Recensioni di Pieve di Santa Maria Assunta - Soncino (cr). (Altro) a Soncino (Cremona).
Pieve di Santa Maria Assunta - Soncino (cr)
Piazza della Pieve, 1, 26029 Soncino CR, Italia
Descrizione
Informazioni su Pieve di Santa Maria Assunta - Soncino (cr), Altro a Soncino (Cremona)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Pieve di Santa Maria Assunta - Soncino (cr)
Lunedì
Chiuso
Martedì
08:30–11
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
08:30–11
Venerdì
Chiuso
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
Recensioni di Pieve di Santa Maria Assunta - Soncino (cr)
Chiesa carina posizionata nel centro di Soncino.
Lavori di restauro e processo di modernizzazione invidiabile.
Chiesa moderna ma antica nello stile.
Questa chiesa che esternamente passerebbe nella quasi normalità ha al suo interno un soffitto splendido che sembra un cielo stellato tanto bello da rimanere incantati.
Cattura l'occhio la bella cupola ottagonale, progettata da Carlo Maciachini nel 1887, con la stupenda decorazione cielo blu stellato delle volte e la rappresentazione dei Santi Omobono, Carlo Borromeo e i Santi protettori di Soncino: Martino e Paolo. L' interno dell'edificio è a tre navate con le cappelle laterali poste sul lato meridionale. Interessante è l'altare maggiore: opera pregevole in marmo policromi intarsiati eseguita nel 1667 da Bartolomeo Gazzaniga.
Bella chiesa a tre navate con volte stellate su sfondo blu.
Capolavoro, sicuramente chi abita da queste parti, dovrebbe farci un giro.
Grazie mille
La chiesa di Santa Maria Assunta, o pieve di Santa Maria Assunta, è la parrocchiale di Soncino, e fu costruita, presumibilmente, nel V secolo. La facciata della chiesa è in mattoni a vista, ed è caratterizzata da tre ingressi. L'interno della chiesa è a tre navate e al suo interno sono conservate molte opere di pregio come le raffigurazioni dei santi Omobono, Carlo Borromeo, Martino e Paolo, la pala cinquecentesca che ha come soggetto la Trinità con Angeli e Santi, l'altare maggiore, costruito nel 1667 in marmi policromi, un ex-voto del 1630 che rappresenta Santa Rosalia, la pala di Cesare Ceruti con la Madonna col Bambino in gloria ed i santi Giovanni Battista, Girolamo, Caterina d'Alessandria e Francesco. Molto interessante anche la tela della Buona Morte, opera seicentesca di Angelo Massarotti. Molto belli gli affreschi e il soffitto colorato di blu.
Chiesa molto bella e curata.
Guardandola da fuori non penseresti mai di trovare all'interno una simile meraviglia! Da aggiungere sicuramente alle altre bellezze di Soncino.
Luogo di grande pregnanza spirituale e culturale.
Soncino, famosa per l’imponente Rocca e le possenti mura che circondano il borgo, ha anche altri tesori come la chiesa di S.Maria Assunta, risalente al VI secolo. Si trova proprio alle spalle di Piazza Garibaldi, dietro al Comune e oltre l'esterno vi colpirà l'imponente l’interno in stile neobizantino e di grande effetto la lunga navata le cui volte sono dipinte con un cielo blu stellato, fino alla grande cupola.
Vale la pena di entrare e visitarla.
Per maggiore approfondimento, vedi Post che ho dedicato sul mio Blog "dasulli" su blogspot.com
Le fotografie che allego parlano da sole
La più antica Pieve della provincia di Cremona, l'attuale è opera ottocentesca del maciachini . Affascinante l'interno.
La chiesa è molto bella, restaurata qualche anno fa e ben conservata. L'illuminazione installata, gestita attraverso una gettonata a tempo, esalta ancora di più i colori, gli affreschi e i quadri presenti. Da vedere, insieme alle altre chiese di Soncino, al castello e al museo della stampa.
Bellissima chiesa. Entrando si rimane estasiati dalle decorazioni della volta.
Suggestiva e molto ben conservata
Bella Chiesa medioevale rimaneggiata più volte. A parte un affresco che rappresenta la Trinità, all'interno non vi sono risalenti alle origini.
Chiesa molto bella soprattutto per il suo fantastico soffitto "stellato".
"Il cielo stellato sopra di me..." Meravigliosa pieve dedicata alla Madonna
Appena entrati si ha un bellissimo impatto visivo con le volte turchese decorate con stelle dorate. La chiesa è totalmente decorata ed accoglie il pellegrino con un sottofondo di musica celestiale che invoglia alla contemplazione.
Nonostante i rimaneggiamenti ottocenteschi (l'ultimo ritocco è la cupola del 1888) e l'interno neobizantino, l'assieme presenta comunque una sua armonia. Interessanti sia gli interni che l'affresco della trinità (talmente particolare nell'uguaglianza delle tre Persone da essere ritenuto per lunghissimo tempo di matrice ariana), sia la tela di un allievo (di mano felice) di Rubens, subito sopra la porta della sagrestia.
Suggestiva
Spettacolo
Stupenda la chiesa di Santa Maria Assunta a Soncino merita sicuramente una visita
Fantastica. Splendidamente ristrutturata. Atmosfera suggestiva con la luce naturale del sole che oggi é splendente e in posizione ottimale per la visita.
La foto spiga tutto
Molto.. molto carina..spoglia al di fuori ma incantevole dentro..navata di sx bisognosa di cura ...ma lodevole il resto
Bellissima chiesa. Un cielo blu che costella la volta, incanta come non mai. Se fate un giro A Soncino, questa, ch'è la chiesa principale, merita una visita accurata. Non tralasciare il coro e l'altare, veramente molto particolari
Spettacolare da visitare per capire
Edificata nella prima metà del nono secolo è la più antica chiesa foranea della diocesi di Cremona. Rimaneggiata nel corso dei secoli sia nella struttura che nei contenuti, presenta attualmente l'aspetto policromo in stile neo bizantino della fine del XIX secolo con un'appariscente volta azzurro stellata.
Conserva la reliquia del Santo Presepe ed interessanti tele ed affreschi.
La fortezza, in quanto roccaforte militare, è praticamente vuota ma è comunque bella da visitare perché perfettamente conservata. Il biglietto include la visita ad un chiosco medievale ed un museo della stampa.
Chiesa di grande storia e con opere d'arte molto belle
Forse meno bella della chiesa di S. Giacomo, ma non per questo non meritevole di una visita!
Bellissima chiesa con questo soffitto azzurro
Bellissima pieve in Soncino da visitare e aggiungerei anche la chiesa di s. Maria delle Grazie
passeggiata facile anche per bambini...vista sui due laghi sempre bella
Piacevole sorpresa
Elegantissima e armoniosa Pieve. Da solo il soffitto stellato della cupola e delle volte merita la visita, ma anche le cappelle laterali non sono da meno, specie quella con statue di materiale di cromia diversa.
Una piacevole sorpresa a livello architettonico con un soffitto da mozzafiato. Merita una visita.
E' spettacolare, un errore perderla
La raccomando, il chielo della navata è di un colore azzurro/blu spettacolare. ben tenuta.
Un errore sarebbe non visitarla!
Bella. È una chiesa di origini romaniche, ma venne ristrutturata nel XIX secolo.
All'interno si segnalano un affresco raffigurante la trinità ariana e un dipinto di Mathias Stormer.
Questa è la pieve più antica della provincia di Cremona e colpisce all'esterno per la sua dimensione e la grande cupola.Purtoppo l'interno è stato rifatto con uno stile neogotico anche di discreta fattura ma sicuramente meno affascinante.Belle le cappelle laterali seicentesche con altari marmorei ricchi di statue e buone tele di pittori locali
Chi passa di fermi e soffermi...merita!
Meravigliosa, da non perdere se si è in zona
Splendida chiesa tra le più belle della zona di Crema.Da vedere
Meraviglie di un piccolo paese
Un bel posto dove passare il pomeriggio, poi con la guida ancora meglio perché spiega curiosità e particolari che rendono la visita molto interessante.
Storia italiana del culto religioso meraviglia dell'architettura
Una bellissima chiesa con tanta storia e affreschi di pittori della nostra terra, da visitare
È una Chiesa bellissima con una volta stellata che lascia senza parole
Luogo di eccezionale arte e spiritualità
È un luogo di puro spiritualità .
da vedere
Chiesa medievale meravigliosa dentro e fuori...da visitare assolutamente...
Chiesa bellissima
Il parroco é un grande.
Molto bella
Chiesa molto bella
Fa i miracoli.
Molto bella
Da vedere
Imponente all'esterno e molto bella all'interno
luogo sacro ben curato
Bella e particolare
Bellissima da visitare
Superba
Molto particolare
Triduo pasquale bellissimo nella Pieve
Bellissima, da visitare
Fantastica
Sacra
Bella
(Traduzione) Dall'esterno la chiesa può sembrare ordinaria, come tante in Italia, ma all'interno c'è una volta, così azzurra che può sembrare che siamo in paradiso🇮🇹
(Originale)
Z zewnątrz kościół wydawać się może zwyczajny, jakich wiele we Włoszech, jednak w środku zachwyca sklepienie, tak błękitne, że wydawać się może że jesteśmy w niebie🇮🇹
(Traduzione) Una bella chiesa nel centro della cittadina italiana di Sanchino. Merita sicuramente una visita per valutare la decorazione di questo tempio.
(Originale)
Красивая церковь в центре небольшого итальянского городка Санчино. Обязательно стоит посетить, чтоб оценить убранство данного храма.
(Traduzione) L'aspetto sfocato è completato da un riempimento medievale.
(Originale)
Невиразний зовнішній вигляд доповнюється середньовічним наповненням.