Recensioni di Infini.to Planetario di Torino. (Museo) a Pino Torinese (Torino).
Infini.to Planetario di Torino
Via Osservatorio, 30, 10025 Pino Torinese TO, Italia
Descrizione
Informazioni su Infini.to Planetario di Torino, Museo a Pino Torinese (Torino)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Infini.to Planetario di Torino
Lunedì
Chiuso
Martedì
Chiuso
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
Chiuso
Venerdì
Chiuso
Sabato
Dalle 14:30 alle 21
Domenica
Dalle 14:30 alle 18:30
Recensioni di Infini.to Planetario di Torino
Torniamo sempre volentieri al planetario, perché è interattivo e bello per grandi e piccoli. In questo momento purtroppo occorre comprare i biglietti online, presentarsi col biglietto stampato perfettamente in orario poiché si può visitare il museo per circa un'ora e poi andare alla proiezione nel planetario. Nelle visite serale si può vedere il cielo col telescopio o se il tempo è brutto ci sarà una proiezione interattiva nel planetario.
Molto interessante questo Spazio dello Spazio. Lo spettacolo conferenza nel planetario condotto in modo professionale, istruttivo e semplice. Le varie postazioni interattive fruibili anche se nel rispetto delle norme di sicurezza. Anche il video di Bignami molto appassionante. Meraviglie dell'universo in mostra
Moderna struttura inaugurata nel 2008 e ristrutturata successivamente che comprende il Museo di Astrofisica e il Planetario. Tutte le didascalie e le descrizioni a video sono sia in italiano sia in inglese.
Il museo ha molto materiale per la didattica e l'interattività con cui sono state predisposte le attrazioni fa sì che il visitatore sia portato a scoprire con gusto informazioni e conoscenze. È apprezzabile sia da grandi sia da piccoli. Tra le regole vi è quella di non gridare, correre o schiamazzare: purtroppo alcuni genitori e il personale non invitano al rispetto di quell'indicazione; con più silenzio - ma sempre con dinamismo e vivacità - si godrebbe maggiormente delle installazioni presenti.
Il biglietto intero costa 8€; il ridotto (elenco delle categorie che ne hanno diritto sul sito) 6€ ed è gratuito per i titolari dell'abbonamento musei. Ogni spettacolo in Planetario costa 4€: per i titolari dell'abbonamento musei uno spettacolo è in omaggio.
L'edificio si trova a 1,3 chilometri dal centro abitato: questa stradina privata può essere percorsa a piedi o mediante una navetta che parte dal parcheggio per le auto situato vicino al paese. La strada, che conduce esclusivamente al Planetario e all'Osservatorio, non è molto trafficata e da essa si gode di un bel panorama: tuttavia manca completamente di marciapiede, che darebbe maggior sicurezza nelle giornate di pioggia o la sera quando si fa buio. Gli orari della navetta non sono pubblicati sul sito Internet.
Molto interessante ed in una posizione bellissima che abbraccia la collina torinese. Trovo che il museo sia divertente ed adatto sia per adulti che bambini, ma il punto forte sono certamente le proiezioni nel planetario: le guide degli spettacoli sono preparatissime e coinvolgenti, c'è spazio per domande e curiosità ed è un'esperienza da fare assolutamente.
La mancanza della visita guidata si sente. I bambini sono comunque rimasti entusiasti, ma devi un po organizzati. Nota negativa il video trasmesso nella sala, la visione in alto non è comoda soprattutto se sei davanti. Si rischia di smettere di vedere le immagini dopo pochi minuti.
Ottimo posto per passare un pomeriggio. Io ho portato mio figlio figlio il giorno del compleanno. Molto carino
La visita al planetario è correlata obbligatoriamente a quella del museo, questo perché il planetario è all'interno del museo. Il museo è al 100% interattivo, va benissimo per i bambini ma anche per gli adulti. Non è un museo troppo infantile perché può essere apprezzato da diversi aspetti con molte parti interessanti ed esplicative. La visita al museo può essere anche guidata gratuitamente ma solo in alcuni orari, bisogna prenotarla un po prima perché comprende solo 5 persone a gruppo. Il museo in sé è molto piccolo, articolato su 3 piani, ma la visita dura facilmente un ora nonostante ciò. Personale preparato e molto gentile ed educato, sa intrattenere sia grandi che piccoli.
Il planetario in se è piccolo ma perfettamente godibile, spettacoli sia per soli bambini che per soli adulti che per entrambi, con voce narrante in sala. Nel complesso visita piacevole che lascia un buon ricordo, per avere un buon rapporto qualità prezzo consiglio la visita guidata, altrimenti la visita da soli dura veramente poco e sfugge gran parte del senso di ciò che si osserva finendo semplicemente per giocare anzi che visitare.
Luogo molto suggestivo. Esperienza da fare!
Bel museo, ottimo per bambini. È fruibile a più livelli: chi è digiuno di fisica e astronomia potrà semplicemente divertirsi con simulazioni, esperimenti e filmati proiettati sulla cupola del planetario, chi ne sa di più potrà approfondire. Personalmente, stando io né da una parte e né dall'altra, ho trovato poco chiaro ed esplicativo il percorso. Personale molto gentile. Bella la proiezione nel planetario. Bambino di quasi 3 anni completamente galvanizzato dalla visita.
Carino e interessante. Bella la parte di simulazione cielo e costellazioni, carino il museo con i piccoli esperimenti da scoprire e con cui interagire.
Un po' datato...tanto potenziale da migliorare.
Da vedere
Oggi, in occasione della Giornata dei Planetari ho deciso di portare mio figlio (5anni) in questo planetario dove non ero mai stata e desideravo andare da un po’! È un posto davvero carino. Il museo è interattivo e divertente, adatto anche a bambini in età prescolare; gli spettacoli nel planetario sono coinvolgenti; la location è davvero piacevole ed in un posto stupendo da cui si gode un bel panorama. Personale gentile e preparato. Promosso a pieni voti.
Ho fatto la visita libera, perchè per quella guidata non c'erano posti disponibili: sicuramente se non si è più che appassionati di astronomia, si rischia di perdersi tra le tante informazioni e le varie postazioni interattive.
Meglio la presentazione guidata del cielo stellato nel planetario digitale.
Posto molto carino, adatto anche a bambini. Abbiamo visto due spettacoli, uno dei due era una sorta di cartone animato molto semplice ed educativo. Mia figlia si è divertita a provare tutte le postazioni, mentre i più grandi possono leggere le spiegazioni. Molto gentile il personale, sia nei modi che nella disponibilità.
Stupendo il planetario! Interessante il museo, adatto a bambini dalle elementari in su.
Un'esperienza coinvolgente per gli adulti e i bambini. La proiezione all'interno del planetario affascina ed appassiona.
A misura di grandi e piccini... il mio bimbo, io e mia mamma... 3 generazioni sodisfattissime della visita. Spettacoli consigliati, dopo il primo abbiamo fatto il biglietto per il secondo.
Esperienza interessante, molto emozionante la proiezione finale nel planetario, spiegazioni chiare e narrazione avvincente. Ottima accoglienza che non guasta.
Per grandi e piccini che amano stare con il naso all’insù. Questa gemma tra le colline torinesi è imperdibile.
Spiegazioni molto interessanti e soddisfacenti. Pomeriggio trascorso in modo piacevole e e rilassante
Bellissimo,consigliato per i bambini dai 10 anni in su perché serve un po' di capacità di capire,bellissimi oggetti un esperienza sicuramente da fare.Complimenti!!
Visitato da piccino con la scuola e ne ero rimasto affascinato.
Sono tornato 10 anni dopo, ma con un po' di delusione. Visitando il museo da soli c'è poca interattività e poche attrazioni.
C'è da dire però che il planetario con la sua proiezione all'interno della cupola, si salva leggermente, poiché la proiezione è bellissima e molto curata.
Mio figlio dice che è molto interessante. Il personale ė stato molto cortese e professionale. Consiglia di andarci al più presto e provare un pò tutto. Ha passato una mattinata bellissima imparando molte cose.
Sempre un piacere venire al planetario Infini.to: installazioni intelligenti, spettacolo affascinante e personale simpatico e preparato. Superconsigliato!
Visita molto interessante, spettacolare la visione del sistema solare nel planetario
Esperienza interessante, Daniele è rimasto piacevolmente sorpreso.
E poi che dire della cupola?...... Ci girava la testa in tutti i sensi🤗
Un luogo dove portare assolutamente i bambini!
Interessante. I miei bimbi non frequentano ancora le elementari ma son comunque rimasti affascinati. Molto coinvolgente la spiegazione fatta all'interno del planetario. Possibilità di vedere spettacoli differenti. Online sul sito ufficiale trovate la programmazione con relativi orari di inizio. Però mi aspettavo una risoluzione migliore dello schermo ma non ho paragoni si confronto. Penso sia bello fare anche un giro nella arra pedonale dove ci sono gli osservatori astronomici ma oggi le temperature non erano gradevoli.
Un bellissimo museo davvero interessante, la parte più affascinante e coinvolgente a mio parere è il planetario. I video che trasmettono nel loro cinema privato sono meravigliosi, diventano un qualcosa di unico uniti alla spiegazione fatta al momento dal personale (davvero preparato e interessato all'argomento). Consiglio fortemente l'acquisto di uno spettacolo del planetario (viene solo 4€ per gli adulti).
Il museo invece è completamente interattivo, dallo schermo touch per individuare la frequenza esatta della onde utilizzate per rilevare la luce di altri pianeti, a delle mini gif del sistema solare, la bici interattiva che viaggia nello spazio, la prova del sollevamento di una borsa sui vari pianeti e molto altro.
visitato in occasione di una gita scolastica, divertente ed interessante.
Bella esperienza anche se mi aspettavo qualcosa in più......
Molto interessante, ci sono andati in due giorni diversi: tutti entusiasti sia I grandi che i piccoli.Spettacoli sempre diversi.costo biglietto giusto.ho spesso di piu'di spettacolo perche' voglio rivedere sempre due volte.Percorsi abbastanza semplici e che interagiscono un po'tutti. Consigliato.
Personale appassionato alla materia e di conseguenza preparato. Complimenti ad Emanuele
Una bellissima esperienza per adulti e bambini. Fortemente consigliato per capire come funziona lo spazio e le missioni. Ci sono diversi spettacoli nel planetario e diversi laboratori sia per adulti sia per bambini. Non perdete l'opportunità.
Bellissima esperienza per adulti e bambini.
Ci sono stato ormai 6 anni fa, e ricordo che, stanco dopo aver fatto 400Km, sono comunque rimasto entusiasta, con tutta la famiglia, soprattutto degli spettacoli nella cupola, a dir poco straordinari. Forse qualcosa è cambiato, spero anche nel prezzo, perché quella volta, in 6 che eravamo, spettacoli e gadget compresi, ci abbiamo lasciato 160€... cifra non proprio adeguata alle famiglie... e se paragonata poi ad alcuni moderni musei del Triveneto, non ci siamo proprio!
Bello ma con il blocco covid non si può fare praticamente nulla, meglio aspettare la fine della Pandemia
Ho frequentato il corso di astronomia pratica serale tenuto nel mese di febbraio/marzo, con lo scopo di ampliare le mie conoscenze ed avere una buona base di partenza per l'osservazione del cielo. Le lezioni tenute dal Dott. Marco Brusa hanno soddisfatto ogni mia aspettativa ed il materiale proposto si è rivelato sempre adeguato.La struttura è molto accogliente, ben riscaldata e con tutti i servizi necessari : caffetteria, ascensori, bagni e rampe per disabili. Ho sempre visto tutto ciò in orario di non apertura al pubblico quindi non posso valutare la struttura alla luce del giorno. Spero che in futuro vengano fatti altri investimenti per migliorare sempre di più questi piccoli luoghi di cultura.
installazioni intelligenti, spettacolo affascinante e personale simpatico e preparato.
Posto molto carino ma molto isolato ed è adatto ai bambini piccoli.
Esperienza nuova! Molto interessante !!!
Molto interessante
Bello ed interessante. Lo spettacolo dell'universo è assolutamente da non perdere.
Ci aspettavamo di più, ma cmq i bambini si Sn divertiti e poi dicono che gli spettacoli Sn interessanti noi con bambini molto piccoli abbiamo optato per una visita formale
Il Planetario offre diverse attività didattiche interessanti per ragazzi e bambini!! Si raggiunge grazie a un servizio navetta direttamente dal parcheggio.
Da non confondere con il Museo infinito. Qui gli astronomi fanno ricerca dal 1900, quando vennero installate le prime cupole di osservazione celeste. Attualmente tre sono i telescopi installati, di cui due utilizzati ormai principalmente per scopi didattici. Proprio perché è un luogo di studio, l'ingresso al pubblico avviene in occasione di praticare eventi organizzati con l'adiacente museo infini.To. Non pensate che con il biglietto del museo si possa accedere agli osservatori, perché fuori dagli eventi specifici, non potrete farlo.
Bellissimo
Molto interessante
Bello, interessante, istruttivo, accessibile ma.....
Purtroppo ci sono un sacco di ma: 1) drammaticamente sottodimensionato, insomma dovrebbe avere spazi più ampi e con più esperienze e modelli a disposizione 2)Spesso i contenuti proposti sono solo a livello basilare (non che questo in se sia un problema intendiamoci, ma sarebbe bello avere la possibilità di avere anche esperienze più mature e complesse) 3) L'offerta culturale tende ad essere piuttosto datata (uno degli spettacoli di punta del planetario è un documentario del 2000 che se può essere interessante anche per la voce narrante, della compianta Margherita Hack, risulta veramente troppo vetusto!)
Insomma sicuramente un "must" se avete dei bimbi, ma troppo semplicistico se avete una minima infarinatura sugli argomenti trattati.
Assolutamente da visitare almeno una volta per gli amanti del firmamento ma anche per chi non ne sa molto a riguardo. Bisogna sperare di aver fortuna è riuscire a trovare una serata in cui è possibile ammirare le stelle dall'osservatorio, altrimenti ci si accontenta della simulazione al Planetario.
In occasione della notte dei ricercatori. Ottima iniziativa e conferenze molto interessanti.
Struttura molto bella.
Consiglio tantissimo i concerti: una bellissima esperienza.
Il museo è carino e il personale molto gentile. L’apericena è deludente, forse l’unico punto da migliorare.
Sono stata con i miei nipoti e mi sono trovata benissimo con attrazioni e tante cose da fare molto positivo e ci ritorneremo sicuramente
Fantastico, grandi insegnamenti per i bambini ma anche per i grandi, una riflessione sulla nostra origine e insignificante esistente in natura
Scientificamente molto accurato, divertente e divulgativo. Ottimo per intrattenere gli adulti e invogliare i bambini alla scienza.
Meravigliosa esperienza ....soprattutto poter interagire con il Dott Marco che ci ha portato a spasso nell' universo! Bravissimo grazie ...tornerò presto cinzia
Bellissimo e completamente interattivo... Lo consiglio a tutti
È un posto magnifico. Ci sono dei giochi in cui ti fanno vedere le cose nello spazio. E gli spettacoli sono miravigliosi.
BELLISSIMO PLANETARIO .GRAZIE A QUESTO HO IMPARATO COME E' FATTO VERAMENTE L'UNIVERSO.
APPENA ESCI SEI PRONTO A DISTRUGGERE L'IGNORANZA CHE C'E' NEL PIANETA TERRA.
Bello soprattutto gli spettacoli nel planetario noi abbiamo assistito al cartone polaris fatto molto bene adatto sia ai grandi che ai bambini.unica pecca purtroppo i parcheggi.
Bello e istruttivo per i bambini. Però un po' troppo poco ricco di contenuti astronomici. Belli alcuni spettacoli del Planetario (da pagare a parte! ).
Bello interessante e adatto a tutte le età
Esperienza da fare per bimbi e anche per adulti! Consigliato
Bellissima esperienza 💫
Molto bello ...interessante
Bellissimo da visitare con scolaresche e con famiglia. Tanti bei laboratori per grandi e piccini.
Interessante anche se i video non sono proprio cosi recenti quello visto 2006. Non molto adatto per bambini piccoli 3-4 anni
Museo strutturato principalmente per intrattenere scolaresche e bambini. Interessante per gli adulti il planetario dove si proiettano clip video sull'universo.
Gli spettacoli sono cari ma sono sempre incredibilmente suggestivi! La parte di museo non è molto curata andrebbe migliorata
Molto interessante .ci sono andata ben 6volte e con.amici diversi e giorni diversi .tutti entusiasti sia I grandi che I figli.Spettacoli sempre diversi.costo biglietto giusto.ho spesso di piu'di spettacolo perche' voglio rivedere sempre due volte.Percorsi abbastanza semplici e che ineteragiscono un po'tutti.Consigliato almeno due volte l'anno.
Interessanti le installazioni a scopo didattico così come bello lo spettacolo del planetario. Il biglietto è costoso ma ci sono molte convenzioni per ottenerlo a prezzi più che accettabili
Bellissimo e molto interessante. Consiglio i video didattici che propongono. Personale molto cortese e disponibile.
Molto interessante, da vedere! Molti esperimenti pratici per capire più facilmente.
Devo andare venerdi 20 gennaio 2017
Ore 19,15- 21,30
2 biglietti speriamo bene.
Un posto unico da valorizzare
eccezionale!
Molto bello, affascinante.
Bellissimo adatto a tutte l'età!!
Molto bello
Lo consiglio a chiunque!!! È interessante e stupendo❤
Bellissimo
Tecnicamente buono, si potrebbero specializzare, soprattutto in relazione al genere di visitatori.
E' STUPENDO IL PLANETARIO SOPRATTUTTO LO SPETTACOLO NELLA CUPOLA
É bellissimo
Ok.
Mi è piaciuto