Recensioni di Basilica di Sant'Antonio di Padova. (Museo) a Este (Padova).
Basilica di Sant'Antonio di Padova
Piazza del Santo, 11, 35123 Padova PD, Italia
Descrizione
Informazioni su Basilica di Sant'Antonio di Padova, Museo a Este (Padova)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Basilica di Sant'Antonio di Padova
Lunedì
06:15–19:30
Martedì
06:15–19:30
Mercoledì
06:15–19:30
Giovedì
06:15–19:30
Venerdì
06:15–19:30
Sabato
06:15–19:30
Domenica
06:15–19:30
Orari popolari
Lunedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 |
Martedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 |
Mercoledì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 |
Giovedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 |
Venerdì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 |
Sabato
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 |
Domenica
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 |
Recensioni di Basilica di Sant'Antonio di Padova
La basilica toglie il fiato già solo osservandola esternamente . Gli interni sono un capolavoro di arte italiana di stile misto quale gotico, barocco, romanico ecc, non è da meno per essere conosciuta a livello mondiale e non da meno , la più grande del mondo (fonte Wikipedia) e dal 2021, inclusa dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità .
L'ingresso è gratuito .
Bellissima, struttura imponente e davvero bella. La parte dedicata al santo è davvero notevole con le "parti" del santo.... vere!! Merita il viaggio!!
Se fossero 10 stelle li avrei date volentieri !!!! Ho sempre sentito che la cattedrale fosse bella ma non pensavo così !!! UNA MERAVIGLIA! Mi è piaciuto tutto dalla piazza a la facciata romanica e le cupole bozzante! Poi entrando non sai dove devi fermarti lo sguardo.. pavimento.. le pareti , le sculture, le pareti io soffitto .. incanta il animo con i suoi colori !! Complimenti come vieni curata e mantenuto.. ❤️❤️❤️
Incredibilmente imponente...maestosa.
Le cupole, le volte, le numerose opere d'arte e gli affreschi custoditi al suo interno lasciano completamente senza fiato; una delle Basiliche più belle che abbia mai visitato e non solo dal punta di vista architettonico.
Assolutamente consigliata una visita se vi trovate in zona, non potrete evitare di restare a bocca aperta!!!
Dedicata a Sant'Antonio conserva all'interno oltre alla tomba del Santo anche molte sue reliquie sia parti del corpo, oggetti sacri e la sua tonaca, ma anche reliquie di altri Santi. Meta di pellegrinaggi da anni è una tappa obbligata che non può mancare in un cristiano. Bellissima all'interno con i suoi affreschi, l'esterno le sue cupole ricordano la non tanto lontana Basilica di San Marco a Venezia. Seguo le dirette della S. Messa on line su youtube e alla domenica è bellissimo ascoltare anche il coro dell'Antoniano.
Chiesa del XIII Sec.tra le più grandi e belle al mondo che, oltre ad avere il titolo di Basilica Pontificia è inclusa dal 2021 dall’ Unesco come patrimonio dell’umanità.
All’interno viene ospitata la tomba con le reliquie di Sant’Antonio di Padova e questo è sufficiente per avere un pellegrinaggio continuo da ogni dove..😇
La bellezza della Basilica, a parte la presenza del Santo, è dovuta alla sua struttura architettonica influenzata nel tempo da vari stili ( romanico, gotico, bizantino) e dalle numerose opere d’arte contenute all’interno di famosi artisti dell’epoca (tra cui Donatello..) 😁👌
La basilica di San Antonio nel cuore del famosissimo Prato della Valle di Padova e uno dei più belli monumenti architetturali di tutta Italia. Un posto molto bello e curato in cui tutte le opere d'arte sono conservate in ottime condizioni . Qui si può assistere alla Santa messa si possono ammirare le statue ,l'altare , c'è anche un museo , la tomba di San Antonio e c'è anche un negozio al interno dove potete comprare dei souvenir.
Bellissima chiesa in cui si respira una sacra spiritualità. Maestosa, una delle più belle chiese mai viste.
Un posto meraviglioso...una Basilica ricca di arte e spiritualità...tanti i turisti e la possibilità di accedere ai 4 chiostri che la circondano.
Una Basilica conosciuta anche come la Basilica del Santo, davvero bella e con delle cappelle interne.
Per chi ha voglia di raccogliersi in momenti di preghiera, la Basilica di Sant'Antonio da Padova è una dei tanti bellissimi luoghi di culto cristiano cattolico realizzati in Italia.
Da visitare...
Inutile scrivere recensioni, posto meraviglioso e Santo ancora di più... Grazie ai frati conventuali per il loro stupendo servizio donato alla chiesa e non..
Piccolo aneddoto...
Questa è l'arca del Santo, dove sono deposte le reliquie.
Davanti all'arca vi sono due candelabri d'argento (si vedono in primo piano nelle prime due foto), magnifici per la loro manifattura.
Ai tempi di Napoleone Bonaparte, i soldati francesi si prodigavano a depredare ogni reperto di valore dalle case private, palazzi pubblici e chiese.
Vista la dimensione enorme, di questi candelabri e l'impossibilità di spostarli in tempi brevi, i frati decisero di pitturarli con la pece nera e far sembrare queste due meraviglie, due semplici candelabri di legno dal poco valore.
Se oggi possiamo ammirare questi capolavori, senza dover pagare il biglietto d'ingresso del Louvre, lo dobbiamo solo alla scaltrezza dei Frati dell'epoca...
Grazie...
Non è necessario essere credenti per apprezzare l'incredibile atmosfera che si respira in questo meraviglioso monumento della cristianità. Ammirarne la sua architettura vi lascerà senza fiato, dalla facciata alle cupole, dalle navate alle colonne, all'altare dell'arca, ai mosaici, ai meravigliosi affreschi, persino al pavimento e al chiostro interno, ma nel breve tour interno alla Basilica, se siete credenti, potrete vivere un'esperienza unica appoggiando le mani sulla tomba di Sant'Antonio e pregando per qualche minuto, godendo così di un momento di grandissima pace interiore a diretto contatto con l'aura del Santo così viva e presente in questo luogo veramente straordinario.
Una delle basiliche che lascia a bocca aperta, assolutamente da vedere
Siamo stati nel giorno del santo patrono. Festa meravigliosa. Organizzazione perfetta. La basilica un incanto. Ho scattato di nascosto qualche foto dell'interno. L'unica cosa che non abbiamo visto bene è la parte frontale, cioè l'altare. Motivo in più per riandare nuovamente. Al uscita laterale, nel area chiosco, troviamo dei negozi di souvenir ecc.
Rimani senza parola. Metà da aggiungere al vostro itinerario
Dio e dappertutto, ma qui in questa cattedrale sembra che sei più vicino a lui.. Puoi parlare con Loro, di confessarti in bella tranquillità... Apparte un punto turistico di rilevanza.. Bello anzi bellissima
Basilica di Sant 'Antonio a Padova
Imponente Maestosa
Basilica dedicata al Santo
Devoto e Venerato
da noi fedeli cristiani
in tutto il mondo.
All' interno numerose
Bellissime statue
e affreschi fantastici
Da visitare e rivisitare sempre
La consiglio a Tutti.
La Basilica del Santo è sempre piena di visitatori.peccato che con il Covid non si possa va entrare e visitarla in libertà. Si entra da una porta e facendo il giro della basilica sei obbligato uscire per un sbarramento nel ritorno. Per visitare gli altri altari si deve ritornare indietro e fare l'altro lato.
La sensazione che si percepisce arrivati davanti alla Basilica è incredibile. Una volta dentro si respira un' atmosfera di preghiera e profonda devozione al Santo. Di fronte alla tomba di S. Antonio migliaia di fedeli pregano e toccando la pietra tombale si sentono più vicini a Lui. La messa è bellissima ed è una tappa importante per pregare tutti insieme con devozione. Se vai a Padova, citta' stupenda con le sue meravigliose piazze e il suo centro storico, diventata Patrimonio artistico dell' Unesco, tappa fondamentale è sicuramente la Basilica di Sant'Antonio!
Basilica di incommensurabile valore artistico. Su questo non ci piove. Tuttavia ci sono delle cose assolutamente ridimensionare nella valutazione complessiva dell'esperienza. L'ingresso (ad alcune aree) si paga, come nelle chiese inglesi (ormai è così dappertutto) e va bene. Divieto di scattare foto, specie se vi è una messa in corso: questo non è così dappertutto. Alla fine, qualche foto è concessa a seconda dell'umore degli addetti ai lavori (quindi su tale evenienza ci stanno lavorando). Comunque, far pagare l'uso della toilette (cosa che un tempo fece scandalo in una chiesa di Assisi), come le FS, non si può vedere: alla faccia dell'8 X 1000 e dei mercanti nel tempio! Un feedback così alto non deve averlo nemmeno, per dire, la Torre Eiffel o la Sagrada Familia, se non c'è un custom service adeguato!
Stupenda basilica in centro città, ampia piazza antistante. Edificio imponente. Ingresso a chiesa cripta e chiostro gratuita. Idonea disabili. Scarso parcheggio a pagamento nei pressi. Servita dai bus. Wc nel chiostro a 0.20€
Luogo di culto di importanza mondiale per la conservazione dei resti e delle reliquie di Sant’Antonio. Incredibili gli affreschi all’interno e i numerosi chiostri all’esterno. Io
Che luogo magnifico! Aver avuto la possibilità di visitare la chiesa in tempo di Covid è stata una fortuna. Praticamente non c'erano che pochi pellegrini arrivati in autonomia e l'ingresso è stato velocissimo. La meraviglia di un luogo davvero unico che merita di essere visitato in silenzio.
Già da lontano ho potuto apprezzare la maestosità del progetto e le sue cupole che toccano il cielo. All'interno poi è possibile ammirare le altissime volte e far visita alla tomba del Santo.
Bellissima chiesa. Si chiede di portare Un foulard per coprire le spalle e pantaloncini un po' lunghi. Nel caso bisognerà comprare il poncho ad 1€ all'entrata della chiesa. Ne vale la pena....
Mia nonna materna prima, mia madre poi, erano abbonate al Messaggero di Sant'Antonio. Fin da piccoli, il Santo ha fatto parte della nostra famiglia. Sono stato qui per la prima volta nel lontano 1992... e poi altre decine di volte...luogo di incomparabile ricchezza, spirituale e artistica.
La santità di Antonio, un grande uomo, traspira dalla bellezza di questa Basilica. Maestosa e piena di simboli che richiamano la vita del santo. Unica e da visitare anche per ritrovare la propria dimensione spirituale.
Bellissimo luogo di preghiera, con dipinti ben conservati. Nel chiostro si trova un punto ristoro, toilette, all'esterno tanti chioschi per poter acquistare un ricordo del posto.
Bellissima Basilica, sia dal punto di vista architettonico che dal punto di vista artistico. Già dall'esterno è notevole, ma quando si passa al suo interno è ancor più impressionante: soffitti a volta, affrescati e con travi a vista e innumerevoli sculture. Si può toccare la tomba del Santo per chiedere una grazia o semplicemente per una preghiera. In particolar modo in una delle cappelle è sempre presente un prete che impartisce na benedizione a chi lo desidera, con particolare attenzione ai più piccoli. Se ne avete la possibilità è una visita che consiglio vivamente.
Meravigliosa!Una delle chiese più belle che ho visto.
Chiesa sorprendente, gigantesca e bellissima. Ingresso gratuito, con visita a tutte le cappelle e a tutti i chiostri. Per chi non è vestito in maniera adatta, sono a disposizione dei coprispalle per poter entrare.
Da non perdere!
Molto interessante per gli affreschi e i chiostri, peccato che non ci sia molta pulizia e che ti impongano irrazionalmente di fare foto, forse c'è ancora un copyright sulle opere del 1200? Il museo interno ha un ticket a parte di ben 10 euro che ci siamo ben guardato di accettare, bagni a pagamento, 20c
Bello da vedere, particolare la forma concentrica con tutte quelle statue che sembrino camminare sull acqua. Molto frequentato da tanti giovani e meno..
Adiacente c'è un parcheggio 🅿 a pagamento un po' caro.
Il sabato attorno c'è un mercatino ove si trova tutto di tutto
Non si può descrivere a parole.
Imponente e ricca di tesori d'arte. Meglio prenotare l'audioguida. Si può visitare anche durante le funzioni religiose.
Per chi visita Padova per un weekend è consigliabile la Padova Card.
Luogo maestoso come tutta la sua città. Un Santo umile che merita tutto questo. E senti l'atmosfera che ti circonda nel cuore e nella mente. Non è solo una chiesa... è la casa di Sant'Antonio
Molto bella, maestosa e ben tenuta, peccato la miriade di turisti e il baccano all' esterno che ne rovinano il tutto
Immensa, molto più di quel che sembra e ricca di informazioni e curiosità. La zona souvenirs è ben locata e non disturba la visita in tutto il suo complesso.
Un vero e proprio museo. Da visitare assolutamente (lo dice uno che è ateo).
Luogo sacro di profondo raccoglimento. Molto ben indicati i percorsi da seguire x turisti e fedeli.
NON C'È COVID CHE TENGA. IL SANTO DI PADOVA RACCOGLIE IN PREGHIERA NELLA BASILICA MIGLIAIA DI FEDELI. LUNGHISSIME CODE DOMENICA 31 OTTOBRE E LUNEDI 1 NOVEMBRE.....
Meravigliosa basilica, ancora di più ieri che era Sant’Antonio, piena di tesori ed opere meravigliose, ambiente che emana spiritualità ovunque, e poi la pace che riesce a trasmettere….. davvero una bella esperienza!! Consigliato vivamente a tutti
Luogo di devozione al centro di una città bellissima, col sole, ma anche con la pioggia, senza ombrello sotto i numerosissimi portici
La basilica del Santo e' il mio Santuario di riferimento...da qui parte tutto...e' una mia seconda casa...ne esco sempre vivificato da tanta grazia:viva Sant' Antonio👍🙏😀E Grazie a Dio 🙏
Basilica del Santo Antonio. Spiritualità e rispetto del luogo, dove la presenza del Santo guida il visitatore nella contemplazione. Gli affreschi specie nelle navate laterali ti proiettano in una riflessione al cielo.Consigliata seguire la messa
Bellissima esperienza, luogo con tantissima arte, ma soprattutto pieno di spiritualità. Se passata da Padova assolutamente da visitare.
Bell' esperienza.
Luogo bellissimo.
Non l'avevo mai vista e mi ha colpito.
La tomba del santo è luogo di richiesta di "grazie" ed è tappezzata di foto, a significare la devozione ed il ringraziamento di chi ha ricevuto qualcosa...
Bellissimi i chiostri.
Da qui con due passi si arriva nel centro a Padova, sfuggendo al caos delle vie principali.
Consigliatissimo.
Bellissima. Luogo di fede. Domenica molto affollata.
Basilica veramente stupenda. All'esterno molto imponente. Spicca sulla piazza
Ma la vera bellezza è all'interno dove però non è possibilefare foto. Sono rimasta a guardare in alto per parecchio tempo per ammirare tutto.
Tra le più belle basiliche mai viste, un'opera architettonica meravigliosa, da visitare almeno una volta nella vita
Mi è piaciuta molto. Un po'macabra la parete con le reliquie
Ottimo luogo, accogliente, bellissimo per gli occhi e per il cuore. Qui si può pregare, si può imparare, si può essere rigenerati su ciò che conta nella vita. Aperto a tutti.
La Pontificia Basilica di S. Antonio, rappresenta per Padova e per i padovani Il Santo, è il principale monumento di Padova e uno tra i maggiori capolavori d’arte del mondo. Basta entrarci dentro e riempirsi l'anima di quanta arte e storia è presente nella stessa. Un luogo simbolo di devozione riconosciuto dalla Santa Sede come Santuario internazionale, è anche uno dei più celebri e frequentati luoghi di culto della cristianità.
L'edificio è maestoso ed ha richiamano sotto certi aspetti la famosissima Basilica di S. Marco in Venezia, anche se risultano essere diverse tra loro sotto tanti aspetti. Originalissima in tutto, la basilica si distingue di fatto, da ogni altro tempio medievale. L’esterno si presenta quanto mai pittoresco, specie visto dall’abside; invece l’interno è caratterizzato da un’austera grandiosità.
Meta obbligata per chi visita la bellissima città di Padova.!
Se parcheggiate al parking Rabbin che è a meno di un km dal santuario il parcheggio costa 1 euro la prima ora e 1euroe50 ogni ora successiva. Si può pagare anche col telepass
Una basilica magnifica e ricca di capolavori al suo interno. Le reliquie di Sant'Antonio, ricca di celebrazioni in tanti orari, con tantissimi affreschi restaurati, vari frati cordiali e disponibili. Acustica ottima nei vari punti, ben attrezzata anche in tempi di Covid. Merita una visita, una preghiera, una contemplazione. Seguendo il percorso porta al chiostro o alla biblioteca. Una tappa obbligata che secondo cambia ogni volta. Un simbolo della religione nel mondo e di Padova in generale. Degna di celebrazione. Una novità continua da cittadino.
Luogo di culto dove si respira la presenza della sacralità (ingresso gratuito)... Solo una cosa per gli avventori: entrate nel silenzio, guardatevi intorno senza rubare scatti (tanto ci sono le foto nei depliant gratuiti) lasciatevi avvolgere dalla spiritualità e vi sentirete col Santo
Basilica dedicato a Sant'Antonio da Padova, di un buon livello artistico. Interno ordinato nonostante il gran numero di persone che vi accedono. Contiene le spoglie e le reliquie del santo e di altri. È possibile usufruire di servizi spirituali quali confessioni e benedizioni.
Bellissima Basilica. Piena di storia e spiritualità. Bellezza allo stato puro così come Prato della Valle
Non avevo ancora visitato la basilica, è veramente un monumento che merita una gita a Padova, bellissimi i chiostri interni, le cripte, gli affreschi, da vedere assolutamente, consigliatissima!
La Basilica è molto bella l'esterno le cupole i campanili sono vere opere d'arte ... peccato che all'interno si ostenti in maniera esagerata la ricchezza....Sant'Antonio come Padre Pio secondo me non approverebbero di certo....però secondo me. Nulla toglie che anche se a Padova per amore o per forza ultimamente la frequento molto una visita la faccio comunque....una cosa più di tutte mi urta tutti quei mercanti che circondano il perimetro.....
Meravigliosa, basta questo per capire la bellezza del posto e dei chiostri
Importante e imponente è la Basilica di Sant'Antonio a Padova.
L'attuale Basilica è lo sviluppo dell'antica chiesa dove il Santo aveva dato disposizione di essere sepolto. La chiesa è ora incorporata nella struttura col nome di cappella della Madonna Mora e si trova subito dopo la tomba del fraticello.
Il richiamo al cielo stellato di Giotto si ritrova in tutto il soffitto.
Visita guidata nella Basilica imponente che racchiude le spoglie di un Grande Santo. Luogo suggestivo.
Bellissima Basilica, mio curata e ben tenuta
Straordinario per bellezza, eleganza, storia, cultura e soprattutto luogo di culto e dello spirito dove poter tornare a pregare e sentire nell'animo la serenità cercata con il cuore e con la mente. Esperienza da fare magari accompagnati dai frati minori Conventuali custodi della Basilica del Santo.
Enorme complesso monastico dedicato a Sant Antonio. Un vero scrigno di opere d'arte stupende. Da visitare.
Essere in fila per percorrere tutta la Cappella dell'Arca, al cui centro si erge l'altare-tomba del Santo, dà una sensazione di pace e sacralità assoluta; come in uno spazio senza tempo, si entra in commozione per l'avvicinarsi del proprio turno, a tendere le mani nel retro dell'altare, e il marmo ruvido dai passaggi, sembra parli e insegni a parlare.. col cuore. Grande oratore il Santo, uomo di grande cultura e fedele al messaggio originario del Cristo; accostato al Giglio, simbolo di Maria, castità e bontà. Mai tempo come questo è stato più importante per accostarsi come servi di Maria al suo canto. In Basilica è Lei che parla all'anima. Entrare con devozione e nel silenzio uscirne cambiati. Questa è la fede. Sebbene ci sia stata qualche anno fa, il ricordo è ancora vivo. Sono grata a questo luogo e ringrazio chi se ne prende cura. Siano benedetti.
Da grande emozione entrare nella basilica di uno dei santi più venerati al mondo
È per me una grande gioia poterci ritornare.
Si prova una sensazione di serenità entrando in questo santo luogo di preghiera, e capolavoro artistico .
Una delle chiese più belle di Padova. La storia nell'era moderna. Molto suggestiva
Luogo sacro. Luogo di devozione. Bellissimo!
Bellissima La Basilica di Sant'Antonio da Padova piena di grande arte merita proprio 5 stelle e visitarla
E' stato un luogo magico Chi va a Padova non può non visitare questo luogo di culto Mi hanno fornito un foglio per coprirmi le gambe ed i frati mi hanno accolto benissimo La chiesa è davvero spettacolare
Meravigliosa basilica di Sant'Antonio da Padova, da visitare con silenzioso rispetto.
Mistico..... Tantissima energia positiva
Un luogo di culto, pieno di religiosità e arte.
Grande rispetto delle regole Covid.
Stupenda, una bella energia.
Da visitare assolutamente.
Esternamente non asseconda la ricchezza presente al suo interno. La tomba e le reliquie del Santo, presenti, sono meta del pellegrinaggio di fedeli. Ingresso gratuito.
Sempre emozionante come la prima volta. Chiesa stupenda. Particolari nuovi che scopri ogni volta. Vale sempre una visita.volta dietro l'altare. E fedeli che pregano sulla tomba di S.Antonio.
Credo stia a metà fra l'austerità di Assisi e l'assurdo sfarzo di San Giovanni Rotondo. Non credo occorra ricordare altro.
cuore religioso della città. la basilica di santa Antonio merita sempre una visita. anche al famoso reliquiario.
Alla Chiesa si accede gratuitamente ed è possibile ammirare tutto lo splendore e la ricchezza e le decorazioni. Essendo un luogo di culto, sono presenti le reliquie del Santo, non è possibile scattare fotografie e si accede con abbigliamento consono.
È un posto emozionante, di pace, e sovra tutto di riflessione.😍😍😍😍
Bella da visitare.
Luogo suggestivo dove si respira la possibilità di ricevere il perdono. La Basilica è molto bella e ben organizzata con la possibilità di visita anche durante le funzioni senza alcun ticket di ingresso.
Bellissima e molto famosa Basilica di Sant' Antonio di Padova. Meta di pellegrinaggio. All'interno si respira spiritualità tra affreschi e decorazioni incredibili. Reliquie e molti oggetti di pregio. Quello che più sorprende è la presenza di molte bancarelle per l'acquisto di souvenir subito davanti alla piazza della Basilica.
La basilica è molto bella. Trovo sgradevole che (come peraltro accade in molti posti) sia vietato fare foto. Capisco il divieto di flash e cavalletto ma che non sia possibile portare come ricordo una foto proprio non lo capisco. Una stella in meno per questo!
Basilica davvero molto bella con notevoli affreschi ed opere d'arte.
Il simbolo della città di Padova. È un gioiello architettonico molto appariscente all'esterno per le grandi e numerose cupole, un po' sullo stile di S. Marco a Venezia; l'interno è imponente e racchiude preziosi affreschi medioevali e capolavori rinascimentali in memoria della figura del Santo, qui sepolto...
Stupendo sopratutto di domenica mattina presto dove la tranquillità e il poco traffico fa vivere in pieno attimi di pace e preghiera.
Un luogo di presenza plurisecolare della tradizione cristiana. Luogo di continue preghiere di migliaia di persone dal XIII secolo. Un'area assolutamente fantastica.
Basilica imponente fanatica ricca di storia 'arte. E di devozione
La Basilica di Sant'Antonio a Padova è un posto divino.
Quando sono entrato sono stato senza parole dalla magnificenza della Basilica e osservando la tomba del Santo sono rimasto senza parole avevo il cuore a mille da quanto ero emozionato.
Proseguendo ho potuto osservare le reliquie del Santo per poi andare allo Shop e continuare fino all'erboristeria.
Infine sono arrivato al monastero dove ho potuto anche confessarmi con i Frati che non dimenticherò mai le bellissime e confortevoli parole che mi sono state dette.
Da qual giorno devo dire che la mia vita e migliorata da quell'esperienza fantastica.
Ritornerò senz'altro e consiglio vivamente a chiunque non sia ancora andato di farlo!
Da visitare gli interni finemente decorati della Basilica e i diversi chiostri.
Non si può non andare.
Venire qui per me è un vero pellegrinaggio, perché dentro alla Chiesa mi commuovo e sulla tomba del Santo ho sempre le lacrime agli occhi.
E purtroppo c'è sempre qualche grazia da chiedere o da ringraziare per aver ricevuto aiuto.
Ci venivo con la mia adorata mamma e ho tanti ricordi, ci sono tornata giorni fa e ho provato dispiacere a non potermi muovere liberamente.
Ma dobbiamo adeguarci se vogliamo uscire da questa pandemia. Anzi ringrazio tutti quelli che collaborano all'interno della. Chiesa perché sono veramente bravi anche i frati. Padova l'ho trovata bellissima sarà che ero serena dentro perché avevo pregato intensamente e anche pianto un pianto liberatorio , non potremmo vivere senza la nostra Basilicata e il nostro amato san Antonio.
Grazie
Luogo meraviglioso.......non ci sono parole adeguate per descrivere la bellezza di tutto cio' che costituisce e si trova all'interno del Santuario...
Una delle chiese più belle del mondo senza dubbio. Ricca e piena di storia. Posta sul suolo Vaticano a Padova, vale la pena di venirla a vedere almeno una volta nella vita, che siate cattolici o meno.
Maestosa struttura con chiostro adiacente. All'interno varie cappelle nascondono grande patrimonio artistico. La cappella del Santissimo è realizzata con colori vivaci che attirano subito lo spettatore. Dietro l'altare maggiore la capella con le reliquie. Da lato sinistro dell'altare maggiore si trova invece la tomba del santo.
Se siete a Padova merita sicuramente una visita all'interno
Questo posto non va commentato va vissuto e ammirato in tutta la sua bellezza e unicità.Come l'arte possa estasiare gli animi unità alla spiritualità è un grande viaggio dentro sé stessi e verso Dio.... suggerisco solamente di fare tutto con il massimo silenzio e rispetto....grazie San Antonio da Padova.🥰
Questo posto non e' da raccontare ma assolutamente da visitare. La fede e la cultura non si racconta.
Che bel luogo a pregare e per fare confessione. Bravi Francescani.
Il livello di opere d'arte è davvero notevole 👍👍👍👍👍
Per chi crede, un luogo di culto imprescindibile se si passa da Padova.
Per chi non crede, arte preziosa e da custodire.
Se vai a Padova, non puoi non passare a salutare il Santo. Bella chiesa e molto sentita la devozione dei fedeli.
Da visitare...
Impressionante, con la sua facciata romanica e l'enorme numero di cupole dorate e campanili che si sono aggiunti nei secoli, quando invece la maggior parte delle chiese ha un campanile e una cupola. Bellissimi e sempre tranquilli e rilassanti i 3 bellissimi chiostri all'interno della Basilica. Da vedere, anche se non si è devoti di S. Antonio.
Bellissimi affreschi decorano una basilica davvero maestosa. Tanti piccoli particolari che la rendono unica. All'entrata per chi ne ha bisogno si può acquistare a 1 euro una mentellina per coprirsi . Peccato che non si possano fare le foto perché davvero ne vale la pena!
Molto bella sia all'interno che all'esterno. Tutta da visitare, senza zone a pagamento. Intarsiata e piena di statue. Meno piacevole la zona con le troppe reliquie, da visitare comunque.
Luogo dell'anima. Rifornitissima la libreria interna con tanti possibili souvenir da acquistare. Sala confessioni con aria condizionata. Nella basilica possibilità di pregare direttamente sulla tomba di S. Antonio, visitare la cappella delle reliquie e ricevere benedizioni o far benedire oggetti all'interno di una cappella ad hoc.