Recensioni di Museo Civico Pier Alessandro Garda. (Museo) a Ivrea (Torino).
Museo Civico Pier Alessandro Garda
Piazza Ottinetti, 10015 Ivrea TO, Italia
Descrizione
Informazioni su Museo Civico Pier Alessandro Garda, Museo a Ivrea (Torino)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Museo Civico Pier Alessandro Garda
Lunedì
Dalle 09 alle 13
Martedì
Dalle 09 alle 13
Mercoledì
Dalle 09 alle 13
Giovedì
Dalle 09 alle 13, Dalle 14:30 alle 18:30
Venerdì
Dalle 09 alle 13
Sabato
Dalle 15 alle 19
Domenica
Dalle 15 alle 19
Recensioni di Museo Civico Pier Alessandro Garda
La mostra è divisa in tre parti: gli antichi reperti della civiltà romana, la collezione di oggetti orientali e la mostra fotografica sulla Olivetti. Tutto il percorso è ben spiegato dai cartelli. È un po' fuori mano per chi viene da Torino ma ne vale la pena
Il museo è stato riaperto dopo un ottimo restauro, grazie ai soldi di alcune fondazioni e alla donazione di Lucia Guelpa. Non può essere paragonato ad altri musei, ma nel suo piccolo ci racconta storie del territorio e vite di collezionisti.
La mostra si divide in 5 parti.
1 - La collezione archeologia che raccoglie le testimonianze della città e del suo territorio dall’età neolitica fino ai documenti materiali del periodo basso medievale. Parte di questi reperti furono raccolti dal conte Carlo Francesco Baldassarre Perrone, coadiuvato dal conte Paolo Pinchia. Alcuni reperti provengono da ritrovamenti fatti durante gli scavi di edifici come l’Hotel La Serra, etc …
2 – La collezione tra medioevo e rinascimento con utilizzo di terracotta nell’edilizia e statue lignee
3 – La collezione Croff, composta da diversi quadri raccolti da questo amante dell’arte che sono arrivati al museo tramite la donazione della signora Lucia Guelpa.
4 – La collezione di paesaggi di carta con dipinti di Ivrea e Canavese.
5 – La collezione Orientale creata grazie alle raccolte di Perrone e Pier Alessandro Garda, con oggetti di porcellana, lacca, carta, seto, metallo, …
Andrebbe migliorato l’audio dei video sulla storia di Guelpa e Garda. Inoltre dovrebbe essere ulteriormente ampliata con qualcosa che completi la storia del territorio: il canavese è castelli … artisti … truppe napoleoniche ….
Da non perdere, soprattutto per gli eporediesi.
una bella sorpresa, da vedere perché raccoglie diverse cose interessanti, dall'archeologia alle mostre temporanee di artisti contemporanei, molte curiosità
Visitato durante un laboratorio sulla realizzazione di un biglietto pop up a cui ho partecipato insieme a mio figlio di 6 anni. Bella esperienza, ben gestita ed organizzata.
Piccolo Museo con ingresso dalla piazza più bella di Ivrea, Piazza Ottinetti. È disposto su un unico piano in modo ben organizzato. Sono esposte in maniera permanente diverse collezioni: archeologica, sul Giappone e una piccola collezione di quadri donati al Comune da Lucia Guelpa. Attualmente c'è un'interessante mostra sul giornalismo. Da vedere.
Bel museo, visita guidata esaustiva e molto interessante. Molto bella anche la parte dedicata all'arte giapponese. Un gioiellino nel cuore di Ivrea
Merita una visita
Museo veramente ben fatto!!!!! Offre uno sguardo completo sulla storia di Ivrea. Gli spazi espositivi sono sufficientemente ampi per potersi muovere (in carrozzella come nel caso di mio marito).Molto bella la parte dedicata alla raccolta Garda dedicata ad oggetti "orientali" di raffinata scelta.DA VEDERE merita una visita attenta!
Di sera bei colori
Ottimo Hotel pulitissimo personale educato e professionali cucina casalinga abbondante, disponibilissimi i gestori Roberta e Dario ritornerò come faccio da anni, consigliatissimo x una vacanza culturale nel Parmense
Il museo ha un allestimento molto interessante dal punto di vista didattico, con pannelli e ricostruzioni di ambienti che possono essere apprezzati durante visite in autonomia. Famosa la stele del gromatico con raffigurazione di una groma su un'epigrafe funeraria. Molto ricca anche la sezione orientale, con oggetti esposti a rotazione. Numerose le attività organizzate per famiglie e scuole.
Da vedere. Bello e interessante. Portatevi i bambini si entudiasmeranno davanti alle bacheche sensoriali. Propongono inoltre varie iniziative per adulti e bambini. Un museo in continua evoluzione
Splendido allestimento anche se i totem interattivi sono un po' macchinoso e poco intuitivi. Veramente un bel museo che valorizza la storia della città.
Museo civico di ivrea, presenta una raccolta di reperti antichi (epoca romana principalmente) più una vasta collezione di arte ed oggetti orientali.
restaurato da poco molto bello
Molto bello ed interessante, unica pecca gli orari di apertura, purtroppo nelle festività e la domenica, è chiuso, fatto salva la 1°domenica di ogni mese, se fosse aperto tutte le domeniche sarebbe maggiormente fruibile, comunque veramente bello e molto curato.
Bellissima struttura che visito sempre con piacere
Buono
Bello. Poco valorizzato
Museo completo poco conosciuto merita una visita approfondita bella la collezione arte orientale personale molto disponibile e cortese la parte archeologica molto interessante bene esposta e dettagliata
È al coperto percui anche con la pioggia si può visitare
Bel castello tenuto molto bene. Da vedere per gli amanti del genere
Triste....
Consiglio di visitarlo.
Storia di Ivrea
Interessante.
Ho portato i bimbi per un workshop sui fumetti ed ho scoperto un bel museo ricco di iniziative e con personale cordiale.
Assolutamente da visitare.. racchiude la storia di ivrea e ospita interessanti collezioni periodiche
È un'azienda veramente all'avanguardia splendida museo bellissimo
Veramente sorprendente! Da visitare assolutamente!
Ottima la guida. Fantastico il posto. Very good!!
Da visitare se si è in zona. Molto bello.
Le stattue sono uno spettacolo
Molto ben organizzato. Personale competente e gentile.
La collezione orientale è straordinaria! Da vedere
Splendido mi è piaciuto molto .
Piccolo ma bello, reperti preistorici e romani, una sezione di arte orientale ed esposizioni temporanee sempre interessanti.
Troppo buio, difficile capire il percorso e mancano molte didascalie.
Storia Pura
Molto interessante
Interessante esperienza
Carino ma manca coordinazione nel esposizione
Cultura ben allestita
Stupendo...una scoperta
Bello
Non male
Bello
👍
Splendido percorso nell'Ivrea romana
Museo molto interessante
Bel museo.
Particolare e interessante
Piccolo, particolare e sconosciuto
(Traduzione) Se ti piace conoscere Ivrea e la storia, questo è il posto migliore dove andare!
(Originale)
If you like to know about Ivrea and history, that's the best place to go!
(Traduzione) Fast food e shopping in viaggio.
(Originale)
Szybkie jedzenie i zakupy w podróży.
(Traduzione) Vale la pena visitare la cripta.
(Originale)
Warto odwiedzić kryptę.
(Traduzione) Non ho visto molto. Troppe arance che volano
(Originale)
Haven't see much. Too many oranges flyin'
(Traduzione) Bello
(Originale)
Hermoso
(Traduzione) SEGUI COSPLAYER MISAKI
(Originale)
FOLLOW MISAKI COSPLAYERS