Recensioni di Punta della Dogana. (Altro) a Venezia (Venezia).
Punta della Dogana
Dorsoduro, 2, 30123 Venezia VE, Italia
Descrizione
Informazioni su Punta della Dogana, Altro a Venezia (Venezia)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Punta della Dogana
Lunedì
10–19
Martedì
Chiuso
Mercoledì
10–19
Giovedì
10–19
Venerdì
10–19
Sabato
10–19
Domenica
10–19
Orari popolari
Lunedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 |
Mercoledì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 |
Giovedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 |
Venerdì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 |
Sabato
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 |
Domenica
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 |
Recensioni di Punta della Dogana
Vista esternamente è veramente spettacolare con questo bianco brillante ed è un punto panoramico che offre una splendida vista. Ottimo luogo per rilassarsi ma anche per studiare con l'accompagnamento dell'acqua. Ci sono finita per caso ma ci tornerò sicuramente quando cercherò un posto in cui rilassarmi.
Luogo che non ha bisogno di troppi commenti. Vista eccezionale. Gli ambienti interni sono utilizzati per delle mostre. Accessibile anche la terrazza panoramica superiore.
Vista stupenda verso San Giorgio e verso San Marco
Anche se è francese..... È uno degli spazi più bello e curati di Venezia. Per entrare si passa davanti alla meravigliosa salute. Percorri grandi saloni con mostre sempre interessanti ed esaltare dagli spazi ampli e maestosi. Alla fine c'è una terrazza con vista mozzafiato su San Marco e San Giorgio....appunto la punta della dogana.
Un posto meraviglioso.. Si ammira la magia della bellezza di una parte di Venezia (è tutta pazzesca quest'isola ❤️!!). Da Punta della Dogana infatti, a sinistra si può ammirare Piazza San Marco e Rive attigue, a destra l'Isola di San Giorgio Maggiore e l'Isola della Giudecca.. Il profumo di mare, il suono delle onde meritano di essere condivisi in due.. Punta della Dogana riempie lo sguardo e appaga sempre...
Masha
Bellissimo spazio espositivo, la mostra di Bruce Nauman tasmette tutte le sensazioni e l'angoscia dell'artista: a tratti ossessiva e compulsiva nelle sue ripetizioni infinite di suoni ed immagini dal carattere ipnotico che inducono una trans ai visitatori.
Iperstimola il cervello.
Esempio di arte figurativa che trasmette quello che vuole l'artista; può piacere o meno, ma raggiunge lo scopo di trasmettere sensazioni ed emozioni.
Mostre sempre particolari e punto della città panoramico..sempre bello
Spazi restaurati con stile per mostre di grandi dimensioni.
Bellissima mostra di Naumann.
Un punto fantastico per vedere Venezia .
Tra il bacino di San Marco e il canale della Giudecca .
La collezione Pinault alle spalle .
E' un posto semplicemente magnifico, come magnifica è Venezia, ma qui, in questa punta si respira la visione, il mecenatismo, l'arte. Punta della Dogana è attualmente in riallestimento e riaprirà al pubblico il 23 maggio 2021 con la grande mostra "Bruce Nauman: Contrapposto Studies".
Anche gli spazi di Palazzo Grassi saranno sottoposti a lavori di manutenzione per riaprire dopo l'estate.
Le attività del Teatrino di Palazzo Grassi sono quindi temporaneamente sospese.
Museo stupendo a livello architettonico ma soprattutto per le mostre che propone, mai scontate e sempre interessanti e approfondite. Questo spazio ha un potenziale che fortunatamente viene sfruttato
Luoghi fantastici e viste uniche al mondo!
È proprio una punta! In mezzo al mare con un lampione che fa da faro! Bellissima la vista!
La vista di Venezia da questo punto è impareggiabile. Già che ci siete visitate la mostra di Nauman alla fondazione Pinault
Da qui si può prendere il taxi gondola per attraversare il canale e giungere in piazza San Marco.
Visto la mostra di Naumann nel 2021. L'allestimento mi ricorda la Biennale di una volta.
Visitata mostra su Bruce Nauman, eccezionale.
Sono innamorata di questi posti. Da visitare almeno una volta nella vita, anche se non basta. 😉
Posto meraviglioso che ti porta in un mondo parallelo. L'unica pecca temperatura interna troppo fredda in estate si passa dai 37 gradi in esterno ai 18 all'interno quindi polmonite assicurata.
Punto panoramico sul Canal Grande molto interessante e suggestivo dal quale si può ammirare la vista sia su piazza San Marco che sulle isole di San Giorgio e Giudecca.
É una zona di Venezia, sottile punta triangolare di divisione tra il Canal Grande e il Canale della Giudecca.
La zona ospita tre importanti complessi architettonici: la Basilica di Santa Maria della Salute, il seminario patriarcale e il complesso della Dogana da Mar.
Luogo che riempie gli occhi di bellezza.
Spazio bellissimo ma l'ultima mostra non mi ha convinto...
Spazi importanti e ben organizzati, molto gentili e accoglienti col pubblico.
Punta della Dogana é una delle tappe in itinere d'obbligo per chi viene a Venezia. La Skyline che si apprezza é unica al mondo anche in notturna
L'arte contemporanea internazionale a Venezia in un edificio ristrutturato dal famoso architetto Tadao Ando!...sempre in impeccabili allestimenti!
In tanti anni che frequento Venezia non c'ero mai andato: La Punta della Dogana (o della Salute) si trova a Dorsoduro, di fronte al complesso architettonico di Piazza San Marco, nel punto in cui divide il Canal Grande dal Canale della Giudecca
.
Un triangolino (vedi seconda foto presa dal web col drone) , che prende il nome dalla dogana esistente nel periodo della Serenissima.
Oltre al Seminario Patriarcale e alla Basilica di Santa Maria della Salute, è presente, all’estremità della punta, la Dogana da Mar. E’ un edificio di forma triangolare, a due piani e con aperture che ricordano le arcate dei portici delle case veneziane
.
L’attuale edificio di Punta della Dogana è stato completato nel 1682, cinque anni prima della vicina Basilica della Salute
.
Qualche anno fa il complesso è stato completamente restaurato ed ora ospita anche mostre (di Palazzo Grassi)
.
Attualmente si può assistere ad una mostra collettiva "Luogo e segni" che - traendo il titolo da un'opera di Carol Rama esposta in mostra - presenta a Venezia 36 artisti di cui 17 presenti per la prima volta alla Fondazione Pinault.
.
.
.
#dogana #venezia #michelezecchini
Splendida location per le mostre. Punto Panoramico.
Visita ad una mostra di arte contemporanea
Bellissima la mostra "Dancing with my self" appena conclusa. Tappa fondamentale per tutti gli amanti dell'arte, collezione Pinault e non solo. Personale accogliente, gentilissimo e disponibile. Vivamente consigliato
#puntadelladogana #pinaultcollectionvenice #venice #veniceitaly #cattelan #hirst #dancingwithmyself #art #contemoraryart #artlovers #placetovisitinvenice
Luogo molto suggestivo da dove è possibile abbracciare con un unico sguardo lo sbocco di Canal Grande nel bacino di San Marco e la Giudecca. A due passi il monumentale complesso della Madonna della Salute, ricca di opere d'arte e il grandioso spazio espositivo d'arte contemporanea gestito da Pinault Collection
Se vi capita di passare di qua fermatevi ad ammirare tutto ciò che vi circonda.
Suggestivo spazio espositivo per mostre di arte contemporanea allestite da Fondazione Palazzo Grassi.
Mostra interessante ,con possibilità di vederla accompagnata da mediatori culturali.Percorso fruibile anche da famiglie.Spazi ampi con il perfetto respiro per le installazioni.
Bellissimo il luogo ed il palazzo che ospita le mostre, l'antica dogana, è stato completamente ristrutturato mantenendo tutto il suo fascino. Le vedute oltre le finestre meritano come la mostra.
Questo è un luogo magico di Venezia. Ne respiri la storia tra i Canali, essendo l'imbocco del Canal Grande. Anche la vicinanza con la chiesa della Madonna della Salute contribuisce a farne un luogo mistico, capace di donare sensazioni uniche. Uno degli angoli di Venezia che amo di più.
Luogo magico, assolutamente da visitare, mostra interessante
Stupenda, ora che conosco la storia mi affascina ancora di più
L'apposizione e la vista sono eccezionali.... Le mostre interessanti, ma non tutte altrettanto.
La mostra di Damien Hirst é veramente molto bella, ben illuminata e con dei pezzi eccezionali. Hirst ha raccontato una storia coinvolgente su tutte le scale, dall'opera più piccola a quella assolutamente fuori scala, tutte con dettagli minuscoli è molto interessanti.
La Punta della Dogana è una location estremamente suggestiva. Il restauro di Tadao Ando è sicuramente notevole.
La mostra di Damien Hirst è sicuramente interessante e merit una visita
Meravigliosa la veduta di Venezia dalla terazza, Soprattutto perché non erano in transito navi da crociera. Speriamo ne venga interdetto il traffico per sempre.
Pur non amando molto il progetto di Tadao Ando é una realizzazione importante che restituisce uno spazio importante per la città
Luogo consigliatissimo in uno dei punti maggiormente panoramici di Venezia, e anche molto romantico. Un giro è d'obbligo!
Dal punto di vista architettonico è ineccepibile. Un luogo dove passato e futuro convivono in armonia. Ci sono stato in occasione della mostra di Damien Hirst. Gli ampi saloni sono un luogo ideale per mettere in mostra grandi opere come quelle nelle foto.
Bella mostra di Bruce Nauman. Il posto è veramente bello e la posizione stupenda.
Bellissimo punto d'osservazione ! Da vedere !
È sede di mostre di Arte contemporanea e al tempo stesso un luogo d'arte, a voi scoprire perché. La mostra in corso Untitled merita senz' altro la visita.
Uno dei luoghi più affascinanti di venezia
Una struttura interessantissima, con un restauro molto azzeccato.
Consiglio di visitarla a tutti gli amanti dell'architettura, per quanto riguarda le mostre invece, è suggerita solo per coloro che apprezzano particolarmente l'arte contemporanea.
che dire struttura bellissima. poi con le opere di Hirst.. favolosa
La Punta della Dogana o Punta della Salute o Punta da Màr è una zona di Venezia, sottile punta triangolare di divisione tra il Canal Grande e il Canale della Giudecca, prospiciente il Bacino San Marco.
Molto bello.
Mostra interessante sul movimento.
Punto panoramico sul bacino di San Marco.
E sul passaggio delle grandi navi!
Splendido edificio in un location da favola. Restaurato in stile minimalista da Tadao Ando e vale la pena visitare solo il luogo, ma le mostre sono sempre state provocatorie e allo stesso tempo poetiche e da riflettere. Il posto, ci fa comunque riflettere su molte cose. Molto meno affollato rispetto Palazzo Grassi. Anche caffè con splendida vista. Museum shop con cose raffinate e curiose. Bel posto.
museo eccezionale
la mostra di Bruce Nauman solo per fanatici del personaggio
Punta della Dogana notturno e "trabaccolo" (antica imbarcazione da trasporto) attaccato alla riva.
Adiacente basilica "della Salute".
Una conferma di eccellenza anche con Bruce Nauman. Top
Vista mozzafiato. San Marco e San Giorgio
E' bellissimo camminare in zona Dorsoduro e giungere un questa linguetta di terra contornata dalla laguna.
E' una zona molto arieggiata, quindi adatta per una breve sosta prima di invertire la rotta e tornare nelle zone più centrali di Venezia. Si gode di un'ottima vista, da Piazza San Marco alla Giudecca, ed è spesso all'ombra dell'edificio a fianco.
Una tappa d'obbligo, insomma!
Stupendo. Vedere per credere.
Estremamente affascinante come luogo espositivo.
Posto paradisiaco di eccezionale bellezza
La punta della Dogana rappresenta lo spartiacque tra il Canal grande ed il canale della Giudecca. Da questo punto il panorama è meraviglioso... si apre a grandangolo sul bacino di San Marco , sul campanile e sull' isola di San Giorgio.
Tra realtà e finzione una mostra affascinante in una location straordinaria
Merita una visita
Passeggiata serale molto suggestiva
Il panorama lascia senza fiato e il restauro dell'edificio assai pregevole
Lo sguardo si volge in ogni direzione e bellezza
Un ottimo restauro, ha mantenuto il fascino delle bellissime strutture architettoniche fatte di mattoni e aggiunto un'atmosfera quasi magica
Assolutamente da non perdere per chi visiti Venezia
Bellissimo punto panoramico da cui vedere Venezia e la Giudecca seduti in tranquillità
Bellissimo.
Superlativo
Splendido luogo per magnifico spazio espositivo
Affascinante
Lo spazio è bello e rende giustizia alla esposizione. Al momento tutto dedicato a Damien Hirst. La mostra molto divertente
Spettacolare vista sulla laguna
Location meravigliosa tra moderno e antico .... si adatta perfettamente per l utilizzo
Buono ...
Spazi molto ampi, da dentro sembra molto più grande di come appare fuori, la mostra molto ben allestita con utilizzo degli spazi ben ponderati. Bello il fatto che gli studenti under 20 entrano gratis
Location eccezionale per mostre e avvenimenti culturali
Sede espositiva magnifica, varrebbe una visita anche in assenza di mostre.
Il luogo è molto suggestivo. Si gode di un ottima vista sia su San Marco che sull'isola di San Giorgio. Le foto che si riescojo a fare da questo punto sono stupende. È molto frequentato dai turisti ma sicuramente merita una visita. Se si considera inoltre la visita agli ex Magazzini del Sale per qualche mostra è una tappa obbligatoria.
Ottimo restauro anche se un po' troppo invasivo in certi punti.
Sfortunatamente il biglietto è troppo caro, poche le riduzioni e convemzioni disponibili. Insufficiente un solo giorno alla settimana gratuito per residenti e studenti degli ateneo veneziani.
Mostre sempre sempre all'altezza delle aspettative.
Ambiente adatto a mostre di autori moderni, opere che sono quasi sempre installazioni quindi hanno bisogno di ampi spazi e ancora video da vedere seduti comodamente. C'è anche un intero mobile di armadietti per poter riporre oggetti che non si vogliono portare appresso. Poi, se serve, ci sono dei bei bagni attrezzati e puliti. Inoltre un bel baretto per poter prendere un caffè e magari un panino a pranzo. Da ogni stanza del palazzo ci sono finestre che hanno una vista meravigliosa su Venezia. Anche il bookshop ha una quantità di libri dedicati alle mostre fatte in loco o ai maestri veneziani come Carlo scarpa. In più, se abitate a Venezia o dintorni, potete fare la tessera che include palazzo Grassi ed entrare gratis per un intero anno con un bell'omaggio se si fa la tessera prima del 6 gennaio
Bellissimo posto è noi abbiamo visto una splendida mostra!
Splendida vista verso la Giudecca e verso San Marco. La sera si può vedere uno splendido tramonto
Non servono descrizioni. Vai sul far della sera e perditi nei colori.
Almeno per la vista merita un passaggio
Splendida location con mostra altrettanto splendida. Dalla terrazza panorama mozzafiato. Da non perdere il film. Abbinamento perfetto con palazzo grassi. Le visite valgono ben oltre il prezzo del biglietto. Comprate il catalogo, ne vale la pena.
Un'esposizione di notevole interesse. Se avete dubbi su qualche artista o opera chiedete di Alessia, guida disponibile e preparatissima.
Non c'è mai una mostra che mi ha deluso a Punta della Dogana. La collezione Pinault ha sempre delle perle incredibili. Di recente ho scoperto che ogni Sabato ci sono le visite guidate gratuite alle 15, io credo che sia un servizio imperdibile! Grazie alla guida di ieri che ci ha aperto mondi sulla mostra ora in corso Luoghi e segni. Senza di lei non avremmo colto moltissime sfumature..per favore mantenete questo servizio, siete eccezionali!
Venezia è sempre incantevole
La vista fantastica, come tutta Venezia d'altronde, la mostra un po meno, personalmente credo non valga il costo del biglietto:(
Fantastica struttura, bella la mostra di agosto 2020. Staff e sicurezza cortese e disponibile
Fantastica location per mostra dall'aria internazionale.
Il museo d'arte contemporanea di Punta della Dogana, allestito dall'architettoTadao Anto per Pinault, è un luogo magico. Lo spazio è mozzafiato, con la sua capacità di mettere in relazione gli interni (sapientemente restaurati e resi funzionali con grande rispetto della meravigliosa architettura originale) con l'esterno: l'acqua, il Canal Grande e quello della Giudecca, gli squarci panoramici su San Marco e la quinta barocca rappresentata dall'isola della Giudecca. Anche se la mostra non fosse imperdibile, il posto vale una visita. Ci si immerge per un paio d'ore in un atmosfera mirabile, destinata a riconciliarci con la vita e il caos circostante.
Luogo suggestivo. Una chicca da non perdere. La vista su Venezia è interessante, l'incrocio fra i due corsi d'acqua mostra quotidianità veneziana
Se sogni ancora non puoi perdere questa mostra.
Un angolo meraviglioso di Venezia, in un quartiere stuoendo
La Punta della Dogana o Punta della Salute o Punta da Màr è una zona di Venezia, sottile punta triangolare di divisione tra il Canal Grande e il Canale della Giudecca, prospiciente il Bacino San Marco.
La zona ospita tre importanti complessi architettonici: la Basilica di Santa Maria della Salute, il seminario patriarcale e il complesso della Dogana da Mar, da cui l'area prende il nome. Fonte Wikipedia.
Bel punto panoramico al quale si può arrivare attraversando il Sestriere Dorsoduro affiancando l'isola della Giudecca, una passeggiata tranquilla che consiglio. Da qui si può ammirare un bellissimo panorama : l'inizio del Canal Grande con Piazza San Marco e altrettanto meravigliosi palazzi veneziani. In particolari manifestazioni da qui viene anche allestito un ponte di barche attraverso il quale si arriva direttamente in Piazza San Marco. Consiglio una tappa per la vista su Venezia! #letsguide #venezia #dogana #panorama #beautifulspot
Molto di atmosfera!
Come sempre meravigliosa Venezia. Punta della Dogana.
La Palla d'Oro: sfera in bronzo dorato sostenuta da due atlanti, a raffigurare il mondo, su cui poggia la statua detta "Occasio". Tale statua rappresenta la Fortuna, opera dello scultore Bernardo Falconi, rotante ad indicare la direzione del vento e, simbolicamente, la mutevolezza della fortuna stessa.
Ha un fascino particolare affacciato, ma non di fronte a Piazza san Marco e il luogo deputato alla misurazione ufficiale del livello delle acque alte a Venezia. Mi e piaciuto e per raggiungerlo si vede una Venezia insolita.
Vista oggi la mostra "Luoghi e segni".. Arte del restauro di punta dogana (Tadao Ando) che accoglie e valorizza arte.... Cosa volere di più. Il biglietto d'ingresso a punta della dogana, è valido anche per la mostra a Palazzo Grassi ma solo fino a gennaio 2020.
Emozionante