Recensioni di Piazza del Campo. (Museo) a Siena (Siena).
Descrizione
Informazioni su Piazza del Campo, Museo a Siena (Siena)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Piazza del Campo
Orari popolari
Lunedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 | |
21 | |
22 | |
23 |
Martedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 | |
21 | |
22 | |
23 |
Mercoledì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
20 | |
21 | |
22 | |
23 |
Giovedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 | |
21 | |
22 | |
23 |
Venerdì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 | |
21 | |
22 | |
23 |
Sabato
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 | |
21 | |
22 | |
23 |
Domenica
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 | |
20 | |
21 | |
22 | |
23 |
Recensioni di Piazza del Campo
Piazza davvero bella come tutte del resto.... Particolari della piazza con una pendenza verso il palazzo, poi è circondata da palazzi, bar, ristoranti e negozi di souvenir. Al centro c'è una fontana della da vere e ricca di particolari. La torre poi altissima... Consiglio a tutti di andarla a visitare (non so se si può salire sulla torre visto che ci sono andato di sera.)
La piazza principale di Siena, bellissima e famosa per il palio.
Una delle più belle piazze d'italia.
Con la sua forma particolare in pendenza, tutta contornata di negozzi e locali. Fa da sfondo il bel palazzo pubblico con la sua alta torre del Mangia visibile da lontano a fare da punto di riferimento e frontalmente la fontana ( che ricorda con le dovute proporzioni la fontana di trevi a Roma)
Da vedere e rivedere ci tornerò
Si cammina per qualche centinaio di metri da Porta Pispini(noi abbiamo fatto quel percorso) e ci si trova ad ammirare uno splendido insieme di architettura e storia. Una piazza enorme, luogo dove si svolge il Palio di Siena,uno spettacolo che si svolge da secoli, a cui i senesi sono molto legati. Nonostante sia abbastanza affollato i turisti mantengono un comportamento corretto ed educato.Un luogo con un altro pezzo di storia della nostra Italia.
Piazza del Campo (o più semplicemente il Campo) è la piazza principale della città di Siena. Unica per la sua particolare e originalissima forma a conchiglia, è rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica, nonché per essere il luogo in cui due volte l'anno si svolge il Palio di Siena. Per un'antica convenzione, la piazza e il Palazzo Pubblico non appartengono ad alcuna contrada. Lo spazio che sarebbe diventato la piazza attuale era, alle origini di Siena, un terreno bonificato per consentire il deflusso delle acque piovane, come testata semicircolare della valle di Montone, tra il colle Santa Maria e il crinale che va verso Porta Romana. Il nucleo della città in formazione si trovava più in alto, nella zona di Castelvecchio e il futuro "Campo" era uno spazio per i mercati, appena laterale rispetto alle principali strade di comunicazione che passavano per la città e situato esattamente a un crocevia. Qui si incontrano ancora oggi le direttrici per Roma a sud-est, per il mare a sud-ovest e verso Firenze a nord. La storia della piazza si intreccia fortemente con quella della costruzione del palazzo Comunale, o palazzo Pubblico, che vi si affaccia. Il primo documento che parla di sistemazione dello spazio del "Campo" è del 1169, in cui si parla di un Campus Sancti Pauli, e si riferisce a tutta la vallata comprendente sia l'attuale piazza che quella del Mercato, al giorno d'oggi retrostante al palazzo Comunale. In questa data, la comunità senese acquista il terreno che andava dalle attuali Logge della Mercanzia all'attuale piazza del Mercato. La prima notizia di una suddivisione delle due piazze si ha nel 1193 e fa dedurre che nel frattempo fosse stato costruito almeno un muro divisorio, forse per arginare le acque piovane. A quell'epoca si parla di un "Campus Fori", il cui nome allude alle funzioni di mercato (di bestiame, pollame e del grano). Nel 1194, a ridosso del muro, vennero erette la Dogana delle gabelle e la Zecca, detta "Bolgano".
All'interno delle mura, nel centro storico, ogni pietra é parte del tutto. Siena é molto particolare, non può essere paragonata a nulla perché, pur esistendo centinaia di borghi e cittadine medioevali, a Siena c'è un'atmosfera diversa e unica. É difficile da descrivere. Ovviamente occorre imparare a conoscerla e la cosa é difficile in pochi giorni. Oltre alla visita dei luoghi, é fondamentale riuscire a mescolarsi con la gente, con gli odori, con i colori.. Il fascino delle Contrade e la storia del Palio sono una parte imprescindibile, che occorre capire a fondo. Il senso di appartenenza ai luoghi dei Senesi e il modo particolare di vivere questa città sono una cosa unica al mondo.
Piazza del Campo é qualcosa di veramente indescrivibile. Guardarla da le varie angolazioni e prospettive, coi diversi colori che la luce nei vari momenti del giorno regala, avvolge, ti abbraccia, ti colma di bellezza. Non c"é foto o descrizione che tenga, occorre andarci.
La sua bellezza è imparagonabile...tra le piazze più belle e affascinanti al mondo. Unica nei colori, i materiali, la configurazione, la forma, dai palazzi che vi si affacciano, alla sua storia. Si resta letteralmente rapiti da cotanta maestosità. È un vero peccato non vederla una volta nella vita.
A Siena. Bellezza e fascino di una delle più belle piazze d'Italia. Piena di spazio, sole, luce, persone sedute per terra (approfittando che la piazza, a forma di conchiglia, è in leggero pendìo) e tanti ristoranti e bar che la circondano, è da vedere assolutamente, anche (anzi, è meglio) non nei giorni del Palio. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità di quello che abbiamo mangiato in un bar/ristorante sulla piazza (abbiamo fatto un 'apericena), non era per niente un misero menù turistico.
Bellissima città medievale assolutamente da vedere!!! Un pò cari i ristoranti/bar, anche se c è molta scelta per mangiare. Cari anche i biglietti x entrare nei luoghi d interesse e da ordinare tassativamente online almeno tre giorni prima
Luogo meraviglioso e con un fascino unico, un posto da visitare sia per il valore storico sia per la bellezza. Facile da raggiungere anche a piedi parcheggiando fuori dal centro storico e facendo 2 passi per i viali delle contrade. Consiglio parcheggio stazione con tariffa 2 euro per la giornata poi dal centro commerciale tramite scale e tappeti mobili salite fino a Porta Camollia ed in 20 minuti a piedi sarete a Piazza del Campo.👍👍👍
Spettacolare, emozionante e mozzafiato. Il cuore pulsante di Siena una della più belle ed eleganti città della Toscana. Consiglio di fermarsi in un angolo e rallentare i ritmi di una visita troppo "turistica".
Stupenda, puoi prendere il sole ammirando le bellezze di ogni angolo della piazza
Che dire di questo luogo unico: emozionante. È consigliabile visitare Siena in periodi non di massa per evitare code ed affollamenti. Incantevole, intatta, spettacolare!
Piazza molto bella nel centro pedonale di Siena.
Ricordo, qualche anno fa, quando sono venuta in visita, in questa città, di aver trovato meno traffico di automobili e moto.
Abbiamo invece notato che ci sono moltissime macchine che percorrono il centro cittadino, a volte a velocità sostenuta, mettendo in pericolo i pedoni. Per il resto tutto molto bello! Assolutamente consigliata la visita e la permanenza in questa bella cittadina.
La prima è unica cena fuori di questa estate 2021 l'ho fatta in Piazza del Campo (quale posto migliore di quello!) La Piazza è sempre una grande emozione mista alla soddisfazione di essere senese. Inserisco volentieri le foto che ho fatto quella sera... da Piazza del Campo non si può non salire fino al Battistero e al Duomo di Siena.
Molto bella e suggestiva... circondata da Bar e ristoranti.
A 300 metri la Basilica, veramente bellissima con il pavimento in mosaico di marmi spettacolarre
Bella piazza ma la città è troppo noiosa 🤷🥴
Non ero mai stata a Siena ..molto suggestivo semplicemente dell fatto di vedere dove viene corso il palio di Siena .. molto bello ... e una sensazione particolare
Ho sempre desiderato andare a Siena perché sono sin da piccolo uno spettatore stregato dal palio; per me é stato come andare al parco giochi. Le mie 5 stelle non fanno testo. VISITATELA!!
Assolutamente incantevole, bisogna visitarla almeno una volta nella vita! Ha una forma molto particolare a conchiglia e leggermente in dislivello, questa la rende unica! Difficile essere li e non pensare al famoso Palio di Siena ed immaginarsi i cavalli che corrono! Molto bello il Palazzo Comunale con la torre del Mangia alta ben 102 metri! Consiglio di visitarlo al suo interno. Molto bella anche la fontana monumentale "Fonte Gaia".
Centro storico sempre bello da visitare.
Meraviglie della nostra amata Italia.
Prima volta che andavo a Siena piazza del campo Veramente stupenda da vedere
Sempre magica e affascinante. Anche se non l'ho mai visto dal vivo quando sei in questo luogo non puoi non immaginare il Palio mentre si corre. Unica!
Non è solo una bella piazza ma un luogo dove 2 volte all'anno si rivive la storia, il famoso Palio di Siena una tradizione che dura da 800 anni
Meravigliosa e straordinaria, non ti stanchi mai di viverla.
Un vero spettacolo!
Siena bellissima, tanti vicoletti pieni di negozi, bar e osterie, Duomo magnifico e Piazza al campo IMPERDIBILE
cosa si può dire in più di una delle piazze più famose del mondo? Appunto. Che due volte all'anno si svolge il palio, e che i Rioni se le danno di santa ragione per vincere. Da vedere assolutamente. Se hai bisogno di qualcosa parla con un Sienese, ti aiuterà sicuramente. Quattro stelle perché non ho visto una che è una, di guardia municipale che mantenesse decoro alla piazza ed evitasse che qualche turista si sdraiasse in costume a prendere il sole sulla piazza.
Sicuramente una delle piazze più belle del mondo, una perla a forma di conchiglia nel cuore della Toscana da visitare assolutamente.
Posto suggestivo pieno di turisti che da tutte le parti vengono per ammirarla. Forse troppo afflusso di gente ma ci sta. Consiglio!
Piazza del campo, non c'è altro da aggiungere
Una piazza spettacolare circondata da palazzi storici con una fontana bellissima... da visitare
Il luogo magico del palio di Siena. Da quando ero bambino vedevo questa competizione così dura e sentita. Essere in quella piazza è stato come sentire gli zoccoli dei cavalli ed il loro nitrito alla stretta del morso.
Nessun bisogno di descrizione: spettacolare
Bellezze d'altri tempi! Un sogno che diventa realtà; si ritorna indietro di secoli affascinati da un mondo...Visitatela e ve ne rendete conto.
Una Domenica con famiglia al completo
Gira che ti rigiri , finisci sempre qui … e da qualsiasi angolo la vedi , rimani estasiato .
Peccato per i “ bivacchi “ di tavolini all’aperto che stonano , ma tant’è che il Dio denaro 💰 deve vincere .
Piazza da preservare .
Per andare in centro a Siena siamo passati dalla fonte Branda. Bellissima fonte attiva dal 1193. Attraverso le caratteristiche vie siamo saliti al Duomo, che purtroppo non abbiamo visitato causa fila chilometrica sotto il sole a 40 gradi. Siamo quindi scesi a piazza del Campo che ti appare uscendo da una delle tante vie in tutta la sua bellezza.
La piazza che racchiude tutto il sapore della cittadina
Arte cultura traduzioni fantastica
Una storia millenaria bellissima
Palazzi stupendi e ben tenuti
Piazza del campo è bella e particolare, ci sono due webcam live da cui è possibile osservarla. Per raggiungerla si può parcheggiare dalla rocca (c'è anche il parcheggio gratuito) o dallo stadio, ma a tornare indietro Google Maps ci ha fatto sbagliare strada
Non ha bisogno di presentazioni. Io l'ultima volta mi sono seduto al centro della piazza, mi spostato solo per seguire l'ombra del campanile, e intanto ammiravo secoli di storia e tradizioni.
Esperienza bellissima e non oso immaginare il giorno del palio Di Siena cosa e come sia.....comunque siamo saliti in cima alla torre e la vista è fantastica...giudicate voi dalle foto. Città a misura d'uomo, ben collegata ai parcheggi (quasi tutti a pagamento) e dai trasporti pubblici. Bellissima città ❤️ Se vi è piaciuta o stata utile la mia recensione , clicca su mi piace.👍
Piazza centrale di Siena, conosciuta da tutti per la sua famosa forma a conchiglia
Distendersi sui pietrini ormai pare sia vietato ma se riuscite fatelo! Il calore di quella piazza vi abbraccerà mentre guardate il cielo... Storia, tradizioni, energie straordinarie. Impossibile mancare se si è a Siena.
Meravigliosa piazza nel bel mezzo del cuore di Siena! Immensa, gigante e maestosa. Da visitare assolutamente se ci si trova in Toscana. Una tappa fondamentale. Appena vi si arriva, passando da tutti i vicoli della città si viene subito presi da una sensazione magica. Si respira un clima stupendo, come se la piazza prendesse anima. Nota fortemente anche come la piazza del Palio che è una corsa di cavalli tra le più famose se non la piú famosa d'Italia. Non vedo l'ora di ritornarci in questo splendido posto e ammirarlo anche di giorno. Bellissimo!
Piazza molto bella e da visitare almeno una volta nella vita! Dalla forma particolare, a dislivello, e accerchiata da strutture dall'architettura stupenda. Un vero pezzo della storia e della cultura italiana, dove si affollano turisti che, seduti sul pavimento del centro della piazza, si godono il sole, un panino o un cocktail preso dai baretti lì vicino. Bellissima davvero, come Tutta la città
È una delle piazze migliori ed importanti d'Italia, per i suoi scorsi storici medioevali, e la bellezza dei palazzi che circondano la piazza con la torre del Mangia. al centro della piazza la Fonte Gaia di Jacopo della Quercia. Per ns fortuna la piazza è pedonabile e si corre il famosissimo Palio delle contrade a cavallo
Non ero mai stata a Siena e beh che dire.... sicuramente da visitare, la piazza dove fanno il palio e la cittadina molto molto carina e pulita!
Piazza veramente bellissima, ci starei ad ore a guardarla.
Una delle piazze più belle del mondo.
Una vera e propria perla Toscana.
La piazza a forma di conchiglia è una meraviglia da visitare assolutamente
Una piazza stupenda se non l avete mai visitata fatelo ,almeno una volta nella vita vale vedere tanta bellezza.
bella da vedere ....... per la storia che rappresenta, per il palio, ma oltre la piazza a Siena vale la pena farci un giro per i vicoli e tante altre cose da vedere.....il Duomo, le contrade e le varie piazze.
È una delle piazze più belle d'Italia, celebre per il famoso palio. Unica nel suo genere per com'è costruita
Da star seduti di fronte al Duomo per riposare le membra e rimirar le genti, avendo la sua bellezza come giustezza.
Che dire?! Si rimane incantati pensando a come è stata progettata questa piazza dove da ogni parte ci si trovi, si riescano a vedere i cavalli durante il palio. Da non perdere assolutamente!
La piazza del Palio, dove a ferragosto cavalli e fantini delle contrade si sfidano all ultimo giro, sembra quasi impssibile visto il poco spazio. Vale la pena fermarsi, prendere un gelato seduti sul pavimento inclinato della piazza, e godersi la vista, come in un anfiteatro.
Una piazza storica e magica! Siena è magnifica, un salto nel tempo verso il medioevo, con un patrimonio storico, artistico e un paesaggio urbanistico unico, di cui Piazza del Campo rappresenta il centro virtuale e fisico. Bellissima.
Il tempo si è fermato in questo luogo magico e unico.
Consiglio di visitare questa piazza almeno una volta nella vita. Spettacolare.
Una bellissima piazza medioevale.dove si svolge la ricostruzione Palio. L'unico difetto è che.è davvero difficile trovare un posto dove mangiare bene
Piazza bellissima ed elegante.
Sembra di essere catapultati nel secolo XIII.
Consigliata la visita alla torre del Mangia per godere di una vista mozzafiato su Siena ed il paesaggio meraviglioso che la circonda.
Incantevole e storica piazza piazza nel centro della città, unica per le sue caratteristiche. Tappa obbligatoria se si visita la città!
Ricorda di aggiungere un "Mi piace" se la recensione ti è stata utile! :-)

Fall in love with Tuscany!
EN
IT

Ask the
TUSCANY EXPERTS
on our Forum
PRENOTA IL TUO HOTEL
Le tariffe più basse per il tuo Hotel in Toscana con Booking.com
Dove:
Check-in:
Check-out:
AGRITURISMI E B&B
MUSEI E TOUR
RISTORANTI
Toscana
Destinazioni
Siena
Siena & Piazza del Campo
Piazza del Campo di Siena
Condividi41
Il Cuore e l'Anima della Città di Siena
Simbolo universale della città, la particolare formazione di Piazza del Campo è solo uno dei motivi per cui l'UNESCO identifica Siena come l'esempio perfetto ed ideale di una città medievale: è stata costruita, infatti, nel luogo esatto dove le tre antiche città collinari digradando dolcemente si congiungevano insieme, prima di unire le forze per creare la comunità di Siena.
La piazza principale, o meglio da tutti chiamata "Il Campo", fu costruita sull'intersezione delle tre strade principali che conducevano a Siena e destinata ad essere un terreno neutrale dove poter celebrare feste e ricorrenze politiche e civili. L'omogenea forma architettonica della piazza e degli edifici che vi si affacciano non è, ovviamente, casuale: il comune creò delle apposite linee guida nel 1297, prima ancora che venissero eretti tutti i palazzi della piazza, compresi quelli civici. Se qualche struttura non si fosse ben omologata alle linee guida, veniva demolita, come successe all'antica chiesa di San Pietro e Paolo. Questo siginifica che l'armoniosa convivenza tra gli edifici e la piazza non è altro che il risultato del volere dei capi che si sono succeduti al comando della città.
Meravigliosa piazza a conchiglia, dove si svolge il famoso Palio di Siena, una corsa di cavalli che rappresentano le varie contrade, è contornata da palazzi antichi e una torre ...merita una visita
Ma guardatela! Che vuoi dirle? La sua forma a valva di conchiglia e la sua accoglienza data da una grande ampiezza che però circonda il turista con i suoi palazzi medioevali è paradisiaca. Prendere un aperitivo lì è stato per me meraviglioso. Non volevo andare via e adesso il rientro in Basilicata mi pesa ancor più.
Piazza del Campo va ammirata seduti per terra o meglio sdraiati....per almeno una mezz'ora. Si viene catturati da tanta bellezza, equilibrio e proporzione degli edifici.
Una piazza bellissima, si respira la storia e se si è in Toscana bisogna proprio visitare Siena e questa piazza.
Direi meravigliosa.
Piazza del campo a Siena bellissima,sono rimasto colpito dalla sua forma ad imbuto,dalla sua fontana dove si vedono i piccioni che vanno a dissetarsi direttamente dalle fontanelle che sono all'interno,bellissimo da vedere, andate a Siena è bellissima secondo me una delle città più belle d Italia.
Visitata nel post cena...atmosfera meravigliosa di paesaggio e di gruppi di giovani festanti seduti a terra....
Una delle piazze più belle D’Italia. Unica nel suo genere, circondata da palazzi magnifici che le fanno da cornice.
Davvero una delle Piazze più belle d'Italia.
Che sei un turista straniero in visita o un italiano in giro per il bel paese, bisogna passare qui.
Piazza del Campo è la piazza principale nella città di Siena.
Nella stessa è possibile passeggiare oppure fermarsi nei vari bar e ristoranti che la circondano.
... Che dire.È la piazza più bella del mondo. Punto.
Bellissima Piazza!!! Tutte le volte che ci torno rimango affascinato dalla bellezza di questo luogo!!
Meravigliosa Siena e meravigliosa piazza del Campo, la piazza dei grandi campioni e delle grandi emozioni, da Sarda e precisamente da Nurri, paese del grande TITTIA, Sono felice di aver calcato quei luoghi tanto cari ai miei conterranei, l'intera città è un gioiello, l'arte la vedi, la respiri e tutto parla di storia e pensi che ..ci vorrai tornare ancora, perché ancora tanto voglio vedere e godere di questa BELLISSIMA CITTÀ ❤️
È la piazza principale di Siena, unica per la sua forma a conchiglia, per la sua bellezza e integrità architettonica
Inoltre è famosa perché il due volte l'anno si tiene la corsa dei cavalli. Sembra impossibile che quello spazio possa ospitare davvero la corsa dei cavalli. Sicuramente un posto magnifico vorrei tornarci magari d' inverno e un' altra sicuramente in occasione del Palio!
Ovviamente essendo un luogo unico al mondo e centralissimo prima di sederci in qualche ristorantino o bar ( ce ne sono molti bei dintorni) dare sempre un occhio ai prezzi. Magnifica !!!!
... è già stato scritto tutto , semplicemente da vedere sentire toccare annusare e gustare
Bellissima piazza, luogo molto suggestivo, unica nel suo genere, vale la visita
Città molto bella
Bellissimo posto che rievoca tempi antichi e vecchie tradizioni. Non si può andare a Siena e non vedere Piazza del Campo e il Duomo.
Ho visto decine di volte il palio, ma vedere questa piazza con queste geometrie e la sua storia é stato bellissimo.
Meravigliosa
Non so gli altri ..
Ma senza vederla non sapevo che piazza del campo era dove sia svolge il palio di Siena .sempre visto in TV ....fa una certa emozione trovarsi li!
Una delle piazze più belle di Italia conosciuta per il Suo famoso palio, circondata da numerosi bar, ristoranti e gelateria, assolutamente da visitare!
Che dire. Non ci sono parole per tanta bellezza!
Nei luoghi del tempo.
Laddove s'incontrano, storia e cultura.
Tradizione e passione.
Rivalità e valori.
Sospeso un momento (Palio 2020).
Scendere in Campo.
Tornare correndo.
Salire sul tempo.
Il tempio del Palio.
Piazza del Campo.
Non ci sono parole piazza unica al mondo patrimonio dell’umanità.
Bellissima piazza, molto suggestiva e accogliente
Bellissima, mozzafiato e super tipica. Piena di turisti ai caffè...assolutamente da visitare almeno una volta nella vita.
Una delle piazze più suggestive che abbia visitato!
Entrando dai diversi vicoli che circondano la piazza, sembra di arrivare in un'arena dove il tempo si è fermato e si respira aria e profumi storici!
Colori caldi, accogliente, l'atmosfera che si vive è difficilmente replicabile!
Giratela per intero e scoprite i suoi dettagli a 360°!
Siena è una città stupenda molto storica e molto pulita...da provare i dolci alle mandorle "ricciarelli" ottima la focaccia con vari ripieni
Colpo d’occhio stupendo, che bella!
Sempre una meraviglia visitare questi luoghi
Non mi capacito cmdi come riescono a fare il palio qua dentro. La
Piazza è favolosa
Imperdibile questa piazza a ventaglio. Anche se agosto e con più di trenta gradi era molto affollata! E indimenticabile!
Spettacolare, da togliere il fiato. L'ho visitata diverse volte ma è sempre affascinate. Non credo che mi ci abituerò mai. :)
Piazza principale di Siena, dove svolgono il famoso Palio. Molto bella e affollata. Si affacciano molti locali e ristoranti. Un must di Siena.
È difficile comprendere la maestà della piazza guardando il palio in TV. Quando ci si trova davanti a Piazza Il Campo ci si rende conto di quanto sia veramente grande e della sua peculiare pendenza verso il Palazzo Pubblico con la sua altrettanto peculiare Torre del Mangia. Uno spettacolo.
Bellissima piazza, davvero unica.
Il Campo di Siena nasce su un declivio naturale, che già dalla fine del XII secolo pare fosse adibito a sede del mercato. La sistemazione definitiva dell'area comincia però tra il XIII e il XIV secolo, l'epoca di massimo splendore e fervore artistico di Siena.
La particolarissima configurazione spaziale della piazza, che si adatta senza alterarla alla pendenza del terreno creando una forma a valva di conchiglia, è stata determinata alla fine del XII secolo dalla costruzione di un muro di separazione tra l'area dell'attuale Campo e quella attigua Quasi sicuramente il più suggestivo ambiente urbano medievale in Italia.
Il Campo di Siena nasce su un declivio naturale, che già dalla fine del XII secolo pare fosse adibito a sede del mercato. La sistemazione definitiva dell'area comincia però tra il XIII e il XIV secolo, l'epoca di massimo splendore e fervore artistico di Siena.
La particolarissima configurazione spaziale della piazza, che si adatta senza alterarla alla pendenza del terreno creando una forma a valva di conchiglia, è stata determinata alla fine del XII secolo dalla costruzione di un muro di separazione tra l'area dell'attuale Campo e quella attigua.
Sempre bellissima la piazza di Siena .piena di persone ...illuminata dal sole.
2006 e 2015 anni in cui ho visitato Siena, la Piazza del Campo è bellissima ed è nel cuore dei Senesi e di tutte le persone, attrazione mondiale per lo svolgimento del Palio, entri nella piazza e sei nel centro di una conchiglia ti trovi circondato da palazzi ben tenuti, in un lato c'è la fontana detta Gaia e subito dietro il Palazzo Pubblico con la torre del Mangia. Da visitare assolutamente.
Il salotto buono di Siena! I senesi la usano come un prato e hanno ragione in quanto ci si può rilassare anche nel pieno del caos turistico. Molto evocativo.
Uno spettacolo in qualsiasi momento e occasione.
Qualsiasi superlativo è riduttivo, bellissima davvero anche se visitarla a luglio sotto il sole è davvero impegnativo inoltre nella piazza non ci sono panchine o comunque posti per sedersi se non quelli dei tavoli dei bar e ristoranti che tra l altro spesso sono occupati soprattutto all'ora di pranzo. Prezzi esagerati