Recensioni di Maestro Libero - musica e chitarra per bambini. (Negozio Di Strumenti Musicali) a Mogliano Veneto (Treviso).
Maestro Libero - musica e chitarra per bambini
Via Ugo Trevisanato, 27, 31021 Mogliano Veneto TV, Italia
Descrizione
Informazioni su Maestro Libero - musica e chitarra per bambini, Negozio di strumenti musicali a Mogliano Veneto (Treviso)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Orari di apertura di Maestro Libero - musica e chitarra per bambini
Lunedì
14–19
Martedì
14–19
Mercoledì
14–19
Giovedì
14–19
Venerdì
14–19
Sabato
10–19
Domenica
Chiuso
Recensioni di Maestro Libero - musica e chitarra per bambini
insegnante molto preparato, semplice e si vede che ci mette passione in quello che fa. contenuti semplici e libri utilissimi
Molto interessante.. ai miei bambini piace tanto fare musica soprattutto con Rocco il cocco..!
Complimenti, percorso da fare con i bambini veramente entusiasmante. lo sto sperimentando in classe e devo dire che i miei alunni ne sono felicissimi. Un approccio gioioso e veramente funzionale. Si apprendono con semplicità e chiarezza concetti che non sono così immediati come potrebbe sembrare. Veramente un iter molto bello. Grazie:)
Ciao Maestro, sono molto contenta di averti conosciuto! Sei bravissimo e il tuo metodo mi sta aiutando molto con i bimbi dell'infanzia! Ho acquistato Suoni e Silenzi, Il libro: Saggio di Natale e Piccola Orchestra.
Trovo il tuo metodo molto stimolante, creativo e di alto valore didattico educativo. Piace così tanto ai bimbi che aspettano con gioia l'ora di musica! Io seguo tutte le tue attività(anche se le dirette che fai su Facebook non riesco a seguirle perchè non sono iscritta a Facebook) e quando ricevo tue mail con materiali di vario genere corro subito a guardarli per proporli a scuola. Funzionano sempre alla grande!!!
Grazie di cuore per la possibilità che mi dai di vivere tante belle esperienze con i bambini. Mi restituiscono molta soddisfazione!!
Le attività proposte nei libri sono valide ed interessanti. I bambini seguono con particolare entusiasmo i video con il cursore animato che li guida nell'ascolto e li coinvolge piacevolmente. Aspetto la nuova versione del pallinatore... possibilmente acquistabile con la carta del docente.....
La quinta stella adesso c'è....
Percorso molto divertente ed entusiasmante, i bambini sempre molto contenti di fare musica con Rocco . Ottimo metodo ben strutturato. Complimenti!
Ho conosciuto questo metodo per caso, ho iniziato una minima formazione grazie a tutto il materiale gratuito, il libro favoloso, non ho potuto fare a meno di provare, anche se in DAD, non avevo dubbi sulla risposta dei bambini. Favoloso. Continuerò la mia formazione. Grazie
Ciao maestro Libero sono veramente entusiasta di averti conosciuto, entusiasta di tutte tue idee, adoro il tuo modo di interagire con i bambini pieno di dolcezza, allegria e simpatia, ma soprattutto amo la tua professionalità e la tecnica semplice e diretta che utilizzi per far conoscere e amare , anche dai i più piccoli, in modo facile e simpatico il mondo della musica. Sono un'insegnante di scuola dell’infanzia e da parecchi anni, con la mia collega insegniamo propedeutica alla musica ai nostri bimbi, abbiamo frequentato parecchi corsi di formazione, ma il tuo metodo l'ho trovato meraviglioso e io me ne sono subito innamorata. Aspettando che arrivi no i libri ho già preparato un sacco di materiale e non vedo l'ora di utilizzarlo in classe. Grazie, sei davvero BRAVO.
Valido percorso per apprendere i prerequisiti della musica nella scuola primaria. Sto utilizzando i materiali di Suoni e silenzi e a breve passerò a quelli di piccola orchestra. Dovrò utilizzare altre risorse per completare la programmazione di classe quarta e quinta. Complessivamente sono soddisfatta delle proposte che riscuotono grande consenso tra i miei alunni. Grazie 😊
Buonasera. Sono una maestra di scuola primaria e ho utilizzato le attività di "Suoni e silenzi": davvero molto valide e i bambini apprendono e si divertono un sacco. Super competente il maestro Libero. Grazie.
Ho acquistato il libro, ma non ho ancora visionato i video. Credo sia un'ottima opportunità per rispolverare il solfeggio divertendosi con i bambini.
Ciao Maestro, i miei bimbi sono 24 splendidi brulli (brutti ma belli!!!!)di classe seconda, e con loro sto iniziando il tuo percorso. Si divertono tantissimo e ovviamente quanto prima prenderò il tuo libro!!! Grazie veramente perchè sei un pezzo fortissimo. Maestra Laura
Ciao maestro Libero, io e mio figlio Simone di 8 anni abbiamo da poco iniziato a seguirti e lui ad abbracciare la chitarra seguendo i tuoi consigli e i tuoi “giochi”; devo dire che piano piano gli sta piacendo e in questo periodo di obbligo di permanenza a casa approfondiamo il più possibile con i tuoi video e penso che tra poco acquisterò il libro di Rocco il Cocco con le basi per poter suonare un po’ più “seriamente”.
Abbiamo anche registrato alcuni video (suoni e silenzi, Batti mani, petto e piedi...) in modo da poter vedere i progressi col tempo.
Da premettere che io suono abitualmente (basso soprattutto ma anche chitarra) ma non ero mai riuscito a far avvicinare mio figlio allo strumento forse perché in quanto autodidatta non conosco le “tecniche” per i bambini. Per questo ti ringrazio/amo e speriamo Simone coltivi questa splendida passione che da grande gli porterà enormi vantaggi secondo me.
A presto.
Ciao maestro Libero, tutto ciò che proponi è interessante e coinvolgente per i bambini soprattutto i più piccoli. A me piacciono tanto le attività e i materiali che condividi...grazie grazie grazie per tutto
Ho trovato molto interessante il testo Piccola Orchestra per avvicinare i bambini alla musica classica in modo attivo e coinvolgente.
Bravo Maestro Libero!
Salve Maestro Libero,
sono un' insegnante di scuola dell' Infanzia, ho una formazione musicale e lunga esperienza nel campo della didattica della musica.Solo recentemente sono venuta a conoscenza delle tue proposte e mi sono piaciute molto. Complimenti davvero! A scuola ho utilizzato solo la sinfonia dei silenzi con l' ausilio della Lim, che ha avuto molto successo e dopo è successo il patatrac! Oggi ho seguito la diretta e ho visto molti dei materiali che generosamente metti a disposizione in rete. Ti prometto che sicuramente acquisterò qualche tuo libro, devo solo capire quale risponde meglio alle mie esigenze. E comunque grazie perché si vede e si sente che nel tuo lavoro ci metti il cuore!
Un caro saluto
Laura
Insegno in una scuola dell'infanzia, ho acquistato Suoni e silenzi e i kit, Testi interessanti e utili, riproponendo ai bambini le stesse attività...ai piccoli piace molto questo modo di fare musica. Si divertono e imparano. Grazie
Maestro libero, ho partecipato al corso tenuto il 1 e 2 febbraio a Bari è stato entusiasmante e divertente. Ho potuto apprendere e sperimentare varie modalità di approccio alla musica in modo semplice e accattivante. Grazie per i continui supporti che ci dai e le esperienze che condividi, ogni volta è una fantastica sorpresa. Anzi approfitto per dirti che alcune colleghe si sono innamorate della musica proposta a scuola e vorrebbero partecipare a un tuo corso. Speriamo presto....
Corso appassionante e utile anche per bambini piccolissimi. Inoltre mia figlia ha capito che si legge da sinistra a destra anche grazie a questo corso. Ha imparato a seguire un verso per leggere i pallini piuttosto che indicarli a caso e leggerli :-).
Appena avrá l'etá ádeguata proveró anche il corso di chitarra e spero sia altrettanto utile. Grazie Maestro Libero.
Ciao, le tue attività mi sono utilissimi perchè non essendo molto esperta di musica riesco a interessare i bambini e a coinvolgerli nalle attività.
Non è semplice uscire dagli schemi e superare i limiti della classica lezione...ma il maestro Libero ci riesce con tanta simpatia e naturalezza. Riesce in pochi minuti a trasmettere passione, entusiasmo e a motivare Tommaso di soli 4 anni. Splendida scoperta, grazie maestrooooo!! Tommy & mamma Serena
Per caso ho conosciuto il sito del Maestro Libero. In tempo di quarantena inviare lavori di musica non è certo facile, ma le sue proposte sono state e sono utilissime. Mi stanno accompagnando verso la fine dell'anno scolastico.
I suoi materiali sono chiari e fruibili.
Continuerò a seguire le sue lezioni
Maestro Libero è bravissimo e ci mette passione e divertimento, lo si può notare in tutti i suoi video. Per me è stato preziosissimo: nelle mie classi (1^e2^ primaria) ho introdotto il suo metodo, spiegato in modo chiaro e semplice nel libro Suoni e silenzi. I miei alunni si sono talmente appassionati che ho deciso di continuare il percorso usando per le classi successive il libro Piccola Orchestra. Grazie Maestro Libero!
Grazie maestro libero i tuoi consigli sono utilissimi, le attività poi bellissime ,i miei piccoli sono impazziti con le canzoncine la zucca e la castagna, la cantiamo tutti i giorni ,non vedo l'ora di far conoscere Rocco,sicuramente si innamorano di lui,ancora grazie
La recensione te la devo lasciare. Al tuo corso ho trovato un sacco di materiali, spunti ed idee da mettere in pratica, semplici e molto funzionali. I bambini reagiscono sempre positivamente ai lavori che propongo e veramente sono lavori semplici da comprendere e mettere in pratica. Il tuo libro? Perfetto per avvicinare i bambini alla musica e soprattutto alla ritmica senza entrare nello specifico linguaggio musicale che richiederebbe di confonderli troppo! Top, 5 stelle assicurate!
Ciao,
pur non essendo musicista, svolgo da diversi anni un laboratorio di musica nella scuola dell'infanzia dove lavoro. Ho partecipato a diversi corsi sulla didattica della musica, belli e stimolanti. Non avevo però mai fatto giochi di "lettura della musica " e solfeggio. Grazie ai video del maestro Libero, ho iniziato anche questo tipo di attività e ai bambini è piaciuta molto.
Visto che abito in ed insegno molto vicino a Mogliano Veneto, chiedo se sono previsti dei corsi di formazione in zona. Parteciperei con piacere.
Grazie e complimenti.
Maestra Beatrice
Il corso è stato divertente e funzionale. I materiali messi a disposizione ti permettono di svolgere ciò che hai appreso. Il maestro competente e simpaticissimo offre a noi insegnanti spunti e attività didattiche da svolgere con i propri alunni. Ogni volta è divertimento e apprendimento assicurato. Grazie maestro!
Ciao Libero, il sito è molto interessante.... continua così... ci metti proprio il cuore nel tuo lavoro.... ci sono degli spunti molto formativi!!! Lo consiglio vivamente! Grazie e buon lavoro
Comincio con il dire: peccato che non ho scoperto prima il Maestro Libero. Credo non sia per tutti insegnare ai bambini ma lui ha una creatività che sicuramente ci aiuta ad avere una marcia in più ad insegnare la musica e farla amare già in giovanissima eta'! Ho iniziato ad usare il suo manuale e usare le risorse del sito e ho notato che i piccoli allievi imparano, non si stancano ma anzi hanno voglia di venire a lezione...questo è un traguardo per chi ama insegnare la musica. Consiglio a tutti seguire il lavoro del Maestro. Grazie e Buona musica!
Ho acquistato Piccola orchestra e Suoni e silenzi. Testi interessanti e utili. Seguo i video di Libero Iannacci riproponendo ai bambini le stesse attività...ai piccoli piace molto questo modo di fare musica. Si divertono e imparano. Grande Libero Iannacci...la tua passione per la musica e per i piccoli è davvero contagiosa!
L' incontro con il maestro Libero ha fornito a me, docente inesperta di musica, un metodo per insegnare musica straordinario e coinvolgente. I suoi personaggi sono amati dai bambini che imparano senza difficoltà. Il maestro Libero è una persona molto disponibile e professionale.
Insegno musica alla primaria da non molto e un giorno, brancolando nel Web alla ricerca di un metodo che mi guidasse nelle mie lezioni, ho incontrato il Mestro Libero.
Che dire?! È stato per me come un faro nella notte.
Grande Libero! Io e i miei allievi aspettiamo la seconda parte di "Tutti alla chitarra" volume 2!
Daje Luca! 😄
Ciao , io ancora non ho fatto esperienza con l'insegnamento ma il materiale che pubblica il Maestro Libero mi è molto utile per cominciare ad elaborare idee da sfruttare più avanti. Ora lo sperimento nel privato con i bambini che accudisco, hanno 4 anni ed è stata un'esperienza interessante, con esiti molto buoni. A loro è piaciuto. Ottimo direi. Grazie
Per una maestra alle primissime armi,sei stato un aiuto divino🎶🎶🎼🎼🎼e ci divertiamo un mondo🙏
Un maestro che condivide generosamente il frutto delle sue intuizioni e creazioni. Mi piac
e il suo stile scanzonato ma non per questo meno rigoroso di quando è utile che sia, insomma: insegnare divertendo ma insegnare sul serio, concetti e competenze complesse vengono rese a misura di bambino senza nulla togliere alla loro complessità.
Grazie, Maestro Libero, da parte mia e da parte dei bambini.
Salve, sono una esperta di musica e docente di scuola primaria. Ho visionato il lavoro preparato dal maestro Libero mentre cercavo spunti di lavoro per svolgere a scuola un progetto PON di musica con alunni di varie età. Ho trovato il materiale molto interessante e immediato, perché spendibile in classe da docenti esperti e inesperti. Ringrazio il maestro Libero per avermi fatto risparmiare tempo nella preparazione delle lezioni. Il materiale mette in pratica, e su schede strutturate e carine, metodi di insigni docenti di didattica della musica che non sempre si presentano con materiale pronto all'uso per tutti. Per svolgere alcune attività occorre sempre preparare materiale per gli alunni e avere un occhio esperto sulle attività da svolgere. Grazie del lavoro e complimenti maestro Libero.
Trovo le attività molte belle e soprattutto piene di stimoli e facili da realizzare. Le ho attuate durante un laboratorio musicale con i miei alunni di anni 4 e 5 e si sono divertiti tantissimo. A fine laboratorio le continuano a fare in modo autonomo .Molto bravo e competente!:-)
Salve, sono una musicista e oltre a lavorare nella scuola primaria come insegnante mi occupo di propedeutica musicale. Sono sempre alla ricerca di materiali e suggerimenti per rendere le mie lezioni sempre diverse e accattivanti.Purtroppo a causa del lockdown non ho potuto sperimentare il suo metodo ma lo farò al rientro a scuola dato che lo trovo interessante.
Materiale utile, semplice e divertente per introdurre i bambini alla tecnica e al linguaggio musicale. La lettura e il solfeggio semplificato sono attività altamente intuitive e le canzoncine coinvolgenti. I miei bimbi di prima elementare hanno imparato a leggere prima un pentagramma che le parole di un testo! Grazie Maestro Libero e buon lavoro!
maestro libero...un grande! Apprezzo la sua metodologia ludica al punto giusto e facilitante, molto adatta anche ai bambini prescolari. I suoi suggerimenti, la sua didattica sono un supporto prezioso per bambini e per insegnanti. Validi anche i suoi testi.
Un maestro simpaticissimo che insegna la musica in modo semplice e divertente ai bambini e anche agli adulti che non la conoscono affatto.
Ho sperimentato con i miei bimbi dell'infanzia parecchi dei suoi video e materiali. Un successone!
Seguitelo e non ve ne pentirete.
5 stelle Maestro Libero! 👏👏👏👏👏
Non avevo mai insegnato musica alla primaria, grazie al metodo del maestro libero insieme ai miei alunni abbiamo lavorato divertendoci! Anche durante la DAD è stato un metodo fantastico!
Grazie mille Maestro, le tue idee, i tuoi video e le schede che mi hai inviato sono preziosi. Ti ringraziano anche i miei alunni. Un abbraccio e continua così...sei il migliore!
Fantastico! Mia figlia di 6 anni ha scoperto il maestro libero su Youtube e si è innamorata della chitarra. Ora stiamo seguendo il suo libro per imparare insieme. Il metodo è ideale per i bambini, è giocoso e molto graduale. Chissà, può darsi che fino alla fine imparo anche io!!!!
Il maestro Libero è davvero una persona eccezionale: riesce a far capire la musica in maniera semplice, ma efficace. I miei alunni non vedevano l'ora di svolgere le attività di musica previste per la settimana.
Sono piacevolmente sorpresa nell'aver scoperto, in un ragazzo così giovane, una preparazione così solida nella didattica della musica. Libero sa interagire con i bambini, sa adeguare proposte e contenuti all'età, alla capacità di apprendimento, al linguaggio dei piccoli e, cosa non semplice, tiene costantemente attivo l'interesse dei bambini. Sono un'insegnante in pensione e da volontaria insegno educazione musicale in una scuola materna. Ascolto e seguo con molto piacere le lezioni del maestro Libero e voglii esprimere la mia più profonda stima professionale a Libero: sei veramente in gamba, Bravissimo! (Giusy Rivera Amato)
Buongiorno a tutti.Sono una insegnante della scuola Dell infanzia, ho partecipato al corso rocco day che si è svolto a Bari. Ho vissuto una esperienza molto molto positiva. Ho iniziato ad utilizzare con i miei piccoli alunni sia il testo Suoni e Silenzi che il materiale fornito dal Maestro Libero, i bambini sono entusiasti di questa avvio alla musica con la M maiuscola
Ho proposto le attività del libro Suoni e silenzi alla scuola dell'infanzia.
Coinvolgente, funzionale e semplice il percorso che il Maestro ha strutturato sia per i bambini che per le insegnanti che lo propongo.
Grazie
Giada
Grazie infinite maestro il suo materiale mi è stato di grande aiuto e supporto nel mio lavoro
Ottimi materiali per avviare i più piccoli alla musica. Bravo maestro Libero!
Ho trovato le lezioni del maestro Libero molto divertenti e simpatiche. Ho preso spunto da alcune sue attività anche per delle lezioni nella scuola primaria. È stato molto apprezzato
Ho comprato questo libro per i miei bimbi, che hanno conosciuto Rocco il Cocco all'asilo. Ottimo acquisto, metodo davvero facile e intuitivo, oltre che divertente! Ottimo metodo, in grado di fare appassionare alla musica grandi e piccini!
Sono Maestra 3-6anni e avevo bisogno di un aiuto per programmare l'anno musicale. Oltre al libro suoni e silenzi mi è stata utilissima la consulenza telefonica e il materiale. Le lezioni di musica stanno facendo furore e Rocco il Cocco è piaciuto subito a tutti i miei bimbi!!!
Materiale molto interessante, utile e completo. Grande professionalità e disponibilità del maestro Libero . Grazie mille maestro, la passione per il tuo lavoro traspare in ogni attività
Paola.
Ottimo percorso, perché davvero alla portata di tutti i docenti! È sufficiente seguire i manuali e guardare i video del maestro. Ideale per le prime classi della Primaria...
Ho acquistato il libro di musica del Maestro di Musica Libero. Mi sono trovato molto bene. Adatto per insegnare la musica ai bambini. Consigli assolutamente.
Sono un'educatrice di asilo nido le lezioni del maestro Libero le ho trovate molto interessanti è molto empatico, gioioso e si vede che ama il lavoro che fa. Complimenti
Un bravo insegnante, ottimi i suoi libri anche per chi, come me, vuole fare qualcosa insieme ai suoi figli. Molto disponibile e anche in questi giorni difficili per molti insegnanti si sta prodigando per trasmettere a loro la sua conoscenza, non solo della materia, ma anche di come sfruttare le tecnologie!
La didattica del Maestro Libero è accattivante e innovativa per ibambini, che si sentono coinvolti attivamente nelle attività, e per i docenti, che hanno trovato nel suo metodo stimolo a fare musica in maniera divertente e coinvolgente. Grazie Maestro Libero
Ho scritto una email nella quale ti ringrazio per i tuoi suggerimenti, per la tua disponibilità e per la dedizione che metti nel tuo "lavoro".
Suoni e silenzi
Percorso da provare assolutamente, i bambini si divertono acquisendo competenze fondamentali, riguardanti la coordinazione, il senso ritmico, la musicalità in generale.
Il segno diventa suono/gesto e viceversa... dando spazio alla creatività dei bambini infatti il suono può diventare segno, avviando gli alunni anche alla “composizione”, alla scrittura originale e consapevole, dove le competenze legate alla progettualità e alla metacognizione trovano la giusta espressione senza fare nessuna fatica.
Bravo Maestro
Susanna
Il maestro Libero è molto preparato e riesce a insegnare la musica a ragazzi di tutte le età e anche ad adulti. La cosa che più mi ha colpito è che il maestro Libero prepara da se il materiale di studio per i suoi ragazzi, avendo così creato i propri libri di studio. Se siete indecisi fidatevi è ECCEZIONALE
Le tue proposte semplici sono efficaci e precise! Lavoro all'infanzia e trovo in ciò che fai la giusta dimensione sia per me sia per i bambini! Grazie! Marinella
Lavoro eccellente e alla portata di tutti. Complimenti al maestro!!!
Metodo molto efficace e divertente per insegnare il solfeggio anche ai più piccoli. I mie alunni mi chiedono spesso di solfeggiare con le tue basi. Anche mia figlia, di tre anni, legge suono e pause con molta facilità.
Grazie
un modo fantastico per divertirsi con la musica, anche in periodo covid...provatelo
Il tuo lavoro è molto utile, mi aiuta tantissimo con i ragazzi delle mie classi.Ci divertiamo molto tutti insieme a scoprire la musica. Grazie
Maestro molto bravo e coinvolgente; le sue lezioni sono efficaci e simpatiche. Sa trasmettere il ritmo e ti fa sentire musicista senza esserlo...complimenti!
Metodo molto accattivante e semplice sia per i bambini che per gli insegnanti. Ho usato il libro Suoni e silenzi e devo dire che i bambini si divertono e apprendono senza fare alcuno sforzo. Grazie Maestro Libero
Ciao,grazie Maestro Libero..sono felice di poterti esprimere la mia soddisfazione.Lavoro con gioia seguendoti.I miei bimbi si divertono anche a distanza e in questo momento è necessario tenere alto morale della truppa!
La proposta musicale che propone Maestro Libero è sensazionale per la semplicità di esecuzione e l'apprendimento da parte dei bambini. Testi e musiche sono efficaci e facili da imparare e hanno, al loro interno, tutte le basi musicali per chi vuole continuare nello studio di uno strumento musicale.
Il Maestro Libero ha un metodo efficace ed entusiasmante per insegnare la musica ai bambini. Mio figlio lo stima molto perché col suo fare scherzoso, ma allo stesso tempo rigoroso, ha saputo coinvolgerlo ed esaltarne il desiderio di imparare a suonare la chitarra. Grazie infinite!
Ciao, sei molto bravo e fai divertire nostra figlia in questo periodo così complesso. siamo grati del tuo splendido lavoro!!!
Grazie mille Maestro Libero per tutte le attività molto valide che prontamente ho proposto ai miei piccoli allievi. Tutte riuscite nel migliore dei modi e apprezzate dai bimbi!
Un grazie per la novità di insegnamento importata. Facile da capire anche per chi è alle prima armi. Il metodo non è solo per i piccoli ma anche per i grandi ed è di valido aiuto per i genitori che vogliono avviare i propri figli vetso la musica e a suonare uno strumento.
Grazie al nuovissimo metodo "Tutti alla Chitarra" del maestro Libero, mi si è spalancato un meraviglioso mondo, che è quello di insegnare, giocando, la chitarra ai più piccoli, a partire da 5 anni. Metodo coinvolgente che ti permette da subito, di far suonare i piccoli chitarristi, che apprezzano parecchio. Consigliatissimo. Bravo maestro.
Competenza, simpatia, creatività e capacità di coinvolgere nella musica piccoli e grandi in modo divertente, aggregante e fruttuoso quanto a competenze musicali che riesce a far acquisire con la sua metodologia, con i suoi materiali e con i personaggi da lui inventati. Non se se sia stato lui a inventare Rocco il Cocco o Rocco il Cocco a inventare lui ma insieme sono una bomba😉
Maestro Libero è un maestro che ama quel che fa e i risultati si vedono! Inoltre, oltre a fare un ottimo lavoro, è pronto a condividere i suoi consigli e la sua esperienza!
Due parole per descriverlo: entusiasmo coinvolgente!
E` da poco che lo "conosco", ma ho visto il lavoro che gentilmente condivide e l'ho provato con i miei gemelli di 5 anni a casa....a settembre sara` bellissimo condividerlo con i bambini della mia classe e con le colleghe. Grazie davvero
Un blog ricco di idee allegre e divertenti, sicuramente accattivanti per i bambini. Tra poco collauderò sul campo alcune delle attività suggerite e potrò dare anche una valutazione sulla riuscita.
Complimenti all' amico maestro Libero per l'entusiasmo e l'energia che mette nell'insegnamento della musica e della chitarra. Il suo metodo è efficace ed innovativo e sono felice di confrontarmi con lui e di aver conosciuto questa bella persona.
Ciao Valter
Libero ha sempre dimostrato molta facilità e pazienza nei rapporti con i bambini, doti che ha sviluppato fin da quando era istruttore di nuoto. Se a ciò si unisce una grande passione per la chitarra, il gioco è fatto. E poi è molto comunicativo e preparato.
Ciao maestro quello che fai è meraviglioso, essendo un'assistente alla comunicazione e autonomia con bambino con difficoltà di apprendimento, sto cercando di portare il tuo lavoro nelle scuole dove io opero per l'inclusione e insieme alle maestre stiamo cercando di programmare un laboratorio di musica per fine anno. 😉✌
Complimenti davvero per il libro suoni e silenzi ! Devo dire che unisco il mio sapere a quella delle attività del maestro Libero e vien fuori un buon risultato 🤗sono molto soddisfatta
Ho partecipato al Rocco day del 31 agosto...una giornata formativa davvero interessante. Il metodo del maestro Libero è davvero creativo e coinvolgente.
Con il tuo metodo in questo anno ho potuto insegnare a 4 bambini tra i 6 e gli 8 anni con risultati stupefacenti. Continua così. 👍👌
Materiale assolutamente indicato e utile sia per la scuola dell'infanzia che per la scuola primaria
Bravissimo maestro Libero...ho tratto ispirazione dai tuoi lavori inviatemi per divertire i miei pargoli: complimenti e grazie mille!👍👍👍👍👍👍
Sono venuta a conoscenza dell'attività del Maestro Libero da poco tempo e da subito mi ha colpito la sua creatività!! Bellissimi e interessantissimi i suoi giochi musicali e i suoi testi!! Bravissimo!!!!
I miei figli di 3, 5, 6,8 anni sono catturati dalla bravura
Facile e divertente questo metodo del maestro Libero... complimenti!
I miei alunni della scuola dell’infanzia si divertono tanto e senza accorgersene imparano!
Anche una maestra vecchia come me, 59 anni e 40 di servizio, può fare musica col tuo metodo, grazie!!
Ottimi suggerimenti, grazie e complimenti a lei per la sua didattica. Bravo
Un maestro professionale e simpatico! I bambini lo adorano e le sue attività sono accattivanti. Sicuramente da consigliare !!!
Dai video del Maestro Libero traspare innanzitutto un grande entusiasmo per il lavoro che fa. Il materiale didattico che condivide l'ho trovato molto utile, inoltre è sempre disponibile per chiarire un vostro eventuale dubbio o per dei consigli personali.
Un maestro eccellente, ha insegnato i primi rudimenti della chitarra a mia figlia Giulia usando il gioco, la creatività e l'immaginazione, tutti strumenti che permettono ai bambini di apprendere velocemente divertendosi! Bravissimo!
Lezioni ben fatte, si vede che ci mette passione in quello che fa.
Grazie di cuore ❤ lavoro eccellente fatto con passione, amore e professionalità.
Ho comprato il libro suoni e silenzi, l'attività svolta con i bambini è stata un successone, grazie di esistere.
Io direi un grande maestro.Complimenti e grazie della tua splendida generosità.