Recensioni di Museo Juventus. (Museo) a Torino (Torino).
Descrizione
Informazioni su Museo Juventus, Museo a Torino (Torino)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Museo Juventus
Lunedì
Chiuso
Mercoledì
10:30–19
Giovedì
10:30–19
Venerdì
10:30–19
Sabato
10:30–19:30
Domenica
10:30–19:30
Orari popolari
Lunedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 |
Mercoledì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 |
Giovedì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 |
Venerdì
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 |
Sabato
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 |
Domenica
10 | |
---|---|
11 | |
12 | |
13 | |
14 | |
15 | |
16 | |
17 | |
18 | |
19 |
Recensioni di Museo Juventus
Il JMuseum nasce nel 2012 con l'intenzione di celebrare storia e trionfi 🎖dei bianconeri attraverso l'esposizione di trofei 🏆e memorabilia ⚽️con percorsi tradizionali ed esperenziali che riescono a coinvolgere pienamente il tifoso. Il biglietto può essere prenotato singolarmente (al costo di 15 euro salvo appartenere a categorie che prevedono sconti) o in abbinamento al tour dello stadium a 25 euro (quest'ultimo può essere effettuato solo nei giorni in cui non c'è la partita).
Magico per i tifosi della Vecchia Signora. ⚪⚫ 🔝
Emozionante anche per chi juventino non è. Abbinabile con la visita allo stadio con un costo aggiuntivo. Compreso nella "Torino Card"
Luogo ben curato, nei minimi dettagli....se volete conoscere la storia della Juventus o rivivere emozioni passate siete nel luogo giusto!!! La sala dei trofei è molto bella, trasmette magia!!! I miei bimbi sono rimasti affascinati da tutto....personale gentile e disponibile!!!
Annesso allo Juventus Stadium, un percorso per i tifosi juventini e per chi voglia ripercorrere la storia e le emozioni della squadra...
Ci sono stato anni fa, era tutto così emozionante, ho realizzato un sogno.. tutto veramente ben fatto , la guida ben organizzata che ci poneva domande, ci spiegava tutto.. ovviamente il servizio sarà andato sempre a migliorare credo col passare degli anni.. ci vorrei ritornare molto volentieri, fino alla fine magica Juventus ⚪⚫❤
Bellissimo museo d'esempio sia per tifosi che non tifosi Juventini. Per qualunque appassionato di calcio ⚽
Da visitare 👍🏼⭐
Nei tre giorni trascorsi a Torino con mia moglie, una delle tappe per noi imperdibili era la visita alla stadio e al museo della Juventus.
Riguardo al museo, le aspettative non sono andate deluse. Lo Juventus Museum e' molto interessante, ben organizzato, ricco di informazioni e ripercorre tutta la storia di questa società, dalla fondazione ai giorni nostri. Non mancano video con goal memorabili, maglie dei molti campioni che hanno vestito la maglia bianconera ed altri cimeli/ricordi passati e recenti.
Museo ben strutturato, con la sala dei trofei all'inizio della visita e proiezione finale ove sembra di essere "in campo" con i giocatori.
Tappa a mio avviso imperdibile per i tanti sostenitori della Vecchia Signora.
Questo museo percorre la storia della Juventus dalla fondazione ai giorni nostri. Sono esposti tutti i trofei nazionali, internazionali e mondiali della squadra torinese. Ci sono anche tutte le paglierino dei giocatori simbolo della squadra e i completi da calcio di un tempo. Il museo è molto bello....... Da visitare
Luogo carino, piccolo, ma dettagliato. Racconta oltre 120 anni di storia della Juventus e lo fa in maniera egregia. L'ingresso di 15e secondo me è giusto per la cura con cui è tenuto il museo.
Per chi è appassionato,o vuole farsi un idea più precisa del mondo Juve..
Ottimo rapporto qualità prezzo. Qualche difficoltà con il green pass, ma l'attesa valeva lo spettacolo
Spettacolo ed emozionante da rivedere
Non sono juventina, ma per accontentare nipote e compagno, ho accettato e devo dire che sono rimasta profondamente colpita dal percorso storico ideato.
Alla reception serietà con il sorriso. Posso dire che è davvero un fiore all'occhiello. Complimenti.
Perché.. Per ogni tifoso juventino.. Qui si respira.. Aria di casa...e ti senti il cuore pieno di.. Orgoglio Gobbo.. Perché Gobbo è uno stile per.. Molti.. Non per tutti
Casa del vero Gobbo bianconero
Per chi ama la Juventus, da ottimo fedele, bisogna visitare lo stadio a Torino.
Davvero bello tutto organizzato con la guida che spiega da dove arrivano i calciatori a dove si siedono per una pausa e dove sta il presidente. Carino e consigliato
Interessante ed organizzato molto bene👍
Imperdibile per ogni appassionato juventino.
Ho comprato il biglietto per il museo online, in modo da saltare la fila, infatti facevano prima intrare tutti quelli già muniti di biglietto e poi coloro che avrebbero dovuto farlo in loco. Alla biglietterie chiedono se si vuole integrare il biglietto con il tour dello stadio e quindi ci sono poi da aggiungere, se si vuole non è obbligatorio il tour, altri 7 euro per un totale di 22 euro (museo + tour stadio). Il museo non è molto grande si visita in un'oretta, poi dipende da quanto ci si sofferma davanti alle teche. C'è la sala dei trofei molto, molto suggestiva; una seconda sala dove si assapora la storia della juventus, a partire dalla sua fondazione su di una panchina, le maglie dei calciatori con maggiori presenze, il pallone d'oro di Nedved. poi c'è un'altra sala con a terra dell'erbetta sintetica e degli schermi che mandano filmati e dà proprio l'impressione di essere seduti al centro dello stadium. Consiglio di fare questa esprerienza e poi uscendo dal museo vi ritroverete direttamente nello store.
Posto imperdibile per i veri appassionati della storia bianconera.
La sala trofei da incanto,dovrebbe essere a fine tour invece è all inizio e fa sembrare tutto il resto banale
Tutto quello che vuoi sapere sulla storia della Juventus.... da visitare
Il museo della squadra più forte d’Italia della squadra più titolata d’Italia quella che ha vinto tutto in Italia e nel mondo da vedere assolutamente da vedere le prime maglie e i primi palloni le prime scarpe emozionante è dir poco Molto caratteristica è la sezione dedicata ai fondatori agli Agnelli vedere le fotografie di Giovanni ed Umberto Agnelli rende tutto magico e fantastico E poi vedere la coppa dei campioni quella matta coppa e difficilmente arriva nelle nostre bacheche solo due volte nella storia della Juventus
Un' ora e mezza di fila per entrare ma né è valsa la pena. Organizzazione impeccabile e poi c'è il museo. Cento e passa anni di storia bianconera riassunta in modo impeccabile chiara ed ordinata. Il top della tecnologia x raccontare una legenda, un' epopea sportiva e non solo. Bellissime le frasi di personaggi illustri, gli oggetti dei calciatori e documenti esposti, la sala trofei , la collezione delle magliette dei giocatori con più presenze i contributi sui palloni d'oro juventini, le immagini della sala tonda. Esperienza toccante ed emozionante.
La stanza delle coppe merita la visita ,carino il tour virtuale e la visita allo stadio .
Il J-Museum , noto per esteso come Juventus Museum, è un museo storico-sportivo multimediale bilingue dedicato alla società calcistica italiana per azioni Juventus Football Club, con sede nell'area nord-occidentale della città di Torino. Fu inaugurato nel 2012 in occasione del 115º anniversario di fondazione istituzionale del club bianconero, uno dei più antichi del Paese oltreché proprietario della struttura.
Uno dei principali e più avanzati musei sportivi a livello mondiale,nonché l'unico spazio espositivo nel continente eurasiatico — oltre dell'House of European Football sita a Nyon, in Svizzera — in cui sono presenti in modo permanente i trofei delle sei competizioni gestite dall'Unione Europea delle Federazioni Calcistiche (UEFA),il J-Museum documenta la storia della Juventus e del calcio cittadino e nazionale, oltreché il proprio ruolo nella storia di Torino e d'Italia assieme agli avvenimenti più significativi accaduti nella Penisola e nel mondo dalla fine del XIX secolo, tramite l'uso di nuove tecnologie, fornendo un quadro sportivo e sociologico attraverso la storia dello sport. La struttura museale annovera anche una collezione di memorabilia, foto, documenti istituzionali ed equipaggiamenti calcistici usati dagli antichi giocatori che militarono nella Juventus, nonché i trofei vinti dalla prima squadra calcistica maschile e femminile della società torinese.
Molto bello lo consiglio da passare una bella giornata
Piccolo ma bello, imperdibile per gli amanti della Juventus. Il giro allo stadio non é compreso, consiglio di aggiungerlo (+7 euro) perché merita davvero. È una visita guidata ad orari stabiliti di 50 minuti, oltre all'ingresso principale si visitano alcune zone riservate, gli spogliatoi e si entra a bordo campo dall'ingresso dei giocatori
Per chi apprezza il gioco del calcio, anche se non tifoso della Juventus FC, questo museo potrebbe risultare curioso ed interessante. Il percorso storico proposto raccoglie molti oggetti rari ed iconici. Personalmente ho apprezzato la sezione delle origini e soprattutto la storia degli uomini che costruirono le basi di questa antica società sportiva. Il contributo della Juventus alla Nazionale e la galleria dei Palloni d' Oro vinti da diversi suoi giocatori ha attirato in particolare la mia attenzione. In poco più di un' ora è possibile fare un viaggio di ben oltre un secolo attraverso uno dei tanti aspetti che caratterizzano in modo unico la nostra città di Torino. Buon museo a tutti ...
Da non tifosa juventina devo esser sincera ed onesta: molto bello. Ben curato nei minimi particolare e molto alla mano per i bambini che ne escono entusiasti. Anche la visita allo stadio lascia a bocca aperta nel vedere la cura e la passione per il calcio.
Qui si riesce a vedere tutta la storia della Juventus.... È un luogo veramente eccezionale da vedere anche se non si è tifosi di questa meravigliosa squadra
La sala dei trofei fa venire la pelle d'oca! Non è molto grande però il percorso ti porta a scoprire un sacco di curiosità e tanta storia! Il foglio degli schemi di Marcello Lippi della partita Juve Real Madrid del 2003 è sicuramente una delle cose che mi ha colpito di più! Basta dedicare un oretta del proprio tempo
Ottimo posto per tutta la famiglia.
E soprattutto per chi tie e lla Juventus
Stupendo
Non puoi non visitarlo se sei a Torino e tifi Juve!!!!!
Tante foto di vechhi personaggi, bellissimo, come tornare indietro nel tempo.......al tempo della mia gioventù
Una iniziativa encomiabile per uno dei più grandi team d'Italia, una occasione unica ed emozionante per tutti gli aumenti del club e del calcio in generale, che proprietà il club in una dimensione non solamente sportiva ma anche storica. La varietà di materiale multimediale a disposizione e la coinvolgente narrativa del museo vi guideranno in un viaggio a base di sport, passione e epica moderna. Imperdibile.
Museo veramente fantastico, dettagliato in ogni punto. Bella la teca con le maglie dei giocatori per non parlare dei vari espositori della juventus dal 1897 ad oggi. Sala dei trofei veramente super, sono rimasto li dentro almeno 20 min per apprezzare tutte le coppe (unica nota negativa e che ce un pó troppo buio). Visita dello stadium (tramite guida) veramente bella e intefessante (ti fanno girare per la zona vip, tribuna d onore, spogliatoi, zona stampa e ingresso campo di calcio. Tornando al museo, veramente fatto bene e tenuto in ordine. Da perderci veramente ore
Per chi tifa questi colori non può mancare di farvi una visita, grande ambiente pieno di storia bianconera che ti trasmette l'emozione dei ricordi di un tempo e ti trasporta piano piano alle gioie dei nostri tempi. Un solo consiglio... Non perdetevi la possibilità di vedere dal vivo la storia bianconera della grande Juventus.
Facile da raggiungere.. Con 22€si fa giro museo più tour stadium... Unica pecca niente bagni e servizio ristoro se NN nei bar del centro commerciale adiacente(pieno d folla)...
Posto fantastico in cui ogni juventino e non può respirare e ricordare la grandezza passata, presente e futura di questo Club.
Ricco di cimeli, coppe, fotografie e video dei momenti memorabili segnati nella storia dai più grandi campioni che hanno avuto l'onore e l'onere di indossare questa maglia.
Ogni juventino dovrebbe almeno una volta nella vita visitarlo.
Ci sono andato con la famiglia, merita la pena. Voglio ringraziare pubblicamente Elisa dello staff che ci ha accompagnati nel tour, è stata perfetta!! Complimenti!
Che dire....Juveeeee...storia di un grande amoree...... bello, anche se me lo aspettavo meglio, non è grande e con una trentina di minuti si riesce a visitarlo tutto, c'è comunque tutta la storia della Juve...emozionante. ..mi ha fatto tornare indietro nel tempo :-)
La storia della Juventus spiegata nei minimi dettagli con rievocazioni storiche bellissime. Una tappa che non può mancare a Torino
Museo della Juventus. Interessante per i tifosi e per chi è incuriosito dalla storia di questa grande società. Personale gentile e disponibile con i bambini. Bella all'interno del museo la sala rotonda con proiezione "avvolgente". Ma questo dovete scoprirlo andandoci! Consiglio di abbinare la visita allo stadio
Ottima organizzazione, personale gentile e preparato, ambiente moderno e funzionale!!
Ottimo tour in uno degli stadi più belli di Italia. Interessante vedere gli spogliatoi e dove si muovono i giocatori nel pre e post partita. Carino anche il museo
la storia alla Juventus è bellissima e molto interessante!!!! Sento un'emozione così spettacolare ...
Per tutto il Popolo Juventino se vieni a Torino non puoi assolutamente perderti il Tour dello Stadium e il Tour al Museum dove come dice il Presidente e la Nostra Casa dove poter Respirare La Storia
La ns storia in questo luogo, vissuta in tempo reale
Solo se sei Juventino lo puoi capire Forza JUVENTUS.
Per chi come me è Juventino ma purtroppo vive ancora lontano dal capoluogo piemontese, visitare lo Stadium e il J Museum fa sentire a casa più di chi, probabilmente, ce l'ha a due passi.
Semplicemente una tappa obbligatoria per chi ama la Juve o per chi ama il calcio in generale. Nel museo oltre a tutti i trofei della storia bianconera potete trovare tanti cimeli di chi ha fatto la storia di questo club, immagini, articoli di giornale, magliette, video e tanto altro. L'attesa e la spesa valgono fino all'ultimo centesimo, soprattuttto per chi ama la Juventus. Obbligatorio prenotare online il tour stadio (altrimenti è impossibile farlo), per quanto riguarda il museo vi consiglio comunque di prenotare anche se non fate il tour stadio (se fate il tour stadio è obbligatorio) soprattutto in questo periodo.
Dato che sul sito non lo dicono da nessuna parte, ve lo dico io: il tour stadio inizia proprio di fianco all'ingresso del museo, e al museo ci andate autonomamente, quindi potete andarci prima come potete andarci dopo indipendentemente dall'orario sul biglietto del museo, che è quello di apertura del museo stesso. Al contrario, l'orario per il tour è invece tassativo, e i posti sono contati. Una nota particolarmente positiva va alla ragazza che ci ha accompagnato nel tour, che ha sopportato le tante mie domande curiose sui giocatori e su come si svolgevano le attività.
Una curiosità: sono andato sabato 8 agosto 2020, il giorno dopo la sconfitta contro il Lione in Champions (stavano togliendo i cartelloni della UEFA proprio mentre eravamo sul campo), ho terminato il tour alle 12:48... meno di due ore dopo è stato ufficializzato l'esonero di Maurizio Sarri :D forse c'era bisogno che venissi io... in bocca al lupo ad Andrea Pirlo, nuovo allenatore della prima squadra.
Eccezionale esperienza, uno stadio magnifico, una ottima organizzazione, un ambiente meraviglioso, e poi c'è la Juventus... Che puoi volere di più. Merita una visita che ogni sportivo e tifoso non può mancare
Bel posto pieno di ricordi vecchi ed attuali. Un posto magico per noi amanti della Juve. Consiglio la visita.
Buon allestimento della prospettiva storica sulla Squadra, decisamente semplificata, accessibile e dal calco meramente turistico. Notevoli reperti fra maglie, trofei e documenti d'epoca fondativa. Poco interattivo e non immenso, seda indubbiamente la conoscenza più spartana sulla Juventus. Unico neo lo Staff, poco cortese e all'apparenza svogliato. Prezzo forse troppo alto.
Visita da effettuare se si è tifosi della Juventus. Bello ed affascinante. Fino alla fine forza Juve!
WOW.
E un Posto indimenticabile
Per me e stato uno dei giorni piu della mia vita entrando li
Per chi è juventino come me deve essere una tappa fissa. Il museo è veramente bello ed è emozionante trovarsi di fronte ai trofei.
Non do però 5 stelle perchè ho avuto occasione di vedere altri musei di altre squadre che sono di gran lunga migliori e più suggestivi (esempio Real Madrid)...comunque sia forza Juve!
Chi è tifoso di questa grande squadra di calcio non può perdere questo luogo carico di storia e di emozioni ad ogni passo.
Davvero imperdibile!
La storia del calcio Italiano vista in bianconero!! MERAVIGLIOSO!!
Bello ma non eccezionale. Ho fatto visita del museo e la realtà virtuale. Il primo mi è parso confusionario con i trofei e alcuni pezzi storici disposti senza un filo logico. Ho visitato il museo del bayern monaco e devo dire che è un altro livello.
La realtà virtuale mediante l'uso dei visori mi è invece parsa scarna e priva di grandi contenuti. Inoltre le riprese erano dell'anno precedente e sia la maglia che la rosa della Juve non erano aggiornate.
Ciò che peggiora ulteriormente la mia valutazione, oltre all'elevato prezzo del biglietto, è stata la lunghissima fila di più di due ore. I venditori dei biglietti erano lentissimi...
La storia della vecchia signora raccontata in un museo moderno dove l'emozione dei ricordi di questa grande squadra fatta da grandi uomini si mescola abilmente in un turbinio di immagini. Fantastica la sala dei trofei....direi assolutamente da visitare.
Luogo incantevole pieno di storia e cultura del calcio.
Un viaggio nella storia della Juventus dalla nascita ad ora. Da non perdere.
Essendo la Juventus la mia squadra del cuore per me è stata un'emozione unica...Bellissimo rivedere filmati , foto ,maglie , trofei e quant'altro dei campioni che hanno indossato il bianconero !!! Fino alla fine !!!
Un appuntamento per tutti i juventini.
Consigliatissimo
Il museo è molto interessante, ricco di storia e cimeli. Molta interattività che attira l'attenzione dei bambini. Da migliorare l'approccio del personale che segue i tour allo stadio. Decisamente poco disponibili e molto svogliati
Bellissima struttura per tutti i tifosi juventini che possono ammirare i cimeli ,i trofei , le maglie e tanto altro .... tra passato , presente e futuro. Si trova in un complesso con lo Juventus Stadium, il J-Medical, Juventus Store ed un centro commerciale ricco di negozi
La storia.... di una grande societ
Bellissimo e molto curato. Consiglio con tour dello stadio.
Museo che conserva e custodisce trofei, divise ed anni di storia della Juventus
Una bellissima esperienza, da visitare sicuramente per rivivere la storia e le vittorie della Juve!
Tutto molto bello e Stefano è stato bravissimo nel spiegarci tutto ...
Il paradiso degli juventini, ma anche per gli sportivi ci sono chicche da leccarsi i baffi. M molto suggestiva la sala dei trofei e la sala con il video in "panavisione". Esiste anche un'ala con elementi di attrezzatura abbigliamento e foto che riguardano sportivi d'eccellenza nazionali ed internazionali ala dalla fede juventina. Possibilità di visitare anche lo STADIUM. Da non perdere.
Ottimo per chi tifa Juve
Se vai allo stadio almeno una volta ci devi entrare! Percorso attraverso gli oltre 100 anni della storia bianconera con tutti i trofei in bella vista le maglie dei giocatori più rappresentativi, i palloni d'oro e quant altro. Davvero molto bello ed emozionante!
La storia della vecchia signora!
Racconta la storia della Juve però in alcune parti è noioso.
Un luogo magico che un vero tifoso non può non visitare!!
Sono rimasto a bocca aperta davanti a questa meraviglia.L'imponenza dei trofei,la meravigliosa storia di questo club,le fantastiche ricostruzioni storiche di maglie,stadio juve e molto altro...E poi...il grandioso PALLONE D'ORO!!!!!Fantastico in tutti i sensi,partendo dai storici trofei arrivando fino all'auditorium,passando per le maglie storiche di giocatori che hanno fatto di questa squadra un sogno ricordando di lottare fino all' Ultimo minuto!!!...posso solo dire GRAZIE!!!!!😢😢...E sempre #FINOALLAFINE
Semplicemente.....la storia della Juve......da vedere assolutamente
Ovviamente per un tifoso bianconero è una tappa imperdibile. Ritornano alla mente ricordi bellissimi, si entra in contatto con i nostri campioni del passato e presente. Suggestiva la stanza dei trofei e gli oggetti ed indumenti in esposizioni.
Per chi come me è un grande tifoso della Juventus, il J-museum certamente non può mancare nel tour torinese!
Il mio consiglio per visitare tutti i luoghi e monumenti d'interesse a Torino è quello di acquistare la Torino+Piemonte Card (disponibili le carte 1gg/3gg/5gg) che varia nel prezzo in base alla durata del soggiorno sopra citate.
Vi permette di visitare un gran numero di monumenti risparmiando un bel po! ( ad esempio io ho risparmiato più di 30€ in entrate grazie alla suddetta carta).
La storia del calcio italiano inizia a Torino
Da non perdere
Un Museo per tifosi bianconeri e non dove conoscere la storia del calcio italiano!!!
La storia gloriosa di questa squadra!
Non si può rimanere indifferenti quando si entra in questo luogo e si respira la storia di questa gloriosa squadra. Si può vedere tutto. Dalla panchina dove tutto ebbe inizio, alle prime divise fino ad arrivare alla maglia dell'ultimo giocatore che ha concluso la carriera in bianconero ossia Barzagli. È commovente, magico, speciale!!!
Da tifoso mi è piaciuto abbastanza per gli altri non penso ne valga la pena.E' Incluso nell'abbonamento musei. Certo che qualche extra a pagamento non è proprio il massimo
Fantastico..... Sempre e solo forza Juventus.... Fino alla fine...
Più bello nel mondo
Ottima gita con la famiglia
Se andate allo Stadium per vedere una partita della Juventus non mancate di fare una tappa, magari la mattina, al Museum e all'uscita prenotatevi per la visita guidata dello stadio non ve ne pentirete.
Ho visto il museo con piacere nonostante non sia interessata alla squadra
Storia non solo del club ma anche del calcio italiano. Molto interattivo e piacevole. Museo piccolo ma molto ben curato
Bellissimo, con coppe, maglie video anche con visore. Spettacolare. Non molto grande ma emozionante
Se siete juventini non potete perderlo
Bellissimo. Per un tifoso juventino niente di meglio. Appena entri ti immergi nella sala dei trofei ed il cuore ti si riempie di gioia