Recensioni di Scavi di Pompei. (Museo) a Pompei (Napoli).
Descrizione
Informazioni su Scavi di Pompei, Museo a Pompei (Napoli)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Scavi di Pompei
Lunedì
Dalle 00 alle 20:30
Martedì
Dalle 08 alle 20:30
Mercoledì
Dalle 08 alle 20:30
Giovedì
Dalle 08 alle 20:30
Venerdì
Dalle 08 alle 20:30
Sabato
Dalle 08 alle 20:30
Domenica
Dalle 08 alle 20:30
Orari popolari
Lunedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 |
Martedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 |
Mercoledì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 |
Giovedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
19 | |
20 |
Recensioni di Scavi di Pompei
Assolutamente da visitare almeno una volta nella vita. Consiglio la visita guidata in quanto ti consente di scoprire al meglio dettagli che altrimenti potrebbero essere inosservati. Ci tornerò sicuramente. (Visitato nel 2017)

Una meraviglia. Per me é stata la prima volta che visitavo gli scavi. Sembra di essere in un set cinematografico, non sembra possibile ma é tutto vero. Imponente la dimensione della area dove c' è la città seppellita nel 76DC. dalla …
Pompei é una meta molto suggestiva, che tramite le sue strade e punti d'interesse, vuole trasmetterti l'atmosfera dei suoi tempi mogliori. È molto bello che oltre alla possibilità di poter acquistare un giro con la guida, si può anche con …
Visitare gli scavi di Pompei è una delle esperienze da fare almeno una volta nella vita. Guardarli ti riporta indietro nel tempo.
Il parcheggio è molto vasto e si trova posto facilmente. Il prezzo di ingresso è ridotto per chi ha meno di 25 anni.
Le guide all'esterno del parco un po' troppo invadenti.
👉 Voto 10 : La città fu sepolta da uno spesso strato di ceneri e lapilli. Abbiamo avuto notizia di quei terribili eventi attraverso gli scritti di Plinio il Giovane nelle due lettere a Tacito nelle quali racconta la drammatica morte di suo …
Un solo giorno non basta per visitare Pompei antica, ma ne vale la pena.
P. S. La prima domenica del mese si entra gratis (fossi in voi ne approfitterei)
Sito archeologico di una bellezza senza eguali, merita di essere visitato almeno in 3 o 4 giorni seriamente.
Purtroppo ci sono sempre cantieri aperti e quindi é facile che alcune zone non siano praticabili. Comunque posto straordinario e suggestivo. Essendo per gran parte al sole é consigliabile visitarlo durante le stagioni primaverili o autunnali. Il tempo della visita può durare anche una giornata andando con calma.

Gli scavi meritano la fama di cui godono. Sullo sfondo la presenza del Vesuvio ricorda che in fondo per lui 2000 anni o 2 mesi sono indifferenti, a differenza della civiltà e della città che è rimasta cristallizzata sotto la sua forza. …

Assolutamente unica. Non affollatissima nemmeno il 5 di Agosto. Portatevi molta acqia da bere però...
Al di là degli affreschi, dei falli scolpiti, dei calchi in gesso e dell'architettura mi hanno molto colpito sulle strade i "dissuasori" …
Assolutamente da visitare. Peccato non ci sia nessuna informazione durante il percorso. Il percorso dura svariate ore e gli studenti di belle arti entrano gratis, mentre gli under 24 pagano solo due euro.
Posto meraviglioso per chi si trovasse da queste parti non può che fermarsi per ammirare tutto ciò ! camminare sulla Storia e contemporaneamente visitare questo luogo incantevole pieno di emozione! Le foto parlano chiaro! Consiglio …
Un posto bellissimo, favoloso. Non basta una volta sola per coderselo appieno. Unici due consigli: se andate durante una bella giornata di sole accertatevi di avere un cappello, crema solare ed acqua; munitevi di scarpe comode, si deve …

Oggi ci siamo recati agli scavi di Pompei. Accoglienza da dimenticare : l'addetto alla vendita dei biglietti non ci ha degnato di uno sguardo perennemente voltato a parlare con altre due persone all'interno della postazione. Non abbiamo …
Ogni volta che si ritorna, a distanza di qualche anno, è una nuova scoperta. Camminare in questa città è ad ogni angolo trovare un nuovo scorcio di storia, di arte, di architettura . Gli itinerari possibili sono diversi, a seconda del …

Scavi belli e ben tenuti. Peccato non aver potuto accedere all'interno di molte ville a causa delle normative anti - Covid.
Gli scavi di Pompei , sono una meta obbligata per chi visita la Campania , e in particolare la provincia di Napoli , luogo affascinante e pieno di storia , avrei dato anche una stella in più , se non fosse stato per la biglietteria, che conta una coda con un solo sportello per l'acquisto del biglietto , bello da vedere......

Da dedicare almeno una mezza giornata per visitare tutta la città. Consiglio che posso dare è portarsi dietro l'acqua e da mangiare perché il baretto è situato quasi alla fine del percorso. Posto meraviglioso ed affascinante.
Un'antica città, ricca di ville signorili, con anfiteatro ben conservato, 2 teatri e tanti luoghi unici per farci vivere la storia
Luogo di cultura piacevole da visitare, peccato la poca organizzazione e la mancanza di poter organizzare sul posto visite guidate. Audio guida da acquistare all'esterno non proprio soddisfacente nelle descrizioni. Prezzo troppo elevato per …
Luogo di inestimabile valore storico, e di fascino eccezionale.
La superficie si estende oltre ciò che si sarebbe portati a pensare, per cui preparatevi a vivere una giornata pienissima e faticosa (seppur in positivo).
Suggerirei da …
Un sito Archeologico mostruosamente interessante che brulica di storia in ogni anfratto...
E con solo 15 euro si può respirare aria eccitante di ruderi e costruzioni unici nel panorama eccezionale con sfondo il Vulcano ... u' Vesuvio! …

Emozionante, tour da fare con una guida.
L'ingresso rientra tra le convenzioni Artecard (acquistando quella regionale è compreso anche il trasporto in circonvesuviana). All'entrata ti rilasciano una "Mappa" ed è possibile l'acquisto della visita guidata gestita da un'altro ente e, …
Visitare Pompei è come fare un viaggio con la macchina del tempo, tutto cristallizzato in quell' istante del 79 D.C. in cui esplose, nella sua forse più grande eruzione, il Vesuvio.
Un viaggio di 2000 anni nel passato che ti fa rivivere le …
È incredibile ciò che accadde qui. E ancora più incredibili tutti coloro che lavorano perché oggi si possa vedere tutto ciò!
Gli.scavi di Pompei rappresentano una testimonianza unica nel suo genere. Visitarli dopo aver raggiunto la cima del Vesuvio regala un'emozione ancor maggiore al ricordo di ciò che avvenne e che potrebbe ancora accadere.
Straordinario e imperdibile, servono almeno 4 ore ed abbigliamento sportivo, scarpe per strade polverose e sconnesse perche di pietra liscia, acqua da bere a fiumi in giornate calde, qualche snack perche il ristoro è limitato all'interno e …
Non credo di esagerare se dico che si tratta del sito archeologico più bello del mondo. Camminare fra le rovine fa semplicemente l'effetto di farci uscire dal presente per tuffarsi nel mondo antico. Luogo magico e misterioso.
Ci emoziona ritrovarci in una città antica ma ancora intatta, preservata dalle ceneri di un'eruzione devastante, che ha cristallizzato cose e persone.
Per le strade e i vicoli di Pompei, si costeggiano le botteghe dove gli avventori …

Il parco archeologico è un'area ancora attiva e brulica di persone che continuano a scavare e a riportare alla luce antichi reperti oppure a consolidare le antiche strutture. Operai si mescolano tra i turisti facendo rinascere la città …
Luogo archeologico eccezionale, ben curato e guide molto preparate. Peccato che alcune aree si stiano rovinando e nessuno intervenga.
Assolutamente da vedere! Scarpe comode! Consiglio la guida o leggete molto a riguardo altrimenti rischiate di non cogliere molti dettagli importanti. Il sito è molto grande, quasi labirintico! Stupendo!
2000 anni di storia, questo è quello che ci possono solo invidiare gli altri paesi... Questa è l Italia.. tornerei 1000 volte
Rivivere in un giorno nell'epoca romana? A Pompei si puó. Prendetevi almeno una giornata e fate un giro in questo spettacolo, meglio se accompagnati da un esperto che vi illustrerá tutte le meraviglie di questa città che si è fermata il giorno dell'eruzione. Spettacolo unico ed imperdibile.
Pompei è unica al mondo, ma andarci in inverno ed a fine giornata è un’esperienza veramente unica. Pochissime persone e il silenzio che ti ricorda meglio il suo passato . L’ho travata in ottima forma, tanti spazi riaperti e molto bene tenuta .

Fare una escursione a Pompei è sempre un'esperienza straordinaria! L'itinerario che ha interessato la mia visita con l'accompagnamento di uno storico dell'arte, ha interessato le Domus riaperte da pochi mesi: la casa di Championnet 1 e 2 , …
Ancora non sono terminati, ogni tanto viene ritrovata qualche altra villa o casa. Un lato è ancora tutto da scavare. Purtroppo sopra alcune aree sono state costruite (senza sapere cosa vi era sotto) delle case, per cui diventa difficile se …
Nulla da dire sulla bellezza architettonica del sito, che ti fa rivivere alla perfezione i tempi che furono. Fino a qualche anno fa era possibile accedere anche all'interno di case e ville patrizie, ricche di affreschi; ora purtroppo le …
Sito archeologico magnifico, siamo entrati dalla parte dell'anfiteatro dove ci è stata proposta una visita guidata con un gruppo di 7 persone (€20 a testa, i minori €5), ne è valsa davvero la pena, la guida (Vincenzo) davvero bravissima!

Esperienza da fare assolutamente se passi da Napoli
Luogo assolutamente unico nel suo genere. Adatto alla visita in ogni stagione, dotato di guide locali molto ben preparate anche in lingua straniera. Il sito archeologico è notevole ed è ben curato. Vi sono mappe all'entrata per permettere …

Piacevolmente sorpresa dalla cura e dall'organizzazione del sito e dei trasporti pubblici per raggiungerlo dalla stazione di Pompei. Non do il massimo perché oltre al prezzo del biglietto già alto è necessario, ma non obbligatorio, fare un …

Da Napoli ci si arriva comodamente tramite un trenino che parte da vicino a stazione Garibaldi.
La fermata Pompei scavi rimane a pochi metri dalla biglietteria. Il biglietto costa 16 euro intero ma all'ingresso non viene detto che la molte …
Sensazionali... Una sola parola, eccezionali...come si puó Ben evincere dall'inizio della mia recensione, questi scavi, gli scavi di Pompei sono i reperti archeologici per eccellenza dell'epoca romana, e della sua dominazione avvenuta in …

Una meraviglio del mondo antico, como erano organizzate le città già ai tempi parla di pianificazione territoriale molto strategica e ben proiettata già negli anni a. C. strade, marciapiedi, fonamtane e qualcuna ancor funzionante ❤️ …
Ascoltare e vedere la storia di Pompei mi ha davvero affascinato. Gli scavi sono ben tenuti e puliti, si accede con un biglietto di 15 euro. Ci sono percorsi di 2 ore, 5 o 7...a secondo di quanto tempo si ha a disposizione. Assolutamente da vedere.
Esperienza spettacolare! Camminando tra le rovine di Pompei ti sembrerà di rivivere la vita quotidiana di un cittadino di più di 2000 anni fa. Il sito è ora tenuto in condizioni ottime ed è in continuo sviluppo, come dimostrano i nuovi …
Non esiste nulla di eguagliabile nel mondo intero. Il sito è enorme, un'intera città letteralmente risorta dalle sabbie del tempo. Consigliatissima una guida per godere a pieno dell'esperienza. Non sono infatti presenti molti cartelli o spiegazioni nell'area
Lascia decisamente senza parole vedere quanto è come si è conservata Pompei. Si possono vedere mosaici terme pavimentazioni intonaci affreschi originali dell'epoca. Un consiglio che vi dò è andare a vedere il plastico di Pompei che si trova …

La nostra guida Antonio con grande passione per gli scavi ci ha portato a capire la vita dei Romani che in un certo modo ci hanno insegnato molte cose di come si vivono oggi. Antonio e' stato molto gentile e disponibile per le nostre tante domande Grazie ancora Antonio di averci fatto capire Pompei.
Ho visitato gli scavi domenica 6 giugno. Per poter visitare tutte le strutture più c'è bisogno di 1 giornata piena e purtroppo alcune delle case sono aperte solo per mezza giornata (mattina o pomeriggio dipende dalle ville), altre invece …
Posto spettacolare, non ci sono parole per spiegarlo bisogna viverlo
Un posto magico, dove il tempo sembra essersi fermato. Molte Domus sono tornate a splendere e sono aperte al pubblico, altre sono ancora in fase di ristrutturazione e molte altre ancora chiuse. Chissà se in futuro sarà tutto aperto e …

Questa è la terza volta che visito gli scavi di Pompei e devo dire che ne è valsa ogni volta la pena! Ci vorrebbero tre giorni per visitare tutte le rovine e quindi ci si deve limitare a visitare i siti più importanti consiglio di indossare calzature comode perché si dovrà camminare tantissimo

Non servono parole per questa recensione. Pompei è un gioiello italiano intriso di un atmosfera incredibile. Le rovine sono ciò che rimane di una cittadina dell'epoca romana spazzata via dal Vesuvio e riportata alla luce alla fine del …
5 stelle sono poche, il sito degli scavi è fantastico ti fa capire molto della vita dei nostri antenati e ti rimane tanto della visita. Probabilmente merita andarci in età non troppo giovane per apprezzarli meglio. 13 € per una visita del genere sono nulla ;)
Immensa e stupenda, da visitare per capire l'immensità dei lavori effettuati, ma non nelle ore/stagioni più calde se si soffre particolarmente il caldo. Unico neo: i nidi di vespe presenti in quasi tutte le fontane!!!
Ogni volta che ci torno resto sempre più affascinata 🥰
Esperienza unica nel suo genere. Consigliato per ama la storia. Andate a visitarla in autunno o inverno perché d'estate non si respira dal caldo torrido!
Una città sepolta che dire a chi piace la storia gli scavi di Pompei devono essere una meta fissa da fare in un giorno intero
Luogo bellissimo e suggestivo, ottimo il lavoro di restauro. Il sito è ben tenuto e le Domus più importanti sono sorvegliate. Unica nota dolente poche biglietterie che causano code importanti.

Posto assolutamente da visitare. Ci resta nel profondo del cuore. Ho preso biglietto online con la guida. Sono rimasta davvero molto stupita dalla organizzazione per entrare nei scavi. La consiglio!

.. visitati da piccolo e ci sono tornato ora con i figli piccoli. Certo duemila anni fa eravamo una potenza, questa è la prova...Da evitare in giornate troppo calde.

Tornare indietro nel tempo è possibile al Cern a livello quantisco, a Pompei con la fantasia. Un luogo dove trascorrere una giornata senza tempo. Consiglio una guida ufficiale.
merita una visita x chi è nei dintorni , ho trovato il sito pulito, biglietterie ben organizzate, è molto grande, nei pressi ci sono molti parcheggi a pagamento
Vi trovate in una città dell'impero romano, non una villa o un ritrovamento minuscolo, ma un intera città! riuscite a vedere come vivevano 2000 anni fa. Che dire.. favoloso. Peccato che qualche turista straniero cerchi sempre di portarsi un pezzo di questa città a casa sua. Poi dicono che gli Italiani ecc ecc.
Do 3 stelle e non di più solo perché all'interno non ci sono spiegazioni e poche, pochissime indicazioni... il tutto per spingerti a noleggiare l'audioguida ufficiale o non, o di servirsi di guide che per un giro di gruppo (almeno 8 persone) chiedono almeno 15€ a persona.
Un viaggio nel tempo per ritornare nel secolo d'oro dell'Impero
scavi bellissimi e suggestivi..
purtroppo poche schede che spiegano cosa stai guardanso, il che ti obbliga a documentarti prima o pagare fior fior di quattrini una guida..
peccato per i troppi cantieri in giro..
spero che la prossima volta siano più sgombri..
Esperienza bellissima
Meraviglioso e tragico immaginare di uscire dalle terme,raggiungere gli amici al foro, mangiare insieme qualcosa al volo in un thermopolium e poi andare a teatro, nel 79 d.C.

Un sito tenuto veramente bene.
Moto grande: ci vuole una giornata per vederlo tutto. Molte cose sono ripetitive, ma vale la pena visitarlo almeno una volta nella vita.

Come non amare questo posto? Un luogo ricco di storia, la nostra storia italiana,Che però rimanda anche ad una tragedia...
Entrando in questi luoghi non puoi non restare a bocca aperta e sentirti immerso in quel periodo storico. Una delle tappe essenziali, secondo me.. consiglio a tutti! Esperienza incredibile...

Bellissimo. Emozionante. Da vedere assolutamente. Abbiamo pagato il biglietto un pò di più ma abbiamo saltato la fila che era interminabile. Ben segnalate le varie abitazioni. Non comprate le mappe negli shop non sono attendibili. Prendete quelle gratuite all ingresso le altre sono una fregatura
Il tempo si é fermato a Pompei e i lavori di recupero ci rendono un buon panorama di quello che era la vita in quella città. Peccato che per le norme anti COVID parte del sito non siano visitabili

Un'immersione nella storia. Camminare nell'antichità e toccare con mano una città di epoca romana. Una cosa da vivere almeno una volta nella vita.
Esaltante esperienza immersi nella storia e nella cultura delle popolazioni che abitavano l'antica cittá. Esemplare e scioccante allo stesso tenpo la tecnica del calco utilizzata per recuperare la forma delle vittime all'arrivo del flusso …
Non ci sono parole, ovviamente. Osservo solo che il tanto pubblico rende difficile entrare nello spirito del luogo e degli eventi. Raccomando di visitare poi il museo Archeologico nazionale di Napoli, bellissimo, che permette di aggiungere gli aspetti della quotidianità della vita dei pompeiani che nel sito è difficile percepire.

Bellissimi! Purtroppo molte ville sono chiuse, ma gli scavi sono qualcosa di unico e eccezionale, laddove a Roma gli scavi danno l’idea della grandiosità qui si ha la vita quotidiana dell’epoca. Assolutamente consigliati!
Meraviglioso, peccato per la scarsa cura che sta ricevendo questa perla che abbiamo in italia. Nota negativa sono le diverse strutture chiuse a causa dei continui crolli dovuti alla scarsa manutenzione.
Un luogo unico al mondo.
Posto favoloso, bellissimo
Una passeggiata nella storia! Visita molto suggestiva e interessante. Consigliato l'accompagnamento di una guida per godere al massimo dell' esperienza.

Non avevo abbastanza tempo per conoscerlo tutto...Anche se è il riflesso di una tragedia posso dire che è un posto Bellissimo... la sua Magica architettura...

Non ci sono parole che rendano giustizia a tale meraviglia! Non lasciatevi impressionare dal mercanteggiare che c’è intorno...andate dritti alla meta! È un sogno!

Un magico viaggio nel tempo. Attenzione l'agenzia all'esterno ricarica molto i costi della guida. Alla biglietteria trovate le guide a tariffe più basse.
Molto belli.peccato per le molte case chiuse non accessibili
Favoloso. Un posto unico.
Un consiglio, controllate le aperture e chiusure delle varie case. Non tutte sono visitabili dalla mattina alla sera, una parte si può visitare solo la mattina ed altre solo il pomeriggio.

Fantastico. Rammarico per abitazioni non visitabili. Patrimonio dell'umanità non adeguatamente gestito.
Sicuramente un occasione unica per immergersi nella storia. Per quanto riguarda l'organizzazione del sito è abbastanza confusionaria e le guide sono piuttosto care ma indispensabili per godersi la visita.
Incredibly beautiful and awesome! tanti, tanti bello!
Sempre un emozione bellissima ritornare agli scavi di pompei, camminare tra quelle vie sembra di tornare indietro nel tempo. Bisogna andarci più volte perché in un solo giorno non si riesce a fare tutto.
Che dire di una simile meraviglia che tutto il mondo ci invidia (insieme ad altre migliaia di luoghi, opere ecc.) Lascio la parola a qualcuna delle foto scattate oggi e invito tutti ad andarci almeno una volta nella vita..
Impressionante e suggestivo il camminare nelle vie riportate alla luce dagli scavi. Grazie alla guida molto preparata e coinvolgente ci si è immersi totalmente nella vita quotidiana di 2000 anni fa.
Tornerò sicuramente per poter ammirare e capire meglio sia la quotidianità lavorativa e abitativa del tempo.
Spettacolo, ogni volta un'emozione diversa...assolutamente da visitare anche e soprattutto per chi si trova di passaggio
Patrimonio dell'Unesco molto curato, con diverse zone ristoro e fontanelle(seppur non tutte funzionanti). Vi é liberta di percorsi in base al tempo/forze disponibili. Fattibile con i bambini, noi siamo stati con bimba di 6 anni e mezzo. Le audioguide utili ed interessanti, anche per lei.
Un tuffo nel passato ,ho trascorso una bellissima giornata nella meravigliosa Pompei. Ci sono anche agevolazioni per quanto riguarda i biglietti, per i residenti nell'unione europea, ad esempio io under 25 ho pagato solo 2 euro.
Immenso.... Stupendo.... Portatevi un cappello. All'interno non esiste un chiosco.
La magia degli scavi non è facile da descrivere. Vi Consiglio di prendervi una guida turista per godervi meglio il tour degli scavi.

Bellissima realtà....ottimo lavoro del nuovo direttore del parco.

Molto belli, ampi spazi.
Tappa da non perdere.
Un tuffo nel passato, dimostrazione della vita di 2000 anni fa. Da visitare assolutamente, sono luoghi fantastici. Direi che la guida è oltremodo necessaria. Consiglio Paola di mani e vulcani, ottimamente preparata e cordiale. Abbiamo visitato il sito con un bimbo di 9 anni e non ha avuto modo di annoiarsi

Bè, assolutamente da vedere. Attenzione, la guida costa 120 euro.. Con un buon libriccino di spiegazioni si riesce a girare bene e capire