Recensioni di Palazzo Jatta. (Altro) a Ruvo di Puglia (Bari).
Palazzo Jatta
Piazza Bovio Giovanni, 35, 70037 Ruvo di Puglia BA, Italia
Descrizione
Informazioni su Palazzo Jatta, Altro a Ruvo di Puglia (Bari)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Recensioni di Palazzo Jatta
Una delle dimore storiche con tanto anzi tantissimo da raccontarci. Architettonicamente è davvero imponente e alle spalle ha dei giardini davvero grandi ricordando un po’ i giardinetti vittoriani .
Poi il museo con le loro 4 camere stracolme di oggettini dai più piccoli ai più importanti come il famosissimo vado di talos. Se passate da ruvo di Puglia non potete perdervi questo museo . Racconta la storia della nostra terra e dei nostri antenati . Potreste scoprire davvero tante cose . Io ci solo venuto più di una volta ed ogni volta scopro sempre cose nuove e noto nuovi dettagli.
Uno dei miei luoghi del cuore e della mia infanzia e non solo
Museo con pezzi unici che potrebbero invidiarci in tutto il mondo . Poco conosciuto è ospitato in un palazzo 800sco con giardino interno. Poco valorizzato e pubblicizzato
Collezione ottocentesca unica di vasellame e alcuni bronzi provenienti dall'antica Grecia e dalle colonie tarantine, ritrovate negli scavi delle tombe antiche nei dintorni di Ruvo. Esposta nella casa museo dei due fratelli che l'hanno creata nell'800, ancora negli ambienti originari. Purtroppo il resto della casa è chiuso al pubblico al momento.
Un gioiellino di museo dove il tempo sembra essersi fermato alle prime collezioni ottocentesche. Vale la pena visitarlo. Il personale è molto gentile e disponibile. Durante la visita abbiamo incontrato anche il discendente della famiglia Jatta con il suo simpatico cane.
Un salto nella storia da visitare, molto altro ancora
la storia di Ruvo e della dinastia degli Jatta, il famoso,per le sue vicissitudini, vaso di Talos è qui
Una casa museo ottocentesca intatta e fantastica. Tanti reperti meravigliosi. Su tutti il mitico Talos che vi emozionerà.
Bellissima collezione! Da visitare
Se passate da Ruvo , necessariamente non potete non affacciarvi al Palazzo Marta x visionare il fantastico vaso di Thalos
Il museo Jatta contiene una collezione di reperti di grande bellezza
Oggetti di 2600-3000 anni fa conservati perfettamente.
Ottimo museo e una fantastica città da visitare
Museo da visitare assolutamente, contiene vasi dal valore elevatissimo
Incredibile ricchezza di reperti di gran pregio in qs raccolta. La collocazione è purtroppo un po confusa tanto che il visitatore non riesce ad apprezzare appieno il valore degli oggetti esposti. Notevoli la collezione di rython e il vaso di Thalos ma anche gli altri reperti sono di grande bellezza. Manca purtroppo una guida (oppure audioguida) che aiuti il visitatore nel percorso delle sale. Bello il palazzo ma molto decadente. Anche il giardino sembra bello ma non è visitabile. La raccolta è talmente bella che meriterebbe una maggiore evidenza da chi è responsabile delle bellezze artistiche della Puglia
Il museo accoglie oggetti raccolti in zona poco meno di due secoli fa, catalogati ed esposti in quella epoca. Del XIX secolo mostra le cinque sale di un palazzo nobiliare, le vetrine e un raggruppamento affollato di reperti antichi, tutti accuratamente catalogati, pure con ridotte indicazioni per il visitatore. Non ho trovato una guida scritta; ho potuto acquisire solo un un piccolo depliant in inglese.
La mostra accosta oggetti, prevalentemente in ceramica, a produzione attica e locale, con qualche apporto anche dalla zona di Egnazia, offrendo una comparazione molto interessante.
Ingresso gratuito. Controllare su internet gli orari di apertura, che variano secondo un calendario settimanale.
Nel Museo Jatta,in piazza Bovio, è esposta un'eccezionale collezione privata di 1.700 pezzi, e oltre, di terracotte, e vasi attici,in ceramica rossa e nera del V-IV sec. A.C.,unita ad una raccolta di capolavori bronzei.
Giovanni, il fondatore di questa ricca collezione, era un nobile filantropo che guardava già al futuro, tanto da pubblicare 150 anni fa, nel 1869, il catalogo completo di quella collezione di famiglia, la quale oggi, é divenuta Patrimonio pubblico, ed é visitata in continuazione, da amanti di opere d'arte di tutto il mondo.
Il catalogo, contiene notizie, descrizioni di reperti, raccolti nel tempo prima dallo stesso Giovanni, e successivamente, da suo padre Giulio.
Oltre ai 1.700 pezzi, vi é anche una collezione di 500 monete, risalenti alla Magnagrecia, ed all' Impero Romano.
Questo straordinario cuore pulsante delle Antichissime Civiltà dei nostri antenati, è interamente visitabile, e nel giorno 11-9-2019, ci é stata anche, una straordinaria apertura serale per la prima volta.
Dunque, é un Museo con fortissimo richiamo al passato Storico, di studiosi e appassionati d"arte, e non solo, che va visitato, specialmente nelle giornate in cui, ci siano ingressi gratuiti, per non perdersi affatto, quel ricongiungimento con la nostra Storia!
Un tesoro da ammirare con la massima attenzione, la storia raccontata dai vasi in terracotta riesce a farti entrare e viverla intensamente. È consigliabile farsi accompagnate prima da una guida della proloco e poi rivisitarlo una seconda volta per immaginare il vissuto delle varie epoche, con gli occhi che vedono attraverso i preziosi vasi.
Lavorato nel Museo Jatta dal 1993 al 31/03/ 2018
Collezione non troppo grande, con pezzi di rara bellezza, molti dei quali quasi integri. Vale sicuramente la pena visitarla. Peccato che, come riporta la guida, i pezzi migliori siano stati venduti in giro per il mondo...
Ci sono vasi e reperti spettacolari e penso che anche uno solo di essi valorizzerebbe qualsiasi museo. Qui la visita è gratuita!
Immutata l'esposizione dei bellissimi reperti archeologici, così come pensata dai fondatori ad oggi. Imperdibile se amate il genere.
Centinaia di vasi in poche sale. La collezione è in un palazzo privato che ha messo a disposizione solo quattro sale stipate. Evitare di visitare con bambini oggettivamente turbolenti a causa dell'inesistente protezione ai vasi più importanti. Importanti, a dir poco. Inestimabili.
Carino ma dovrebbero aggiungere qualcosina per renderlo più interessante
Un tesoro degno della nostra Italia. Quella che non si vede più.
Adibito a museo per gli amanti di reperti antichi...adatto anche ai ragazzi di scuola....
Fantastico museo. Il più ricco e interessante museo archeologico con reperti della Grecia classica.
Questo piccolo museo contenuto nel Palazzo Jatta è pieno di reperti archeologici risalenti a diverse epoche ed è ben fatto. Molto interessante per i bambini e per gli amanti della storia.
L'ingresso è gratuito.
Bellissimo posto dove riscoprire le radici culturali della nostra civiltà. La fantastica Magna Grecia
Ruvo è una delle città più antiche di Puglia e questo spiega la presenza di questo prestigioso Museo, nato da una collezione privata della famiglia Jatta. In esso sono presenti reperti dalla Ruvo peuceta (VIII sec. A.C.) sino all'età romana, passando per il periodo magnogreca.
Un piccolo gioiello nella città di Ruvo. Al suo interno è ospitato il museo nazionale omonimo con vasi greci di ottima fattura e buono stato di conservazione. Da visitare.
Ottimo museo sia per la qualità e quantità dei reperti esposti. Da vedere.
Sul territorio della provincia di Bari la più ricca e interessate collezione di reperti di eccezionale bellezza, una tappa indispensabile per gli amanti dell' arte antica. Oltretutto la visita e gratuita
Da visitare
I pezzi più belli del mondo greco
Uno scrigno prezioso, troppo piccolo per i tesori che contiene.
Piuttosto interessante con pezzi di gran pregio, ma piuttosto modesto, solo 3 stanze.
Unico nel suo genere, il museo lo vediamo quasi esattamente come lo videro i fondatori. La collezione di oltre 4000 reperti rappresent collezione privata ottocentesca rimasta inalterata nella concezione museografica originaria.
Dove è possibile cogliere l'identità e le radi" di Ruvo
Una pregevole testimonianza di una collezione privata di alto pregio
È un luogo dove si respira storia...ci si immerge in un atmosfera magica. Da vedere sicuramente
Posto bellissimo.. Che ti riporta indietro nel tempo, ricco di aneddoti e di storia.. Vale la pena vederlo..
Poco valorizzato. Purtroppo. Bellissima collezione
Piccolo esempio di archeologia ben tenuta, tesori storici di una civiltà ormai scomparsa ben raggruppati e non sparpagliati in collezioni private fruibile gratuitamente. Bello.
Anche se non molto grande favolosi i reperti.
Museo bellissimo e ricco di tanti reperti archeologici di pregio e della Magna Grecia.
Un luogo pieno di storia, cultura e buon gusto
Degno sito x museo.Tenuto bene e con sufficiente personale.
Splendito museo, della famiglia Jatta ora della SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO
Splendido. Un tesoro nascosto, prezioso e unico
Questo antico palazzo ben custodito da eredi ospita il Museo Archeologico della città, i reperti conservati furono raccolti dal Dinastico Archeologo Giovanni Jatta.
Bellissima raccolta di reperti archeologici, veramente interessante, andrebbero migliorati gli ambienti e le bacheche per mettere in maggior risalto il tesoro custodito.
Erano anni che non rivedo quelle sale piene di storia remota della nostra città
Carino il palazzo, ma nulla di eccezionale. Impressionante, invece, il numero di reperti archeologici esposti all'interno
Bellissimo come molti edifici storici in Italia...ben tenuto ed ottima organizzazione
Museo Nazionale "Jatta", superba collezione archeologica di reperti del territorio pugliese. Da visitare
Interessante collezione archeologica privata del XIX secolo giunta intatta sino ai nostri giorni. Merita una visita.
Piccolo museo a Ruvo di Puglia con vasi veri gioiellidell'arte greca.
Quattro sale piene di bellissimi vasi perfettamente conservati
Un museo ricchissimo di reperti archeologici, un must per chi passa da Ruvo di Puglia
bellissimo palazzo che ospita un ex museo privato ora statale...ricco di pezzi antichi importanti come l'esposizione di un vaso di creta hnico al mondo..
Bello abbiamo conosciuto la signora jatta
Museo archeologico e Palazzo da visitare, soprattutto x il vaso di Talos una meraviglia, museo con ingresso assolutamente gratuito
Da visitare per la bellezza dei pezzi in mostra in un edificio di sicuro interesse storico
Vi invito a visitarlo ne resterete entusiasti
Tappa museale da non perdere, per nessun motivo
Il palazzo custodisce un bellissimo museo archeologico nazionale
Si fa un tuffo nella storia
Contiene la collezione di reperti ellenici più interessante per quantità e stato di conservazione mirabile.
Un palazzo storico. Un museo nazionale gratuito bellissimo!
Molti bellissimi pezzi storici. Da vedere
Da ritornarci
Meraviglioso poche sale ma interesantissime
Peccato. Mancano le didascalie.
Un consiglio. Prendete l audioguida
Un tuffo indietro nel tempo di 200 anni
Museo stupendo da visitare per forza
Molto bello
Posto incantevole X la ricchezza storica.
Casa museo davvero unica nel suo genere
Molto interessante.
Una chicca di pregio
Non molto grande ma interessante
La collezione è molto bella
E il mio paese la mia paglia
Da visitare assolutamente.
Una visione di reperti indimenticabili
La Storia di Ruvo di Puglia!
È storico
Bisogna visitarlo, bello.
Interessante.
Bella collezione
Carino,da ritornarci.
Desolante
Bel vaso