Recensioni di Arena di Verona. (Altro) a Verona (Verona).
Descrizione
Informazioni su Arena di Verona, Altro a Verona (Verona)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Recensioni di Arena di Verona
Molto bella. Quando si entra si ha una visione totale della grandezza dell arena. Da ogni punto si può vedere bene il palco e sentire bene.
Avevo aspettative altissime ma diciamo che sono rimasto un po’ delusa . Ingresso 10 € ed è poco da vedere … emozioni di essere dentro ad una Arena romana , meglio vedere un concerto … comunque almeno lo vista così fino al concerto 🎵…
Diciamoci chiaro Arena di Verona e un opera meravigliosa 🤩
Una vera e propria meraviglia, memoria vivente della storia. Entrarvi è molto emozionante, e sembra quasi sentire i rumori e i suoni di quanto era in auge. È una visita che ripaga tutti i sensi, un concentrato di emozioni. Un consiglio, per una visita particolare...andarci a vedere uno spettacolo, nella lunga stagione di eventi... un'esperienza super !!!
Le aspettative erano alte ma non è stato niente di ché.
Ingresso biglietto intero 10€
Oltre a poter osservare l'arena dalle gradinate non ce altro da fare e vedere.
Ricordate di fare la VeronaCard con la quale al prezzo di 20€ potete visitare quasi tutte le strutture turistiche.
Meravigliosa arena incorniciata dagli edifici suggestivi di Piazza Bra. Merita certamente una visita. Consiglio di prenotare on line i biglietti per evitare lunghe code all'ingresso.
Onestamente sono rimasto un po' deluso, spendere 10 euro per vedere un cantiere a cielo aperto, sporco, e restare 15/20 minuti giù per starci, ma ne basterebbe 5, secondo me non ne vale la pena. Sicuramente andarci per vedere uno spettacolo sarà tutta un altra storia
Se andate a Verona non potete non passare per piazza Bra e vedere l'arena di Verona, simbolo della città. Si trova a venti minuti dalla stazione ed è molto vicina alle attrazioni turistiche principali della città.
Piazza sempre molto affollata, ma pulita e tenuta bene. Inoltre, è ben controllata da militari e forze dell'ordine, rendendola un luogo sicuro al 100%.
In più, spesso vengono organizzate attività ed eventi nella piazza e concerti nell'arena.
Assolutamente da visitare!!!
Visitata un freddo pomeriggio invernale, biglietto pagato pochi euro per una visita che si, non aveva niente di eccezionale ma ti permetteva di vedere l'arena dall'interno e di percorrerla in tutto tondo, ammirando la città di Verona da varie angolazioni. Sicuramente andarci per assistere ad uno spettacolo o concerto, la renderebbe ancor più affascinante. Soprattutto se di sera!
Posto bellissimo da visitare al costo simbolico di 1€ a persona. Si possono fare foto meravigliose e vedere dall'alto Verona. Spero di tornarci per un concerto credo sia un atmosfera fantastica. Da provare
Una bella esperienza visitare l’Arena di Verona, anfiteatro romano del primo secolo A.C. , tenuto veramente in ottimo stato grazie alle continue ristrutturazioni che ci sono state fino ad oggi.
Rispetto al Colosseo, qui è ancora presente la base centrale, per cui la struttura è ancora fruibile per vari tipi di spettacoli all’aperto ( concerti, opere liriche, etc..).
Si respira la storia in monumenti del genere, una visita imperdibile se siete in zona 😁👍
Sempre bella da vedere, per quanto riguarda l'opera ascoltata l'acustica non è delle migliori ovviamente perché è all'aperto, però comunque bella esperienza.
Le sedute sulle gradinate non risultano essere scomode anche se non si ha il cuscino.
All'interno dell'arena vengono cuscinetti a 5€, libretti per seguire l'opera a 5€. C'è un bar che vende soltanto bevande e anche degli ambulanti che passano tra le sedute per vendere bevande, acqua 2.5€, bevande gassate 4€.
Bello! Camminare nelle vie è molto piacevole, l'Arena suggestiva e la casa di Giulietta carina.
Parlare dell'Arena di Verona in poche parole e per una semplice recensione sarebbe ingiusto e comunque riduttivo.
Ma posso raccontare la mia esperienza e in occasione della Stagione lirica 2021 ho avuto il piacere e l'onore di poter ammirare l'Aida...spettacolo meraviglioso regia e allestimenti da favola e all'interno dell'arena poi e' davvero magico.l'acustica rende tutto più reale e la sensazione e' di essere partecipe allo spettacolo stesso.
L'anfiteatro e' davvero spettacolare gli ingressi ben organizzati, Cocktail bar all'interno garantiscono un rinfresco nelle pause con prezzi nella norma se considerate la location, e se si sente ovviamente del fresco di sera si può sempre acquistare il plaid dell'arena molto carino e a soli 15 euro un souvenir davvero utile. Un'esperienza da fare almeno una volta nella vita ma se si ha l'occasione di ripeterla diverse volte.
L'anfiteatro non ha eguali. Qualsiasi aggettivo è superfluo.
Ai romani che l'hanno costruito 2000 anni fa dovremmo assegnare più delle semplici 5 stelle. Agli attuali "gestori" nessuna stella: come si può installare una telecamera di videosorveglianza sull'epigrafe dell'ingresso principale interno (vedi foto).
Città stupenda..
Capolavoro. Ma 10€ di ingresso sono un po' tantini..
È meravigliosa di giorno e di notte! Una tapa obbligatoria durante la visita a Verona. Stupenda location anche per i spettacoli! Aida che go avuto fortuna di vedere all’arena di Verona rimarrà per sempre impressa nella mia memoria
Meravigliosa , da visitare almeno una volta.
Sono capitata anche il giorno in cui facevano le prove gianna nannini e altri autori ! È stato bellissimo.
Verona è una delle città italiane più belle, più romantiche , che non stancherà mai 😍
Simbolo della città stessa di Verona, con duemila anni di storia sulle spalle, questo monumento è una tappa praticamente obbligatoria per chiunque desideri visitare la città. Raggiungibile facilmente da qualsiasi punto della città, è possibile ammirare l'Arena in tutta la sua bellezza anche all'interno ad un prezzo simbolico di 1€. Perfettamente mantenuta e con un'organizzazione impeccabile, rappresenta uno dei gioielli archeologici e culturali più importanti di tutto il territorio.
Serata meravigliosa! nonostante l'emergenza covid l'ingresso è stato gestito in modo molto scorrevole, richiedendo Green Pass e documenti a tutti. All'interno le maschere si sono premurate per tutta la durata dello spettacolo che venissero rispettate le normative vigenti.
L'opera lirica, snellita delle presenze sul palco per evitare assembramenti, è risultata comunque piacevole e di spessore, con il coro posto sulle gradinate ai lati.
Luogo splendido. Pieno di storia e fascino.
Ottima acustica e visuale del concerto.
Situata nel centro di Verona con bellissime vie e palazzi d'epoca.
Assolutamente da vedere! Verona è una città splendida piena di negozi, ristoranti e luoghi da visitare.
Meravigliosa. L'ho visitata per la prima volta e ne sono rimasta incantata. Me la aspettavo solo un po' più grande (ma questa era un'aspettativa mia). Davvero rimasta scioccata (positivamente) non sono solo riuscita ad entrare al suo interno :(
L'Arena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta. Si tratta di uno dei grandi fabbricati che hanno caratterizzato l'architettura romana ed uno degli anfiteatri antichi giunto a noi con il miglior grado di conservazione, grazie ai sistematici restauri eseguiti fin dal Cinquecento; proprio per questo motivo, nonostante le numerose trasformazioni subite, esso consente al visitatore di poter facilmente comprendere la struttura di questo genere di edifici, rigorosamente soggetti alla funzione cui erano destinati ma dotati comunque di una essenziale bellezza.
Un monumento, un luogo magico dove anche chi ha una sensibilità poco incline a certi spettacoli (opere, balletti, concerti) riesce ad apprezzarli grazie a questo teatro. Un’acustica perfetta, un posto scenografico. Esperienza da provare almeno una volta nella vita. Personale molto attento a norme anti Covid, all’interno vendono bibite, guide e cuscini. PARCHEGGIO: lungo Corso Porta Nuova ci sono parcheggi all’aperto (buona fortuna) e parcheggi accessibili anche con Telepass (ad esempio Parcheggio Cittadella), consiglio di arrivare prima).
Arena di Verona, bellissima esperienza , un pezzo di storia che affascina tutti, poi Verona in generale è pulita e la piazza è molto bella con una bella fontana ed alberi che in estate ,garantiscono una bella ombra per chi siede nelle panchine, consiglio assolutamente di visitarla
Cosa dire del simbolo di Verona?
Unica, meravigliosa e piena di fascino.
Nonostante la giornata non fosse delle migliori per via del maltempo, una visita all arena era d'obbligo. Me la ricordavo a malapena dall'ultima volta che l'avevo visitata(in gita alle medie) e rivederla è stato affascinante.
Unica nel suo genere per lo stato di conservazione.
Consiglio vivamente di fare la Verona Card per velocizzare l'ingresso e se si pensa di visitare altri monumenti o musei conviene anche.
Attrazione storica di Verona imperdibile per qualunque turista che visiti la città,completamente collegato a qualsiasi altro punto della città grazie a diversi mezzi di trasporto,tappa obbligatoria
La storia dell'arte che ospita la storia della musica...... anfiteatro per eccellenza all'interno del quale sono rappresentate le principali opere liriche nel periodo primaverile estivo.
Spesso anche concerti di musica pop e rock.
Ottima acustica in un contesto maestoso che fa da scenografia naturale a quelle delle diverse opere.
Unico neo i seggiolini in metallo scomodissimi, le gradinate in pietra sono forse meno peggio.
Il biglietto da visita di Verona.
Vedere un concerto in Arena è qualcosa di magico, sonorità e suggestione per il luogo la fanno da protagonista.
I Gate di accesso sono uguali per tutti i tipi di settore, una volta passati i controlli di sicurezza, ci si mette nella propria fila segnalata nelle arcate di accesso
All'anfiteatro.
Una volta arrivati nel proprio settore si viene aiutati da un addetto a trovare il posto.
Buona organizzazione.
Una meraviglia del mondo antico!
Abbiamo avuto il piacere di visitarla anni fa e di poterci tornare giovedì per partecipare ad un concerto. Siamo rimasti entusiasti! L' acustica è sbalorditiva! Il miglior concerto al quale abbia mai partecipato! Ritorneremo sicuramente!
Un emozione unica!
Ho acquistato i biglietti per l opera "Aida". Settore 2 Puccini (a destra rispetto al palco frontale) ottima posizione sia per vedere il palco sia per leggere i testi sugli schermi laterali. Per la prima volta ho visto l opera con l ausilio delle scenografie digitali che hanno reso lo spettacolo ancora più bello e reale!
Piazza Bra e la sua arena... Sono posti che devi visitare almeno una volta nella vita... L'arena é affascinante ed è incredibile poterla godere così da vicino... Magari sorseggiando del buon vino...
Arena meravigliosa, si respira la storia, si entra abbastanza facilmente, nel senso che non si resta ore in coda, anzi... E poi l'ingresso è di solo 1€....dentro ci stai quanto ti pare... Io poi sono capitata nel giorno in cui "Il Volo" aveva le prove per la serata dedicata a Morricone in diretta Tv quindi è stato ancora più emozionante, un acustica pazzesca! Bellissimo veramente... Non si può andare a Verona e non andare a visitare l'Arena!
Dico Arena dico tutto... fantastica e architettonica.. circondata da Piazza Bra bellissima e con alberi secolari.. ospita eventi bellissimi come opere uniche e importanti ma anche balletti e concerti. Visto Robeto Bolle... meraviglioso 🥰
Sempre bella in tutte le stagioni, ha un fascino tutto suo.
Merita veramente di essere vista.
Parcheggio della cittadella molto comodo per arrivare direttamente in centro
Si commenta da sola!
La maestosità, l'imponenza, la Storia che l'Arena rappresenta sono assolutamente fuori discussione, ma 10 euro per il biglietto di ingresso sono un po' troppi.
Un'esperienza bellissima. Consiglio a tutti di provare una volta di andare a vedere uno spettacolo. Grazie ai controlli covid si entra agevolmente e i posti numerati anche nelle gradinate rende il tutto più ordinato e agevole. Per chi viene da fuori è consigliabile prenotare un parcheggio. Se la recensione ti è servita metti un 👍🤗
Splendido anfiteatro romano del I secolo d.c, il terzo per grandezza dopo il Colosseo di Roma e l'anfiteatro a Capua. Ti accoglie con la sua imponenza in una piazza bellissima piena di bar e locali all'aperto. Mi trovavo qui in occasione del Festival Lirico, con la rappresentazione di Cavalleria Rusticana di Mascagni e Pagliacci di Leoncavallo. Spettacolo stupendo in una cornice unica
Sono certa che l'Arena sia molto suggestiva come luogo di eventi soprattutto lirici. Il costo del biglietto, dieci euro, per visitarla di giorno mi sembra veramente eccessivo. Molto più bella all'esterno che all'interno.
Le immagine si commentano da sole. Splendida location per spettacolo teatrali, oltre il suo inestimabile valore storico. Da visitare assolutamente durante il Festival della musica che viene organizzato ogni anno.
Bel luogo storico, ma non mi ha trasmesso nulla e, sinceramente per il prezzo pagato mi aspettavo di meglio. Bastava guardare da fuori.
Fantastica, non ho altro da aggiungere.
Bella, bellissima, se fossi almeno riuscita ad entrare, c'era un coda per l'ingresso che ci siamo arresi. Tra prezzi e la coda direi che magari ci entro un'altra volta...
Peccato per i continui scavi e lavori in corso giusto nel periodo che è più visitato, poiché i cantieri in corso non donano una bella foto. comunque sempre bello ammirare le opere romane 👍
Molto più bella dall'estero che all'interno, in questo periodo stanno ristrutturando, si può visitare solo una piccola parte ma ti fanno comunque pagare 7,50 euro
Bella! Assistere a uno spettacolo qui deve essere davvero emozionante! È consigliato prenotare la visita. Green Pass obbligatorio
L'Arena di Verona non ha di certo bisogno di presentazioni! Stupenda e maestosa, emana quel fascino medievale, che da sempre attira milioni di turisti. L'ho visitata in occasione della manifestazione "Mille miglia", circondata dalle bellissime macchine d'epoca e non. Non avrebbero potuto scegliere un posto migliore! Ci tornerò di sicuro per visitarla con calma, magari anche in un periodo più fresco.
Spettacolare e suggestiva acustica spettacolare.
Consiglio visita alla sera molto romantica♥️
Carina, sicuramente 10€ per accedere al sito mi sembrano eccessivi visto che ci sono aree non accessibili per via dei lavori e perché al suo interno non ci sono molte cose da vedere se non la struttura in se. L'ingresso è abbastanza rapido, cassa che ti permette di pagare anche con carta, sono presenti dei bagni all'interno. Da visitare durante una rappresentazione teatrale o un concerto.
Peccato che fosse chiuso. Il ticket d'entrata viene 10€ (forse un po' troppo). La zona è curata e carina. La struttura ovviamente è stupenda e ben tenuta.
La magia dell'arena non è sufficiente se si considerano i prezzi, i servizi e l'acustica che nelle prime file è veramente pessima. Se siete amanti della musica non è sicuramente il luogo ideale dove ascoltarla. Discorso diverso per le scenografie, quelle sono sempre d'impatto.
Come già è risaputo, l'Arena di Verona è l'anfiteatro antico con il miglior grado di conservazione al mondo.
Ospitava un tempo diversi tipi di spettacolo, e fino.a 30.000 spettatori.
Nell’antichità, sulle gradinate c'erano delle reti pensate per garantire la sicurezza degli spettatori e in alto presentavano un porticato coperto.
Lo spazio interno fu utilizzato nel corso del tempo, come sede dell’amministrazione della giustizia, sede per feste, per spettacoli e per corse.
Per la prima rappresentazione di un’opera all’interno dell’Arena bisognerà aspettare il 1913 con la famosissima Aida di Giuseppe Verdi.
L'arena è uno spettacolo vista dall'esterno, immagino che all'interno sia qualcosa di meraviglioso, purtroppo però non abbiamo potuto visitarla, c'era una fila chilometrica e troppo sole e caldo. Peccato ci riproveremo con il fresco!
Di età romana è il gioiello di Verona.. Stupenda, affascinante ed in grado di reggere il peso di eventi musicali con un considerevole numero di spettatori.. Da circa 20000 anni! Top!
l'Arena è un luogo di una bellezza unica. Anfiteatro costruito dai Romani, è arrivato ai nostri giorni conservando il fascino dei tempi. Facilmente raggiungibile da ogni parte della città, sulla piazza si trovano un sacco di ristoranti. Da vedere.
Lugo altamente suggestivo. Il costo dell'ingresso è una rapina a mano armata.
Che dire, niente, da vederlo e magari anche un bel live nella serata!
L Arena parla da sola, non ha bisogno di commenti. È soltanto da ammirare. 👍
Luogo suggestivo che fa compiere un viaggio indietro nel tempo. È un anfiteatro romano con un' acustica fantastica che permette di porre in scena le migliori rappresentazioni teatrali e i concerti nella stagione estiva. Una parte è attualmente in fase di sistemazione. Si trova in Piazza Bra, da cui partono le vie dello shopping e delle migliori attrazioni turistiche.
Un' esperienza piena di sensazioni, di musica, di volti noti, di ricordi...
Il concerto in onore di Franco Battiato è stato un momento magico in un luogo unico e poetico come l Arena di Verona
Aida all'Arena... Pura magia.... Organizzazione impeccabile. Controllo documenti green p. Biglietto, senza alcuna coda, senza intoppi. All'interno dell'arena posti distanziati. Tutto molto ben organizzato. Complimenti Verona
Da visitare sembra un piccolo Colosseo
L'Arena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta. Si tratta di uno dei grandi fabbricati che hanno caratterizzato l'architettura romana ed uno degli anfiteatri antichi giunto a noi con il miglior grado di conservazione, grazie ai sistematici restauri eseguiti fin dal Cinquecento; proprio per questo motivo, nonostante le numerose trasformazioni subite, esso consente al visitatore di poter facilmente comprendere la struttura di questo genere di edifici, rigorosamente soggetti alla funzione cui erano destinati ma dotati comunque di una essenziale bellezza.
Nella stagione estiva ospita il celebre festival lirico areniano, le cui stagioni si svolgono ininterrottamente dal 1913, mentre in quelle primaverile e autunnale è tappa di molti cantanti e musicisti internazionali.
Luogo storico e rappresentativo della citta e dell'Italia. È in una posizione centrale comoda anche per chi vuole andare a vedere la casa di Giulietta o altri punti. È facilmente raggiungibile anche in macchina con diversi parcheggi a pagamento nella zona.
Bello da vedere fuori. Dentro mi aspettavo di più, non so perché ma comunque bello.
Molto bella , nella vita almeno una volta bisogno vederla . Consiglio
Bel posto, di origine l'arena di verona era un anfiteatro romano, utilizzato per ospitare combattimenti tra gladiatori, oggi è utilizzato per ospitare grandi artisti come boccelli o ancora cantanti famosi, si basti pensare che ospitò anche il celebriamo Ennio Morricone. Visitatela poiché è un bellissimo luogo dove poter ascoltare concerti e opere e dove tornare all'epoca romana
Che dire?una istituzione nell'ambito!La prima volta all'arena con uno spettacolo in una giornata estiva calda e splendidamente non troppo afosa.Buona l'atmosfera, meticolosa l'organizzazione ed i controlli in epoca Covid 19 che hanno consentito di fruire dello show in maniera sicura.Comode (più del sedersi sui gradini)le sedioline in ferro del primo anello.
La Turandot qua è stato uno spettacolo unico e letteralmente indimenticabile, dalla musica alla coreografia e dell'interpretazione all'atmosfera ancor più fiabesca
Luogo magico per assistere a spettacoli, ci si sente re e regine. Da provare almeno una volta nella vita
Quanto è bella l'arena di Verona, soprattutto la sera illuminata. Bellissimo passeggiare intorno all'arena, spero di andarci presto per assistere ad un bel concerto
Posto unico, inimitabile e vedere uno spettacolo da quelle portone ti fa sentire un un luogo magico. Bellissimo
Fantastica l'arena! Bellissima città, piena di storia, cultura, bellissime piazze, panorami mozzafiato e bellissimo Castel Vecchio
Vedere uno spettacolo all'Arena è da fare almeno una volta nella vita. Tutto diventa magico. Personale molto attento alle regole Covid
Entrare all'arena è stata un esperienza unica. Sono entrata in Arena per assistere ad un opera lirica, devo dire che l'acustica è ottima e l'atmosfera molto suggestiva.
E' Sempre bello tornare a Verona e stavolta ci siamo andati in moto.
Un monumento elegante e senza tempo ... da vedere almeno 1 volta nella vita. Io appena posso ci torno, c'è un atmosfera che ti porta subito indietro nel tempo. Da provare e assaporare.
Bolle & Friends.
Esperienza Unica.
Arena bellissima e organizzazione all'altezza.
Unica pecca, già dalle poltronissime, una persona alta, anche due file avanti, rende difficile la vista del palco.
Tappa imperdibile, meraviglia pura, da vedere di giorno e di notte: di giorno per apprezzarne i dettagli; di notte per gustarne l'anima romantica. Consiglio di consultare il sito per conoscere i giorni nei quali è possibile visitare l'arena all'interno. Pianificate la vostra visita in anticipo, perché in certe date spettacoli teatrali e musicali rendono ne impossibile l'accesso. Nella piazza che la circonda potete trovare bar e ristoranti, oltre a un piccolo parco, in cui, all'ombra di alberi e statue imponenti, è possibile fare una pausa con una vista magnifica!
L'Arena di Verona è un anfiteatro di origini romane simbolo della città scaligera. Fu eretto nella prima metà del I secolo d.C. e rappresenta una tappa d'obbligo per chi visita Verona
Il maestoso anfiteatro, come tutte le costruzioni adibite a spettacoli di lotte tra gladiatori e cacce ad animali feroci ed esotici, è formato da una zona centrale con sabbia (da qui l'origine del nome del complesso) ed una parte che circonda la prima, formata da una cavea a gradinate di larghezza costante.
La sua forma ellittica era stata concepita sia per poter contenere quanti più spettatori possibile (ne poteva contenere 30 mila tutti con una buona visuale) sia perché ci fosse spazio sufficiente di movimento per chi si esibiva.
Oggi si accede al monumento passando per i cosiddetti arcovoli.
L'architettura dell’Arena è caratterizzata da potenza, semplicità e funzionalità e influenzerà le opere cinquecentesche del Palladio e del Sanmicheli.
Sempre....splendida
Anfiteatro romano, simbolo di Verona, un luogo magico e suggestivo ideale per assistere a opere, spettacoli e concerti.
Il monumento per eccellenza.
Nulla da aggiungere.
Piazza Bra è una piazza immensa.
L’arena il suo piccolo capolavoro.
Non esiste Verona senza l’arena.
Simbolo di Verona.Non si può andare via senza averlo visto
Un bellissimo e ben conservato anfiteatro romano, ove negli anni passati ho avuto la fortuna di assistere a meravigliosi concerti, ne cito alcuni, Pink Floyd, Elton John, Aida, Baglioni ecc.
Distanziati per modo di dire ma per colpa di persone maleducate di cui il mondo è pieno, per il resto Nabucco compreso spettacolare…
Beh, che dire... L'arena è sempre l'arena... Bellissimo posto per eventi e concerti. Veramente.... L'unica pecca è che è difficilissimo trovare i servizi.... Per il resto, veramente splendida....
Luogo straordinario e pieno di fascino, l'abbiamo visitato in occasione della Turandot, bellissimo spettacolo.
Suggestione allo stato puro. Emozionante e coinvolgente. Un posto meraviglioso
Bellissima e maestosa, durante la nostra visita stavano allestendo per la stagione operistica ed è stato interessante vedere quanto lavoro c'è dietro, però immagino che terminata la stagione, i seggiolini e il palco non vengano rimossi e questo potrebbe non piacere a tutti. Da vedere sicuramente, meglio se con la Verona card che permette anche l'accesso preferenziale rispetto la coda normale.
Bella, anche se vista solo da fuori.
Bella. Eventi ogni mese.
Non lo visitata internamente
Bellissima come sempre
Le maschere e gli addetti all'ingresso sempre gentili e cordiali.
Lo spettacolo spettacolare e emozionante
Città storica, ricca di tesori architettonici e di palazzi sontuosi dei signori di Verona, città romantica
e suggestiva, si mangia molto bene, trovate delle ottime trattorie ed osterie fuori dal centro, da visitare assolutamente
Esperienza unica, abbiamo assaporato un pezzo di storia e la preparazione per lo spettacolo serale.
Personale molto gentile e disponibile e buona organizzazione
Assistere ad un concerto all' arena ne vale tutto il prezzo del biglietto. L'acustica è spettacolare e qualsiasi concerto che d'ora in poi vedrò in uno stadio so che non sarà la stessa cosa.
Sempre bello vedere opere all Arena. Sono ricomparse le candeline prima dell inizio che creano una cornice pittoresca. Scenografia inmovativa nell Aida.