Recensioni di Castello Di Miradolo. (Museo) a San Secondo di Pinerolo (Torino).
Castello Di Miradolo
Via Cardonata, 2, 10060 San Secondo di Pinerolo TO, Italia
Descrizione
Informazioni su Castello Di Miradolo, Museo a San Secondo di Pinerolo (Torino)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Castello Di Miradolo
Lunedì
10–19:30
Martedì
Chiuso
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
Chiuso
Venerdì
10–19:30
Sabato
10–19:30
Domenica
10–19:30
Recensioni di Castello Di Miradolo
Bellissimo giardino, soprattutto nel cambio di stagione. L'audioguida è molto esauriente, anche se si fa un po' di fatica ad orientarsi e capire di quale albero stia spiegando rispetto alla mappa. L'interno è visitabile solo in caso di mostre temporanee. In questo momento c'è la mostra sul lavoro del fotografo Oliviero Toscani. La visita al parco è a pagamento anche per i possessori di abbonamento musei, mentre la mostra è gratis per chi ha la tessera. Il giardino merita comunque la visita di per sè.
Un luogo piacevole a poca distanza da Torino, facilmente raggiungibile in auto. Vale la pena una passeggiata nel parco utilizzando l audio guida che viene fornita alla cassa: passeggiando a testa in su si potranno scoprire piante, storie e curiosità. Se poi si va in una bella giornata di autunno, lo spettacolo dei colori è assicurato. All interno del castello c è anche un bar con affaccio su di un giardino interno dove potersi godere un caffe in completo relax. Le ragazze dell accoglienza e della cassa sono estremamente preparate e cordiali. Meta consigliata per tutti.
Visitato il giardino approfittando della possibilità di fare un picnic col cestino (2 paninetti ed un dolce di una pasticceria di Pinerolo) da acquistare in loco (no picnic libero). Luogo carino, un grande prato circolare circondato da alberi di alto fusto. Nota davvero peculiare, il canneto di dimensioni insolite per il nostro clima. L'interno non l'abbiamo visto ma credo che si tratti di saloni vuoti usati solo come spazio espositivo.
Piccola tenuta di proprietà della Fondazione Cosso utilizzata per mostre ed esposizioni artistiche. A 20' di auto da Torino. Bellissimo parco curatissimo con numerose piante ed alberi. Particolarissimo e spettacolare il bosco di bambù. All'interno una piacevole caffetteria e un bistrò. Vale assolutamente una visita
Halloween al castello. È stata una bellissima esperienza per i bimbi. Una bella caccia al tesoro contornata da una location non da poco. Il periodo del foliage è stupendo con tutti i colori autunnali. Purtroppo per il periodo Coviddi non abbiamo potuto cenare al castello come da programma. Ho trovato un po' eccessivo il costo della caccia al tesoro in quanto pagano sia i bambini che i genitori o accompagnatori a prezzo pieno. Ma sapendo che il tutto va alla fondazione per il mantenimento del castello sono contenta di avere fatto questa donazione.
Molto ben ristrutturato bel parco con sistema di audio guide innovativo
Anniversario 50 anni di matrimonio fantastici, location meravigliosa, servizio e cibo ottimo con Michela e il suo staff del p.zza Duomo ristorante Pinerolo to. Abbiamo conosciuto una realtà stupenda complimenti a tutti!!!
Giardino con angoli verdi incantevoli!!!
Parco enorme, Il castello è sede di mostre e in questo mese al giovedì c'era l'appuntamento con il cinema. facevano vedere un film su diversi schermi piazzati lungo il parco.
Incantevole castello sito a pochi chilometri da Torino, sede di mostre sempre interessanti e ben organizzate. In estate si può sempre piacevolmente usufruire del magnifico parco e delle iniziative cinematografiche. Unica pecca, non è ancora abbastanza conosciuto!
La mostra del fotografo Oliviero Toscani è da vedere assolutamente, ben organizzata. Il filmato iniziale illustrata la vita e le opere del fotografo è molto interessante. Vi è un'area didattica per bambini dove possono esprimere la loro creatività. Vi torneremo in primavera per visitare il bellissimo parco
Oltre alla bellezza del Castello,muniti di Audioguida abbiamo visitato il parco, molto rilassante è ben curato...immersi in una natura di fiori e alberi particolari con piccoli ruscelli che attraversano il verde rigoglioso...Accoglienza professionale...bellissima esperienza...
Il parco è qualcosa di meraviglioso con alberi nati da tutte le parti del mondo l'interno del castello è adatto a mostre convegni ecc...
Già visitato in più occasioni, merita sempre!!! Il parco è una meraviglia, fantastico in ogni stagione, luogo ideale per foto per la varietà di scorci..Oggi effettuata visita in concomitanza mostra fotografica Oliviero Toscani, davvero SPLENDIDA!!! Visibile fino ad inizio maggio 2020.Molto ben organizzata, il video di presentazione del fotografo è molto descrittivo, ed interessante. Consigliatissima la visita. Personale alla biglietteria molto disponibile e gentile. Ampia possibilità di parcheggio. Da non perdere.
Bellissimo parco, molto curato. Mostra interessante. Un luogo gradevolissimo, vicino a Torino, ove trascorrere in relax un pomeriggio, o un giorno intero, prenotando un pranzo o il cestino da picnic.
Piacevolissima visita museale ed altrettanto piacevole passeggiata nel parco tra la natura 🌳🌻😊
È una dimora adibita a mostre, pertanto le stanze non contengono oggetti storici.
Bello il giardino da visitare quando le temperature non sono troppo calde carino l'interno del castello
Una giornata piacevole, visita al castello con mostra di Oliviero Toscani e il parco molto ben curato
Splendido parco circostante il castello, gestito da fondazione privata, con mostre d'arte e un favoloso percorso esterno tra alberi e piante curatissimi. Un luogo incantevole, da passarci una mezza giornata.
Ottima location, bel parco e relativa mostra
Il castello non mi ha entusiasmato ma il parco è spettacolare. Con oltre 1700 specie di alberi da tutto il mondo.
Bellissima località. Giardino stupendo, ed essendo autunno le foglie e gli alberi assumono colori bellissimi. Il castello al suo interno è un bel luogo per moatre ed eventi. Ci sono stato per la mostra di Oliviero Toscani, semplicemente stupenda.
Un bellissimo castello con parcheggio privato, facile da raggiungere.
Il parco che lo circonda è estremamente silenzioso e rilassante, ha ogni sorta di albero ( ci sono anche gli alberi di bamboo ).
Volendo si possono anche fare pic-nic all'aperto ed in piena tranquillità (è vietato fare il barbecue e accendere il fuoco).
I prezzi sono nella media 10€ intero e 8€ ridotto. Visita consigliata.
Bel parco e un modo alternativo per attendere l'alba
La mostra su Paolo Pejrone è molto interessante e ricca di spunti anche per i bambini, il parco è molto bello ed il personale gentilissimo.
La location è raggiungibile facilmente, è fornita di un parcheggio nel verde molto comodo vicino all' ingresso. La mia esperienza al castello di miradolo è parziale in quanto ho visitato solo il parco. Tuttavia il percorso botanico è ricco e variegato, si passa da arbusti giapponesi ad enormi e altissimi alberi del nord america. Ogni zona è accompagnata da un audio guida che spiega in modo esaustivo ma non pesante la caratteristica di quell'albero la storia di quella famiglia di piante, il loro utilizzo nei secoli etc. Il parco oltre questo offre vista stupenda con il monviso alle spalle e la vista del castello. Il sottobosco è vivo, vi sono ricci scoiattoli e chissà quali altri animali ne fanno casa. Il percorso non è impegnativo né troppo lungo, in circa 1,5 ora si completa il giro senza correre. È un ottima tappa per una gita fuoriporta
Ci siamo stati di domenica molto bello il parco bello il castello esterno peccato che si possa visitare solo in particolari occasioni.
Un parco bellissimo.
Giardino all'inglese splendido e molto curato: da visitare nelle stagioni più "colorate" come autunno e primavera!
Unica pecca, l'audioguida piuttosto inutile: cuffie non fornite per dimenticanza e volume basso se ascoltata all'aperto. Le tracce audio sono lente, poco coinvolgenti. Alla non modica cifra di 5€ a persona.
Positiva una buona cucina e un bel parco
Visita a parco ben organizzata, purtroppo il castello non è visitabile internamente.
Parco curato
Quel che si dice ..... una bomboniera
Un parco con grandi piante centenarie e il cinguettìo degli uccellini danno una sensazione di benessere e bellezza. Il castello è stato ben ristrutturato e ci sono sempre delle belle mostre. Apprezzo un' attenzione agli artisti locali inseriti in mostre più ampie.
Bella mostra dell'arch. PAOLOPEIRONE
Bellissimo parco, accompagnatrici gentilissime e disponibili. Bellissima esperienza da ripetere magari in autunno con il foliage.
l Castello di Miradolo sorge all'imbocco della Val Chisone, a 40 km circa da Torino, ed assume la sua attuale conformazione nel 1866, anno in cui la storia della famiglia Massel si incrocia con quella dei Conti Cacherano di Bricherasio. In occasione del loro matrimonio Luigi Cacherano di Bricherasio, come dono di nozze alla sua sposa, la Marchesa Teresa Massel, fa ristrutturare l'antica e rustica "cassina" di campagna, risalente probabilmente al XVII secolo, trasformandola in residenza nobiliare di gusto neogotico, quella che ancora oggi possiamo osservare.
Dall'unione tra Teresa e Luigi nascono Sofia ed Emanuele. Quest'ultimo, morto tragicamente nel 1904, è tra i soci fondatori della FIAT, prima grande azienda automobilistica italiana. Sofia, ricordata per il suo impegno intellettuale e sociale, è l'ultima erede della famiglia; muore nel 1950 lasciando il Castello di Miradolo ad una congregazione religiosa che trasforma la dimora in casa per esercizi spirituali. Nel 2007 l'intero complesso è acquistato da un gruppo di privati e dato in comodato d'uso alla Fondazione Cosso che lo riapre nel 2008. Per correggere gli effetti di decenni di incuria e di abbandono la Fondazione dà vita a un imponente programma di restauri che permette la riapertura al pubblico di tutte le sale e del parco. Dal 2014 il Castello è tra le residenze aderenti all'ADSI, "Associazione dimore storiche Italiane".
La dimora è circondata da un bellissimo Parco che ha un'estensione di oltre 6 ettari e ancora oggi lascia trasparire gli orientamenti progettuali e il gusto di chi iniziò a delinearlo, probabilmente a fine Settecento, e di chi poi ne proseguì la creazione nell'Ottocento, espandendone la superficie e conferendogli sembianze paesaggistiche di carattere romantico. Vi si trovano esemplari di notevole bellezza e importanza storica e botanica e il patrimonio arboreo conta oltre 1740 alberi appartenenti a 70 specie botaniche differenti, che si presentano in gruppi più o meno folti, piccoli boschetti e alberi isolati che sottolineano e delimitano ampie radure prative.
Dal 2014 il parco è parte del Circuito "Grandi Giardini Italiani" ed è una delle meraviglie comprese nel progetto "100 giardini per Expo".
Splendido parco con alberi centenari
Molto bello
Bella mostra pensavo ci fossero più foto
Sono stata al castello di Miradolo in occasione di una mostra fotografica. Gli interni sono spogli, ma la struttura con il suo parco sono comunque suggestivi e meritano una visita . All'interno c'è un bookshop e un bar dove poter gustare qualche spuntino gustoso. Anche il caffè ed il tè sono eccellenti, magari da consumare seduti nella saletta con vista sul parco.
Incredibile non conoscevo questo luogo nonostante fossi passato molto volte in quella zona. Molto interessante la mostra fotografica di Toscani, davvero consigliata. Caffetteria ottima. Purtroppo il parco è pieno di zanzare, mi hanno distrutto... peccato perché avrebbe meritato una visita più accurata
Il castello è sede di mostre temporanee. Quella in corso,dedicata alle fotografie di Oliviero Toscani è molto bella. Il parco è gradevole soprattutto nella bella stagione.
Mostra Pejrano curiosa e innovativa, parco stupendo
Il castello e utilizzato per mostre,attualmente e presente la bella mostra sul fotografo Oliviero Toscani.Per l' occasione sono situate maxi foto anche nel parco.Parco visitabile in abbinamento al biglietto della mostra.Il personale e gentile e disponibile.
Bello da vedere....
Bellissima location x una splendida mostra di Oliviero Toscani
Ottimo tutto!
Ho effettuato la visita del parco quasi per caso ed è stata una piacevole scoperta. Consiglio di prendere l'audio guida e scegliere i punti da ascoltare in anticipo. Mi ha colpito particolarmente il bosco di bambù giganti. So che effettuano molte attività oltre alle visite del parco
Bellissimo posto tanto verde molto rilassante
Il settecentesco Castello di Miradolo (a Pinerolo) e il suo Parco sono un luogo romantico e suggestivo. A partire dagli anni venti dell’Ottocento vive un'epoca d’oro grazie alla marchesa Maria Elisabetta Ferrero della Marmora, detta Babet. Grazie a lei il Palazzo di Miradolo è rinnovato e le decorazioni sono rivisitate in stile neogotico, come ancora oggi si può osservare.Negli anni Trenta dell’Ottocento viene costruita la Citroniera, i confini del Parco si ampliano e l’assetto è progressivamente completato secondo il gusto romantico e negli anni successivi diventa un cenacolo artistico/culturale della buona società di Pinerolo. Lo è ancora oggi grazie alla fondazione Cosso che qui organizza straordinarie mostre internazionali (Corona Perer, giornale Sentire)
Mio malgrado, ho conosciuto da poco questo castello...affascinante e molto bello, la fondazione che se ne occupa è molto attiva con mostre di livello, consigliato soprattutto per il periodo primaverile ed estivo, per una passeggiata nel parco.oytimo lavoro
Bella struttura gestita benissimo. Mostre sempre all'altezza delle aspettative!
A chi piace stare in mezzo alla natura il parco è assolutamente da visitare
Molto bello il parco in autunno,mille sfumature calde,con l'audio guida si colgono particolari interessanti e informazioni botaniche e storiche coinvolgenti.Consigliabile.
Mostra fotografica di Toscani molto ben curata per grandi e piccini grazie ad installazioni apposta pensate per loro. Ben gestita la sicurezza per Covid con dispenser di disinfettante e copri auricolari per postazioni con le cuffie. Parco gradevole. Consigliato!
Bellissima esperienza
Bellissimo luogo immerso nella natura e nell'arte. Ho avuto la fortuna di partecipare ad un cinema all'aperto ed è stato veramente gradevole. Atmosfera veramente incantevole
Un posto inaspettato, gestito con cura, passione e pervicace caparbietà nel mostrare un gioiello per anni abbandonato. Interessante il giro del parco con audioguida che cambia a seconda delle stagioni. In questo periodo ospita la mostra sulla vita artistica di Oliviero Toscani, molto interessante di per sé ma anche apprezzabile il continuo tentativo di coinvolgere i visitatori grandi e piccini con giochi ed esperienze pratiche. Apprezzabile la possibilità di mangiare ottimi spuntini come piatti più elaborati presso il bar ristorante interno. Complimenti.
Il concerto per il solstizio d'estate è magico, il luogo è un incanto. E la passeggiata che ho fatto all'alba nel parco è stata meravigliosa, tra alberi immensi, luci fatate, fiori e bambù. Da visitare assolutamente.
Visitato in occasione della mostra di Oliviero Toscani, l'uso degli spazi espositivi valorizza sia le opere ed i contenuti multimediali esposti che la bellezza del palazzo (ancora parzialmente in restauro) e del bellissimo parco
Luogo incantevole. Una bomboniera. La mostra di Oliviero Toscani davvero interessante
Ottimo
Parco bellissimo, un po' dispersiva l'audio guida
Castello con parco molto accogliente. Il restauro conservativo gli regala fascino e comfort. Mostra curata con grazia affiancata da un particolare percorso dedicato ai piccoli ma interattivo anche per i più grandi. Traspare la cortese passione delle donne della fondazione Cosso
Bellissimo castello da scoprire, con una fantastica mostra delle foto di Oliviero Toscani, il genio ribelle della fotografia pubblicitaria fuori dagli schemi che ha sconvolto le affissioni negli anni ‘80. Andatela a vedere, molto interessante anche per i giovani 😉
Bel parco e interessante mostra di Oliviero Toscani
Un parco intrigante e un edificio bellissimo
Il castello di Miradolo sta diventando sempre di più un luogo della bellezza manifestata in tutte le.dorme possibili. Bellezza del parco, dell 'edificio, bellezza delle.mostre presentate e curate in modo profondo e mai banale, bellezza della parola per le molte.conferenze e presentazioni di libro e ultima ma non ultima bellezza.dalla.musica che viene proposta periodicamente. La fondazione Cosso é un esempio di lungimiranza, attenzione.ed.amore.per il.territorio.
Contentissima della visita. Bella la mostra a Toscani, bello il parco e le piante secolari. Ho trascorso una domenica di cose belle!!!!!
Piccolo castello vicino Pinerolo con ampio giardino con alberi secolari. Ben tenuto e curato. Spazi interni adibiti a mostre.
La mostra di fotografie di Oliviero Toscani mi è piaciuta molto. Abbinata al parco, completa una bella visita. Il cartello forse non è particolarmente valorizzato, potrebbe esserlo. Nel complesso ottima l'esposizione delle fotografie, il video introduttivo.
Bellissimo mi e piaciuto
Parco stupendo
Molto bello il castello (un gioiellino inaspettato) e egregiamente allestita la mostra su Oliviero Toscani. Da lode l'idea di inserire dei giochi per intrattenere i più piccoli. Bravi!
La visita al castello, con relativa mostra, è compreso nell'Abbonamento Musei di Torino. Per la visita al giardino è previsto un ingresso al costo di 5euro, che comprende una audioguida. Merita la visita, specialmente in occasioni di mostre: fino a maggio 2020 potrete visitare la splendida mostra dedicata a Oliviero Toscani
Parco con alberi secolari dove perdersi... per ritrovarsi
Personale molto gentile
Bistrot con cibo ottimo
Da un metro in giù il gioco collettivo 0-99 anni legato alla mostra 'Informale. Da Burri a Dubuffet, da Jorn a Fontana' presso la Fondazione Cosso è stata per me e la mia famiglia un'esperienza davvero emozionante, entusiasmante e divertente. Abbiamo, tutti i presenti, di tutte le età, sperimentato l'informale e il "rifiuto della forma" intervenendo direttamente sulla materia con gesti spontanei, ribelli e abbiamo creato delle vere e proprie opere collettive prima di entrare a visitare la mostra che lo speciale allestimento didattico ha reso davvero piacevole per la famiglia.
Bellissimo 😊merita vederlo 😊
La mostra su Oliviero Toscani molto interessante e una scoperta davvero piacevole l'audioguida stagionale che ci ha accompagnato nella visita del parco
Luogo fantastico e suggestivo, non abbiamo visitato il castello all'interno ma abbiamo partecipato ad un'attività decisamente più piacevole e suggestiva. Premettendo che il castello di Miradolo vanta un parco esterno fantastico e che si trova in un silenzio rilassante e molto piacevole, siamo stati in questo parco di sera per la proiezione di un film all'aperto. Esperienza stupenda non mi sono mai rilassata così tanto, abbiamo portato una coperta da casa e in loco ci hanno consegnato le cuffie per evitare che l'audio si disperdesse troppo, inoltre parallelamente alla proiezione del film c'erano delle attività per i bambini in mezzo alla natura, noi avendo un bimbo di due anni abbiamo preferito vedere il film e sono state consegnate le cuffie anche a lui. Spero di avere un'altra occasione per partecipare alle attività nel bosco con il mio bimbo, è stata una bellissima serata!! Consiglio fortemente!
Un parco ricco di alberi maestosi e una vegetazione di fiori e arbusti ben curata. Un percorso ben curato con una guida audio eccellente per descrizione e linguaggio.
Luogo meraviglioso, con un parco magnifico e ben curato. Merita una visita.
Parco molto bello
Molto bello! Bello il giardino con le sue varietà di piante.Vale la pena soffermarsi in questo maniero circondato dal verde.
Visita invernale durante una mostra fotografica. Non posso valutare il giardino che magari visiterò in primavera. Purtroppo dentro il castello è poco visitabile.
Tutto molto bello e piacevole, la visita del parco, del castello e la mostra temporanea di Oliviero Toscani. Tutto molto family friendly soprattutto il percorso di visita, permette ai genitori di godersi la mostra e ai bimbi di sperimentare giocando. Consigliatissimo.
Ho visto una mostra stupenda in un luogo fantastico, personale gentilissimo e ampio parcheggio
Vale la pena di una deviazione. Suggestivo, ben tenuto, ben organizzato, personale sorridente e gentile. Un bar fine e lindo. Manifestazioni di qualità. Accesso per disabili. Insomma una bella sorpresa.
Visitato il parco di 6 ettari, bello, merita
Costo 5 euro
Bellissimo castello , bella mostra fotografica di Oliviero Toscani e bellissimo parco visitabile con pochi euro
Bellissimo il parco, pieno di alberi provenienti da tutto il mondado
Castello molto bello con stili architettonici variegati. Ospita spesso mostre e altre esposizioni ricoprendo il ruolo di luogo di aggregazione culturale nei ditorni di Pinerolo e per estensione nell'area metropolitana di Torino.
Molto bella mostra di Oliviero Toscani e prima ottimo capuccino e brioches
oasi di pace
Bel castello circondato da un magnifico giardino rigoglioso di ogni tipo di piante e fiori: c'è addirittura un bosco di bambù, una sequoia è un tasso secolare.
La passeggiata nel giardino permette di immergersi in una atmosfera magica, tra profumi inebrianti e canti di uccelli. Il percorso è lungo ma non noioso, anzi molto rilassante e per nulla faticoso.
Possibilità di mangiare al sacco stendendo una coperta in un punto qualsiasi del giardino, che comprende un prato gigantesco, o usufruendo delle numerose panche e tavolini liberi.
Compresa nel biglietto c'è una audio guida molto interessante.
Personale ovunque gentilissimo e disponibile, caffetteria molto buona con possibilità di mangiare uno spuntino nei tavolini.
Ampissimo parcheggio.
Bellissimo parco. Il castello e' visitabile solo durante qualche esposizione, in quanto è senza arredi. Attenzione che i possessori della Carta Musei hanno solo diritto ad una riduzione di soli 2 euro sul prezzo del biglietto. Consigliato l'uso delle audio guide. Personale cortese
Ampio parcheggio gratuito, giardino e castello ben tenuti, cordialità e ospitalità