Recensioni di Ex Monastero degli Olivetani di Lecce. (Università) a Lecce (Lecce).
Ex Monastero degli Olivetani di Lecce
Viale S. Nicola, 73100 Lecce LE, Italia
Descrizione
Informazioni su Ex Monastero degli Olivetani di Lecce, Università a Lecce (Lecce)
Qui puoi vedere la posizione, gli orari di apertura, gli orari più frequentati, contatti, foto e recensioni reali fatte dagli utenti.
Questo posto ha buone recensioni, questo significa che trattano bene i loro clienti e ti troverai bene con i loro servizi, raccomandato al 100%!
Mappa
Recensioni di Ex Monastero degli Olivetani di Lecce
È un antico monastero fatto costruire, nel 1180, da Tancredi, conte di Lecce, per l' Ordine di San Benedetto, insieme alla chiesa dedicata ai SS Nicolò e Cataldo. Nel 1494, per ordine di Ferrante II, gli Olivetani subentrarono ai benedettini avviando una serie di interventi di ampliamento. Nel 1842 il titolo passò ai Cappuccini. Nel 1870 il monastero fu trasformato in ospizio e , dopo decenni di decadenza, fu acquistato dall'Università di Lecce e restaurato. Oggi è sede del dipartimento di Beni culturali dell' Università del Salento.
Luogo fantastico
Lecce città bellissima... l’ex Monastero degli Olivetani ora è sede dell’Università di Lecce ... Da visitare la chiesa di San Niccolò e San Cataldo ... al momento si visita la mattina a cura del Cai il lunedì, giovedì e sabato
Attualmente sede dell'Università del Salento e centro culturale. Complesso di costruzione originariamente romanica e con importanti trasformazioni successive. Imperdibile il pozzo a baldacchino con colonne tortili.
edificio interessante del punto di vista storico
Suggestivo il chiostro e il colonnato che lo circonda
Posto magico, ideale per studiare!!
(Traduzione) Inspiring. Gli studenti sono fortunati a lavorare in questo posto.
(Originale)
Inspiring. Students are lucky to work in this place.
(Traduzione) Posto incredibile
(Originale)
Incredible place