiedere informazioni e siamo usciti più ricchi culturalmente. Volontari disponibilissimi ed entusiasti. Da visitare assolutamente le mura. E la città di Pizzighettone
Bellissima la visita guidata, vale davvero la pena
gentilissimi e molto preparati
Perché sò quello che hanno fatto x il mio paese, ne faccio parte
Una visita stupenda con risvolti inaspettati
Bellissima esperienza, luogo ricco di storia raccontata da volontari
Durante questa piovosa domenica di novembre ho visitato, insieme ad amici, la sagra del "fasulin con le cudeghe" di Pizzighettone (Cremona).
L'evento si svolge all'interno dell'antica struttura militare di costruzione austriaca. Per l'occasione, dopo il pranzo, a base di zuppa di fagiolini con le cotiche, salumi e formaggi, abbiamo visitato con la guida la struttura in ogni sua parte, comprese le vecchie prigioni in funzione sino agli anni 70. Complimenti all'organizzazione. Sagra sicuramente da consigliare.
1 Novembre,..... a Pizzighettone la sagra dei "fasulin de l'oec cun le cudegh",... piatto della cucina tradizionale contadina che è difficile ormai trovare in altri luoghi,.. molto ben cucinati e servito nel bel contesto delle mura. Malgrado l'enorme affluenza, tutto molto bene organizzato.
Storia, memorie che si risvegliano durante il tragitto in questo museo
Siamo stati per il "Pizzighettone Fantasy" ed è stato molto divertente, la location è davvero suggestiva ed azzeccata per questo evento, a disposizione dei partecipanti si trova davvero di tutto: dalle bancarelle che vendono gadget a tema, anche di ottima fattura, alle zone ristoro ben organizzate anche per gestire i tanti visitatori e poi gli eventi, organizzati per i grandi ed i piccini, davvero divertenti fanno rivivere scorci dei film più amati a discapito di qualche botta sulle gambe data dai piccoli guerrieri che ovviamente non si tirano indietro nella guerra!
Una bellissima esperienza soprattutto per i bimbi che hanno ancora un po' di fantasia!
Accoglienza calda e gentile
Paese con una storia importante ben evidenziata nelle pubblicazioni del grande Gianfranco Gambarelli. Il gruppo volontari mura sempre attivo e propositivo.
Cittadina con mura di cinta del 400-600 e il torrione dove fu prigioniero Francesco 1° dopo la sconfitta di Pavia
Importante e gustosa kermesse gastronomica.
Ottima organizzazione e piatti buoni, prezzi un po' alti .
Consigliato
Ottimo recupero di un luogo storico. Cornice ideale per manifestazioni locali come la sagra del fagiolino con l'occhio
Ottimo posto da visitare (non sempre aperto). Mura che affacciano su un parco tenuto discretamente. Valido luogo per vivere la Crema di un tempo
Organizzazione di ottimi eventi di vario tipo, sia classici e tradizionali che più pop e moderni.
Restano comunque ampie possibilità di crescita.
Ottima esperienza. Visita guidata davvero interessante. Complimenti al gruppo dei volontari il loro lavoro è importante. Visita piaciuta molto anche al bambino di 7 anni. Da tornare per fare tour estivo serale alle luci Delle torce
Personale gentile e preparato. Interessantissima la visita. Materiale divulgativo ben curato ed esauriente.
Luogo dei ricordi e della conservazione degli oggetti appartenuti alla società.
Sicuramente una meta scolastica.
Meriterebbe più visibilità anche se il personale volontario ci dedica veramente l'anima.complimenti!
Bellissima esperienza gastronomica !
Da rifare
Siamo anche stati fortunati! il 24 maggio c'era una rievocazione storica e nelle case matte veniva illustrata la vita dell'epoca con tanto di spiegazione sui vari grani e cereali utilizzati per cibarsi in tempi storici. Bellissimo per i bambini ma anche noi adulti ne abbiamo potuto godere amabilmente. Bravi!
Pizzighettone è un luogo accogliente e incantevole, il gruppo volontari mura organizza diverse manifestazioni, non basta visitarlo una volta, si deve tornare
Volontari abbastanza preparati ed entusiasti, ma un po' presuntuosi. Hanno poco spirito collaborativo con guide turistiche professioniste. Location molto ricca di fascino e storia. Visita a Pizzighettone da non perdere!
Cittadina molto particolare dove si associano storia cultura tradizione in un mix veramente azzeccato; macchina del volontariate finalmente attiva e funzionante alla perfezione; da visitare!
Guida molto preparata, posto decisamente interessante dal punto di vista storico ma anche architettonico e, fuori, naturale
Meraviglia storica
Anche se a tratti pioveva abbiamo passato una piacevole giornata. Evento ben gestito, abbiamo mangiato e bevuto bene. Ho scoperto un bel posto grazie all'impegno dei volontari
Sempre una piacevole esperienza. Cibo buono e organizzazione ottima
Una bella festa e grazieai voontari che portano avanti questa manifestazione peccato poche bancarelle
visitate le mura per la festa del Fasolin. Piatto straordinario della tradizione. Complimenti al Comuni di Pizzighettone per riuscire a portare avanti un evento del genere.
Bellissime le iniziative proposte all'interno del è mire molto ben tenute
Si è saputo valorizzare, con manifestazioni e visite guidate, tutto ciò che riguarda le Mura e il Carcere
Perché unico e ineguagliabile!
La città di Pizzighettone ha una splendida particolarità come le mura che quasi la cingono,ma che sono state adibite al loro interno va vari usi nel corso dei decenni;ora accolgono manifestazioni di vario genere che aiutano a fare conoscere questa meraviglia;ora c'è anche la mostra dei presepi;si possono anche visitare con le guide;che dire di un associazione che si occupa di tutto ciò,solo fare dei complimenti e sperare che abbiano la forza e la voglia di andare avanti.
La piazza e il paese sono davvero speciali. Una gita fuori porta di Milano semplice e bella
Servizio ottimo..fasulin ottimi..si vede che lavorano molto bene!!!
eccellente visita guidata della durata di circa un'ora e mezza. Grazie ai Volontari !
Gruppo di volontari che organizza la sagra del Casilina de l'oc. Di ogni età, sono tutti molto cordiali e gentili nell'accogliere le persone durante la sagra. Ottima anche la cucina curata da loro
Abbiamo fatto una visita al Presepio di Pizzighettone, allestito dal gruppo dei volontari delle Mura. Purtroppo nonostante l'impegno, il risultato è appena sufficiente.Anni prima il Presepe veniva fatto dentro le mura, ed era un vero spettacolo......
bel posto e soprattutto grazie a questi volontari che con il loro impegno mantengono questo paese vivo e bellissimo
Ogni anno più bravi! La festa dei FASULI'CO L'OCC E I CUDEGHE resta x noi un appuntamento a cui non mancare! Imperdibile!
Organizzazione perfetta, visto quanto da anni fanno.
Il cibo era buono ed ottima e caratteristica la location
Bellissima cittadina di visitare.. Casematte, Prigioni, Mura, il lungo fiume e il porto turistico.. Gita molto piacevole
Festa ben riuscita anche grazie ad una buona organizzazione. Bella e originale la location.
Notevole, spettacolate, dall'interno come dall'alto attraverso le foto aeree.
La mostra delle arti e dei mestieri è davvero da non perdere. Gestito da bravi volontari. Entrata gratuita
Sagra molto ben organizzata cibo delizioso complimenti
Persone veramente appassionati di ciò che fanno, e non è poco🤗
Brava!!! 👏👏👏👏 alla guida che ci ha accompagnato in visita il 28 gennaio. Bravi ai volontari che, con la loro disponibilità, hanno reso possibile la visita.
Pizza buonissima e pesce fresco e cucinato bene servizio discreto
I volontari sono da ammirare ovunque . Che volete sapere? Impegno e costanza sono l'essenza.
Bello tutto bravi
Molto accogliente e senso appartenenza...
I Signori delle Mura. La visita guidata è molto interessante ed approfondita
Il posto è storico... possibilità di visita guidata....ottimo per passare un pomeriggio..
.
Una delle tante perle nascoste o misconosciute del Nostro straordinario Paese.
Gentili e preparati. La visita guidata delle mura è stata molto interessante
Pizzighettone bellissimo paese limitrofo al fiume Adda mura medievali magnifiche
Bellissimo fantastico quando ci sono le feste del paese lo aprono tre giorni e c'è cibo shopping e attrazioni
La sagra dei Fasoulin...non mancate!!!
Splendida visita guidata, approfondita, interessante, organizzata molto bene.
Un gruppo di persone attive e motivate che custodiscono un importante patrimonio storico e architettonico. Chapeau!
bravissimi una gita da rifare
Molto bravi. Ci ritorneremo.
Ottima esperienza,molto gentili e disponibili.
Gruppo di volontari davvero volenterosi e ben organizzati.
Paesino carino ma il meglio lo da sicuramente per la festa del fagiolo il 1 novembre
La fiera della pastorizia mi è piaciuta molto. Complimenti all'organizzazione!
Molto interessante
Per la prossima volta si devono organizzarsi meglio,per il cibo invece buono, si puo sempre migliorare
carino il museo, gentile il volontario che ci ha accompagnati
Da visitare.
Bellissima sagra.cibo ottimo in un bellissimo contesto che ogni anno da qualcosa di più
Bellissima citta murata e ben tenuta
Bella iniziativa
Buoni i prodotti anche se cari
Ps la qualità si paga...... Se c'è
Organizzano eventi e sagre nel contesto storico del paese molto interessanti...
Personale gentile, posto stupendo, da visitare
Grandissimo gruppo grande organizzatore di feste locali.....ricordatevi il 1 Novembre....cercate su internet....eventi a Pizzighettone!!!!
È stata una gita stupenda
Organizzano la festa del fasulin da l'oc con i cudig (la adoro) e le visite alle mura di Pizzighettone
Volontari meravigliosi, competenti, gentili e simpatici.
Complimenti!!!!
Un museo del passato contadino assolutamente da visitsre.
Molto ben curato il parco e le Casematte, molto interessante il Museo, che recupera pagine importanti della nostra storia
Sempre attivi per valorizzare il proprio contesto. Continuate cosi !
Molto bello e persone molto cordiali