Recensioni di Educational path "Monteriggioni in Arme". (Museo) a Siena (Siena).
Educational path "Monteriggioni in Arme"
Piazza D: Alighieri (già Roma), 23, 53035 Monteriggioni SI, Italia
Descrizione
Informazioni su Educational path "Monteriggioni in Arme", Museo a Siena (Siena)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Educational path "Monteriggioni in Arme"
Lunedì
10–13:30, 14–16
Martedì
Chiuso
Mercoledì
10–13:30, 14–16
Giovedì
10–13:30, 14–16
Venerdì
10–13:30, 14–16
Sabato
10–13:30, 14–16
Domenica
10–13:30, 14–16
Recensioni di Educational path "Monteriggioni in Arme"
Piccolo borgo in Toscana della provincia di Siena dove la caratteristica è che si possono fare due piccoli pezzi di ciò che rimane della camminata di vedetta delle mura difensive ad un costo di 4 euro a persona compreso di visita al museo delle armature.
Punto panoramico sulla valle che merita anche perché dalla parte della porta Fiorentina si possono intravedere San Gimignano e Volterra.
Alla fine? Niente di ché. Un piccolo borgo difeso da una cinta muraria e poco più. Carino? Si. Ci tornerei? Assolutamente no.
Un microscopico borgo medievale con le mura e le torri quasi intatte, consiglio a tutti una visita.
In 10 minuti si attraversa in lungo e in largo, ma prendendosi più tempo è ricco di scorci da contemplare, ci sono botteghe artigiane, bar e ristoranti che affacciano sulla piazza con giardini o pergolati interni.
Di passaggio nella zona di Siena merita assolutamente una visita il paese mediovale di Monteriggioni con le sue mura ancora totalmente conservate come l’atmosfera che si vive entrandoci. Un borghetto delizioso, molto caratteristico! Alcuni ristoranti tipici e piccole attività commerciali ben inserite nel contesto.
Nella campagna senese, uno scrigno di storia, tradizioni e bellezza. La sua cinta muraria, ben conservata, le sue case, le viuzze, le botteghe degli artigiani...il tempo si è fermato, in un fermo- immagine di rara bellezza e semplicità. È una sosta assolutamente da fare.
Fortezza davvero carina. Da visitare. Si trova sulla via francigena. All interno della rocca ci sono bar,ristoranti e negozi di vario genere. Una piccola chiesa. Un piccolo museo medievale e due punti dove visitare le mura dall alto.
Caldeggiati da consiglia di anici abbiami visitato il borgo questo agosto doponaver visitato tanti altri borghi in Toscana Umbria e Viterbese.
Saranno state le alte aspettative, alla fine un pochino deludente. Meglio altri borghi. Pagare qualche euro per salire sulle mura per vedere panorama o il museo delle armi non ne vale il biglietto. Poi ci sono almeno due punti con ponteggi per restauri montati.
Bellissima come sempre, e complimenti x gli investimenti fatti x il turismo. Nel 1999 c'era poco per il turista oggi invece x chi arriva c'è un accoglienza molto più organizzata. X Camper a 5 min a piedi vi è anche una sosta camper con torrette elettriche.
L'hotel che ti aspetti arrivando in questa zona: tipiche mura in pietra immerso nel verde. Stanze molto pulite, personale gentile e disponibile. Buona la colazione.
Molto bella la zona piscina con comodi lettini.
Bellissimo borgo medioevale circondato da mura. Rimasto intatto nel tempo, stupisce i visitatori. Il borgo in sé è raccolto e con una sola piazza principale. È possibile fare il giro delle mura e viene segnalato un museo di armature. Se avete poco tempo a disposizione è già importante visitare il borgo e respirarne l'atmosfera di storia. In piazza ci sono ristorantini interessanti e una Chiesa semplice ma dove ci si sente accolti dalla comunità che dà il benvenuto agli ospiti.
Piccolo borgo, molto carino.
Parcheggio fuori dal borgo a pagamento.
Il borgo è talmente piccolo che lo si visita in pochissimo tempo.
Visita delle mura e del museo dell'armatura a 4€, chiude alle 19:30.
Un borgo da visitare. Bellissimo.
Piccolino ma merita veramente.
Il giro sulle mura consigliato perché ti permette di vedere un panorama meraviglioso.
Se avete il cane e siete in 2 consiglio sì salire a turno in quanto le scale e la passerella sono in acciaio forato e per le zampette non è il massimo, noi abbiamo fatto così
Castello costruito dai senesi nel 1213 per ordine di Guelfo da porcari .
Il terreno era sede di un' antica fattoria longobarda.
La costruzione del castello aveva scopo difensivo perché il borgo sirse sul monte Ala e dominava la via francigena.
Piccolo borgo cinto da mura. Splendido. Possibile passeggiata sulle mura e visita al museo delle armature prezzo x famiglia 12 euro... 2 adulti due ragazzi.
Borgo medievale in ottimo stato di conservazione, perfetto per passare qualche ora immerso nella storia e nel tempo che sembra essersi fermato qui. Parcheggio comodo a pagamento
Antico borgo medioevale in cima ad una collina cinto dalle mura cittadine con le sue torri. Si possono percorrere 2 tratti di mura dove godersi la vista delle belle colline circostanti.
Meraviglia per un attimo ho voluto volare nel medioevo, e lì ci sono riuscita! Passeggiata sulle mura con il mio Ciccio, non ha prezzo 😂🐶lui però non ha gradito tanto troppi gradini x lui...ehhhh mah bello bello
Bel posto, volevo visitarlo e così è stato. Fatto i vari percorsi,da visitare quello delle armature.
Sito patrimonio dell'umanità, uno scrigno conservato nei secoli ed arrivato intatto ai giorni nostri. Meta di pellegrini che percorrono la Via Francigena in direzione di Roma, è posto tappa con un ostello per ospitare i viandanti. Le numerose attività all'interno delle mura accolgono i turisti con bar e ristoranti, per passare un pomeriggio prima di andare verso Siena o San Gimignano!!!!
Monteriggioni merita sempre una sosta. Quando si passa in zona bisogna fare una visita ed è doverosa una foto alle mura prima di arrivarci ed ammirare la cittadina dal basso
Piccolo centro molto carino anche se tanto caldo. Parcheggio sottostante decisamente caro, 1 ora e 6 minuti € 3,5
Piccolo borgo incastonato tra le mura, atmosfera medioevale in ogni angolo. Ristoranti tipici Toscani
Bellissimo borghetto facile da attraversare molto panoramico con due parcheggi gratuiti. Da visitare preferibilmente con il fresco
È un borgo della provincia di Siena che fa parte della VIA FRANCIGENA, è la seconda volta che frequento questo paese lo consiglio dal punto di vista turistico e gastronomici.
Architettonicamente è interessante per il perfetto mantenimento delle sue mura è possibile con il pagamento di un biglietto a basso costo di farne il giro, del cammino di guardia.
Delizioso piccolo gioiello medievale. Conserva pressoché intatte le mura. Da non perdere!
Dalla comoda area camper a 700mt dal castello è davvero una passeggiata gratificante.
Piccolo comune medioevale cinto da mura medioevali! Suggestivo e romantico. Da visitare!!
Un monumento incredibile della nostra storia, costruito nel 1219 ancora mantenuto perfettamente.
Tappa della Francigena, un posto dove godersi un momento di riposo e dove fare una degustazione di vini toscani fantastici.
Piccolo borgo medievale ma veramente molto caratteristico e interessante. È la località da cui ha preso spunto la saga Assassin Creed
Luogo caratteristico e suggestivo, con architettura che si colloca tra il Medioevo e il Rinascimento. Suggerita la breve passeggiata sulle mura!
Un luogo che ti riporta indietro nel tempo dove la lotta per il territorio tra Senesi e Fiorentini era di casa. Da visitare
Borghetto molto carino, visitabile in poco tempo. Viste sulle campagne senesi mozzafiato.
Ritengo un po troppo cara la passeggiata sulle mura.
Comunque un bel borgo
Un borgo unico pieno di angolini gastronomici e caratteristici.Vale la pena di fermarsi.
Piccolo Castello da girare in mezza giornata, ma molto suggestivo, la posizione e le viste sono spettacolari.
Molto bello, piccolo, caratteristico e molto caro xche turistico. La festa medioevale piccola e carina. Panorama bellissimo
Il borgo è molto piccolo e si percorre in 10 minuti.
Un parcheggio a pagamento è presente
Luogo molto suggestivo anche se credo debba essere molto più bello da visitare in autunno o comunque in bassa stagione perché con i troppi turisti perde la sua bellezza. Occhio ai locali, trappole per turisti.
Bel luogo, magico ed accogliente. Monteriggioni sembra quasi un miraggio in mezzo alle colline toscane: la cerchia muraria e le 14 suggestive torri, la stringono come in un abbraccio
Il castello bello, Attenzione ai locali nell'interno delle mura, sono dei furbetti, ti invitano a consumare al tavolo, per fregarti un euro in più.
IL PARCHEGGIO SONO DEI VERI MAFIOSI, GUARDATE BENE LE TARIFFE
Suggestivo borgo nelle campagne senesi. Molto bello il percorso a piedi sulla via Francigena partendo da Abbadia Isola per arrivare a Monteriggioni e ritorno (circa 9km di camminata).
Un borgo molto piccolo e veramente bello. É circondato da mura che possono essere percorribili ( in questo periodo sono però in manutenzione , agosto 2021).
Consigliatissimo per una breve gita o per una cena caratteristica
Bellissima rocca medievale del 1200 con mura intatte e scorci toscani. Ma quant è bella la Toscana ragazzi?!
Meraviglioso,suggestivo, facilmente accessibile. Viste mozzafiato. Come entrare in un'altra dimensione. Il tempo sembra essersi fermato. Parcheggio proprio sotto alle mura del castello sia libero che a pagamento. Ho incontrato molti pellegrini che percorrendo la via Franchigena vi fanno tappa.
Borgo carino ma forse molto bello da fuori e meno da dentro, posti molto turistici e poco di qualità.
Borgo medievale in ottime condizioni con una struttura originale
Davvero molto bella. Consigliata una sosta di mezza giornata per vedere questo bellissimo paese.
Posto veramente bello, puoi girarlo tutto in 5 minuti ma ci ho passato quasi due ore
Luogo molto bello.
Splendido sito storico citato da Dante, suggestivo il nucleo antico stretto da mura che spaziano sul vasto panorama
È un piccolo borgo molto carino. Vale la pena di andare a visitarlo e di immergersi nella bellissima campagna che lo circonda.
Borgo caratteristico della Toscana
Bellissimo panorama dal camminamento sulle mura del borgo.
Area sosta camper a 5 minuti a piedi
Borgo piccolino ma molto grazioso. Un tuffo a ritroso nel tempo.
Posto bello merita una visita veloce.
Bellissimo piccolo borgo, si può fare il giro delle mura.
Bellissimo posto,incantevole.Mi é piaciuto di più questo borgo delle città medievali.Tutto curato nei dettagli.Lamento solo la strada di ritorno,un po' pericolosa per chi ha bambini al seguito.Abboamo visitato anche le mura.Da leggere la storia di cui é ricca il territorio
Da visitare piccolo borgo medioevo con mure
Un teatro all'aperto. Ti senti realmente in un'altra epoca.
Bellissimo paese dentro queste mura,molto caratteristico.
Borgo davvero molto piccolo ma nel quale si respira aria di medioevo.Direi però che l'impatto del vederla da lontano con tutte quelle torri e la cinta muraria così particolare sono la cosa che mi è piaciuta di più .
Luogo molto suggestivo, inizialmente lo credevo un po' più grande, ma comunque molto bello da visitare.
Incantevole posto. Si respira aria di storia e cultura.
Sempre bellissimo tornare in questo posto medievale
Di ritorno da San Gimignano, ci siamo fermati a Monteriggioni per fare colazione. È un borgo molto caratteristico e sicuramente di sera per una cena è top!!!
Piccolo paese in provincia di Siena interamente cinto da mura medievali
Molto caratteristico. Merita una visita...
Più bello da lontano... piccolissimo borgo caratteristico circondato da mura, ma molto turistico.
Bel borgo medievale situato vicino a Siena
Borgo rimasto incredibilmente intatto, fa parte di uno dei più significativi di Toscana!
Bello e caratteristico. Un po' troppa gente in visita. Vale una sosta.
Situato su un colle, si sviluppa tutto all'interno delle mura. Piccolo borgo suggestivo, un salto nel medioevo
Ottimo luogo, veramente incantevole da vedere con calma. Negozi di artigianato bellin
Posto magnifico, assolutamente da vedere
Antichissima e ancora vivacissima
Paese eccezionale. Quando ci andai tanti anni fa per la prima volta era quasi abbandonato. Adesso molti turisti, che non sanno quello che stanno guardando: spero che non diventi ancora di più una specie di disneyland.
Il piccolo borgo offre ristoro e una bella vista.
Monteriggioni svetta nella collina senese; risulta essere una Carcassonne in miniatura, un bel posto dove passare una mezza giornata. I giardini ben curati agli ingressi principali della fortezza rendono la passeggiata in salita gradevole, i viottoli e la piazzetta centrale offrono un bello scorcio fotografico. É possibile fare, per pochi euro, una passeggiata sulle mura, dove si osserva un bellissimo panorama.
Sono presenti un paio di ristoranti invitanti e una gelateria.
Una particolarità da notare é la fontana del pellegrino, subito fuori dalle mura, infatti da Monteriggioni passa la via Francigena, nello specifico la tappa 32 che porta a piazza del campo a Siena.
Piccolo borghetto da visitare,si può fare un giro sopra le mura da cui si ha una vista sulle colline circostanti,si possono degustare vini,mangiare sul posto in caretteristici ristoranti dove si possono degustare i piatti tipici toscani.abbiamo comprato il pecorino,una vera delizia
Merita un tappa
Un vero incanto, una oasi di pace.
Bellissimo e caratteristico! Merita la visita
Piccolo borgo medievale carino, molto belle le mura con le sue torri un bel colpo d'occhio arrivando
Magico. Ben conservato il paese e splendido territorio
È il secondo borgo medievale più bello che abbiamo visitato
Borgo molto carino e tranquillo
Forse uno dei più bei borghi toscani, oggi forse troppo sfruttato turisticamente,ma che comunque mantiene inalterato il suo fascino
Borgo medievale caratteristico e ben mantenuto. Una pecca, sempre pieno di turisti.
Bella bella bella tranquilla a tre km dal centro da fare a piedi macchina o bici
Un passo nel Medioevo, le pietre antiche come la sua piazza. I ristorantini cresciuti lì hanno mantenuto l'antico fascino.
Da visitare nel modo più assoluto nonostante la gente ti dà tanta tranquillità un colle bello e ventoso dove l'aria ti accarezza il viso e lo sguardo Spazia sulle colline e sulle Vigne toscane una zona sempre meravigliosa in tutte le stagioni
Il posto è bello, ordinato e con un amplissimo parcheggio. Il problema, a mio parere, è che ha perso l'anima, sembra un outlet per francesi, delle italiche fortificazioni. Ho gradito il giro sulle mura, per il panorama, e il minuscolo museo con esposte diverse armi e armature.
Borgo medioevale con cinta muraria completa.
Bella la piazza interna. Peccato che il borgo sia costituito solo da 3 bar. Molto piu suggestivo è guardare la città in lontananza. Se siete di strada andateci, ma non apposta.
Molto curato. Persone molto disponibili.
Gioiello Toscano,borgo medioevale dove si rifugiarono i Senesi in lite con i Fiorentini. Meta di trekking e parte del cammino della Francigena. Dentro le mura ristorantini e locali molto tipici. Un gatto enorme 🐈. Immersi nella storia. Meraviglioso.
posto carino, piccolo borgo.medioevale, si consiglia ha visita delle mura
Purtroppo siamo arrivati tardi e la conta muraria era già chiusa al pubblico ma sono sicura che avrei adorato questo posto, perché anche solo facendo un piccolo giro sull'imbrunire ne sono rimasta affascinata. Sicuramente tornerò!
Un posto incantato!!! Con le sue mura medievali ancora intatte!
Molto bella
Stupendo borgo medievale.